Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Come fatto per i tarì vi indico le novità salienti anche per gli augustali:

 

1. Identificazione degli imperatori posti sui rovesci degli augustali;

2. introduzione dell’augustale a Napoli nell’autunno del 1229;

3. Catalogazione degli augustali per le zecche di Napoli, Brindisi, Messina, Grottaferrata e Faenza;

4. Inventario e mappatura dei rinvenimenti principali;

5. Catalogazione degli augustali di Logge dei Banchi secondo i nuovi criteri.


Inviato

Complimenti! Gran bel lavoro.

Fabio 


Inviato

Ma scusate qualcuno ha letto il lavoro?

augustali battuti a Napoli ?! 
kowalski che aveva individuato solo Messina e Brindisi era un dilettante evidentemente 😄

interessante la zecca di grottaferrata dove sarebbe stata coniato addirittura il tipo piu’ raro dell’augustale e MAI piu’ alcuna altra moneta 😝 non risultando in alcun elenco di zecche ( dal corpus al Biaggi , all’opera omnia della Travaini).

imperdibile ☺️

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.