fapetri2001 Inviato 8 ore fa #1 Inviato 8 ore fa Buongiorno, oggi una piccola variazione, posto questa busta dell'Area Inglese scritta in lingua Esperanto del 1948 in occasione di una manifestazione Filatelica. La lingua esperanto aveva grande voga nel periodo, spero che l'amico PostOffice possa darci sempre il suo contributo
PostOffice Inviato 5 ore fa #2 Inviato 5 ore fa Huu che bella, la busta porta la dicitura dell'esposizione filatelica di Basilea tenutasi dal 21 al 29 VIII 1948 scritta in esperanto.. .. postalmente e' affrancata con francobolli del Regno Unito di Gran Bretagna regno di Giorgio VI ... 1 dime (old penny) scarlatto, dell'emissione del 10.5.1948 serie agricoltura, + 3 dime (old penny) viola dei giochi olimpici estivi di Londra del 1948...... ... annullo di partenza cerchio singolo + doppio cerchio di Bristol del 12 Nov 1948 h.09:30am. ..... ...annullo di arrivo di Montelupo Fiorentino (Firenze) del 15.11.1948. Si l' esperanto era di gran moda in passato, ..ma credo che volutamente la cultura anglofona del dopoguerra abbia influenzato qualsiasi campo, volenti o nolenti piaccia o non piaccia l' inglese e' l' esperanto odierno, si parla inglese anche al parlamento europeo, imporre la propria lingua e cultura e' storicamente prerogativa dei vincitori sui vinti. Ma questa è un'altra storia.
fapetri2001 Inviato 5 ore fa Autore #3 Inviato 5 ore fa Aggiungo anche questa, che è una delle tante di Repubblica periodo ruota che ho , è per i 400 anni di Leonardo 1
PostOffice Inviato 5 ore fa #4 Inviato 5 ore fa (modificato) Due chicche Fabio, una piu' bella dell'altra. https://www.matirafil.com/foto.php?id_lot=58700 Se interessati e' in vendita un piccolo lotto di buste e cartoline a tema esperanto, vedi link. E' sicuramente materiale non comune. Sotto l' immagine il codice del lotto. Modificato 5 ore fa da PostOffice
PostOffice Inviato 5 ore fa #5 Inviato 5 ore fa (modificato) Questo signore qui e' l'inventore dell' esperanto. Ludwik Lejzer Zamenhof. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ludwik_Lejzer_Zamenhof Modificato 5 ore fa da PostOffice
fapetri2001 Inviato 4 ore fa Autore #6 Inviato 4 ore fa il bello di questa di Leonardo , è che le scrittura dono tutte a mano e non stampate e sono con un inchiostro molto denso e particolare
PostOffice Inviato 4 ore fa #7 Inviato 4 ore fa Sono scritte a mano probabilmente proprio come creazione, come erano le buste futuriste. Ho notato che entrambe hanno lo stesso destinatario.
fapetri2001 Inviato 3 ore fa Autore #8 Inviato 3 ore fa si era un Esperantario ( se cos' si definisce) non ho postato il retro, ne ho alcune sono uno spettacolo
Risposte migliori