Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, oggi una piccola variazione, posto questa busta dell'Area Inglese scritta in lingua Esperanto del 1948 in occasione di una manifestazione Filatelica.

La lingua esperanto aveva grande voga nel periodo, spero che l'amico PostOffice possa darci sempre il suo contributo

esperanto265.jpg

esperanto -2266.jpg


Inviato

Huu che bella,   la busta porta la dicitura dell'esposizione filatelica di Basilea tenutasi dal 21 al 29 VIII 1948 scritta in esperanto..

..  postalmente e' affrancata con francobolli del Regno Unito di Gran Bretagna regno di Giorgio VI  ... 1 dime (old penny) scarlatto,  dell'emissione del  10.5.1948 serie agricoltura, + 3 dime (old penny) viola dei giochi olimpici estivi di Londra del 1948......

... annullo di partenza cerchio singolo + doppio cerchio di Bristol del 12 Nov 1948 h.09:30am. .....

...annullo di arrivo di Montelupo Fiorentino (Firenze) del 15.11.1948. 

Si l' esperanto era di gran moda in passato, ..ma credo che volutamente la cultura anglofona del dopoguerra abbia influenzato qualsiasi campo, volenti o nolenti piaccia o non piaccia l' inglese e' l' esperanto odierno,  si parla inglese anche al parlamento europeo,  imporre la propria lingua e cultura e' storicamente prerogativa dei vincitori sui vinti.    Ma questa è un'altra storia.  

 

 


Inviato

Aggiungo anche questa, che è una delle tante di Repubblica periodo ruota che ho , è per i 400 anni di Leonardo

lesperanto leonardo282.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Due chicche Fabio, una piu' bella dell'altra.     

https://www.matirafil.com/foto.php?id_lot=58700

Se interessati e' in vendita un piccolo lotto di buste e cartoline a tema esperanto, vedi link.      E' sicuramente materiale non comune.  

Sotto l' immagine il codice del lotto. 

Screenshot_2025-02-06-10-57-39-234(1).jpeg.3cf9a33d9e96ac875024eed9bfe5d12d.jpeg

 

 

Modificato da PostOffice

Inviato

il bello di questa di Leonardo , è che le scrittura dono tutte a mano e non stampate e sono con un inchiostro molto denso e particolare


Inviato

Sono scritte a mano probabilmente proprio come creazione, come erano le buste futuriste.

Ho notato che entrambe hanno lo stesso destinatario. 


Inviato

si era un Esperantario ( se cos' si definisce) non ho postato il retro, ne ho alcune sono uno spettacolo


Inviato (modificato)

Scusate se mi permetto,questo timbro c'entra qualcosa con questo argomento? Grazie.

 

download(2).jpeg

Modificato da raimondo10

Inviato
11 ore fa, raimondo10 dice:

Scusate se mi permetto,questo timbro c'entra qualcosa con questo argomento? Grazie.

 

download(2).jpeg

 

si sono bolli in gomma dell'Esperanto, applicati su cartolina non Esperanto

23 ore fa, fapetri2001 dice:

Aggiungo anche questa, che è una delle tante di Repubblica periodo ruota che ho , è per i 400 anni di Leonardo

lesperanto leonardo282.jpg

 

§Aggiungo il retro della Busta

esperanto 1 lucca retro290.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ne aggiungo altre due, ambedue buste decorate a mano e scritte in lingua Esperanto, 

Cantenario del 1° francobollo Sardo Torino 1951Busta Raccomandata

3° giro Aereointernazionale di Sicilia Catania 1951 Busta Aerea Espresso

esperanto treno292.jpg

esperanto treno retro293.jpg

esperanto franculo291.jpg


Inviato
18 minuti fa, fapetri2001 dice:

si sono bolli in gomma dell'Esperanto, applicati su cartolina non Esperanto

§Aggiungo il retro della Busta

esperanto 1 lucca retro290.jpg

 

Grazie👍


Inviato
Il 06/02/2025 alle 12:27, fapetri2001 dice:

Esperantario

🤣

Esperantista o meglio "Esperantisto", bonvolu.

Ĝis la fina venko!

Njk

  • Grazie 1
Awards

Inviato

Mai chiedere ad una donna l'età, ad un uomo quanto guadagna, ad un collezionista che cos'ha nei cassetti!

image.thumb.png.9fbebb72ce66f4821c480ee357ad5c81.png

============================================

Saluton al ĉiuj! Mi mallonge prezentas la internacia lingvo al tiuj, kiuj ankoraŭ ne konas ĝin.

Ciao a tutti! Presento brevemente la lingua internazionale a chi ancora non la conosce.

La Esperanto estas artefarita lingvo kreita en 1887 fare de la pola kuracisto Ludwik Zamenhof, kun la celo fariĝi universala lingvo por faciligi komunikadon inter homoj de diversaj nacioj. Ĝi havas simplan gramatikon, sen esceptoj, kaj vortprovizon ĉefe bazitan sur eŭropaj lingvoj. Hodiaŭ ĝi estas parolata de tutmonda komunumo de entuziasmuloj.

L'Esperanto è una lingua artificiale creata nel 1887 dal medico polacco Ludwik Zamenhof con l'obiettivo di diventare una lingua universale per favorire la comunicazione tra persone di diverse nazionalità. Ha una grammatica semplice, senza eccezioni, e un vocabolario basato principalmente su lingue europee. Oggi è parlato da una comunità globale di appassionati.

La filatelio kaj Esperanto havas fortan ligon ekde la komenco de la movado. Esperanto estis uzata por faciligi internaciajn kontaktojn, inkluzive inter filatelistoj. Esperantistoj interŝanĝis leterojn, poŝtmarkojn kaj informojn danke al la lingvo, kreas tutmondan reton. Sekve, multaj kolektistoj kolektis poŝtmarkojn kun temoj rilataj al Esperanto, ankaŭ ĉar pluraj landoj havis oficialajn eldonojn pri ĉi tiu temo.

La filatelia e l'Esperanto hanno un forte legame fin dall'inizio del movimento. L’Esperanto è stato appunto usato per facilitare i contatti internazionali, inclusi quelli tra collezionisti. Gli esperantisti si scambiavano lettere, francobolli e informazioni grazie alla lingua, creando una rete globale. Di conseguenza, molti collezionisti hanno raccolto i francobolli con temi legati all'Esperanto, anche perchè diversi paesi hanno emissioni ufficiali con questo tema. 

Jen la paĝoj de Esperanta Filatela Ligo/Amika Rondo de Esperantistaj Kolektantoj (ELF/AREK), internacia amikaro, kiu ekzistas de pli ol 50 jaroj, kiel organizaĵo specialiĝinta pri kolektado de filatelaĵoj kaj aliaj objektoj.

Ecco le pagine della Lega Filatelica Esperanto/Circolo Amichevole dei Collezionisti Esperanto (ELF/AREK), un gruppo internazionale di amici che esiste da più di 50 anni, come organizzazione specializzata nel collezionismo di articoli filatelici e altro.
https://kolektado.esperanto.cc/
https://kolektado.esperanto.cc/stampoj/
https://kolektado.esperanto.cc/filatelo/

koran saluton al ĉiuj

un caro saluto a tutti
Njk

============================

(date un po' di tempo alle pagine linkate sopra per caricare, gli esperantisti sono da sempre sottofinanziati, fanno quello che possono)

Purtroppo ultimamente l'interesse per la lingua sta scemando, questa "pedina" ha perso il suo posto sulla scacchiera della comunicazione mondiale.

Se volete sentire la lingua parlata - sono due minuti, sopravviverete ;)

 

Awards

Inviato

Sembra rumeno con influssi slavi.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.