Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
8 ore fa, Alan Sinclair dice:

Beh secondo me, se la conservazione fosse addirittura un quasi FDC o proprio FDC, il prezzo parrebbe onesto, o no ?

 

Si, direi proprio di sì...

7 ore fa, ACERBONI GABRIELLA dice:

Buona sera.

A mio parere è una moneta in alta conservazione e personalmente la riterrei un buon acquisto.

Al verso, quelli che sembrano graffi o fantasmino a mio parere, anche se in una posizione strana, potrebbero forse essere fratture di conio, difficile stabilirlo senza la moneta in mano.

Cordiali saluti.

Gabriella

 

 

Ciao Gabriella, grazie per l'intervento!

Se si osservano bene i segnetti di nota che formano proprio la sagoma del re. però come dici tu potrebbe trattarsi anche di fratture di conio.

Saluti... Ronak

6 ore fa, david7 dice:

Attendi altre foto, magari chiedi se può scendere con il prezzo.

 

L'inserzione sta per scadere, ma ancora niente foto...

Magari se provo ad inviare una proposta gli arriva la mail e mi risponde.

Saluti... Ronak 


Inviato

Bello come si passa da BB a FDC 😅

Le foto sicuramente non aiutano, ma anche a me sembra un'alta conservazione o comunque sopra allo SPL

  • Haha 1

Inviato (modificato)

Come detto da altri, moneta difficile da valutare con queste foto. 

Penso lo Spl ci sia, tuttavia la bella patina non permette di valutare bene lo stato dei campi e l'estensione del lustro. Inoltre sarebbe importante valutare se nei bordi è presente della bava di conio, sinonimo di altissima conservazione (forse nel rovescio tra ore 6 e ore 9?). 

Anche in questo caso la patina gioca un pò a sfavore nascondendo o camuffando la bava di conio, se presente. 

Comunque se la moneta è in asta ed il prezzo conveniente, suggerisco di prenderla. E' una moneta che si giudica male, come dimostrato anche dai pareri contrastanti emersi in questa discussione, per cui probabilmente andrà al prezzo di uno Spl. E se poi la moneta si trovasse realmente in conservazione superiore come asserisce il venditore, sarà tutto di guadagnato.

Alla peggio, dovesse essere veramente uno Spl, la usi per gli scambi. 

Modificato da azaad

Inviato
5 ore fa, Fastrunner dice:

Bello come si passa da BB a FDC 😅

Le foto sicuramente non aiutano, ma anche a me sembra un'alta conservazione o comunque sopra allo SPL

 

Grazie per il parere!

 


Inviato
4 ore fa, azaad dice:

Come detto da altri, moneta difficile da valutare con queste foto. 

Penso lo Spl ci sia, tuttavia la bella patina non permette di valutare bene lo stato dei campi e l'estensione del lustro. Inoltre sarebbe importante valutare se nei bordi è presente della bava di conio, sinonimo di altissima conservazione (forse nel rovescio tra ore 6 e ore 9?). 

Anche in questo caso la patina gioca un pò a sfavore nascondendo o camuffando la bava di conio, se presente. 

Comunque se la moneta è in asta ed il prezzo conveniente, suggerisco di prenderla. E' una moneta che si giudica male, come dimostrato anche dai pareri contrastanti emersi in questa discussione, per cui probabilmente andrà al prezzo di uno Spl. E se poi la moneta si trovasse realmente in conservazione superiore come asserisce il venditore, sarà tutto di guadagnato.

Alla peggio, dovesse essere veramente uno Spl, la usi per gli scambi. 

 

Ciao Azad e grazie per il contributo!

La bava di conio io la vedo anche al dritto tra ore 3 ed ore 6.

Anche se dovesse rivelarsi un SpL o poco più non la disdegnerei (considerando che l'esemplare che possiedo al momento è appena degno di un bb). 

Saluti...Ronak


Inviato
23 ore fa, QuintoSertorio dice:

Si tratta del "fantasmino" del Re, abbastanza comune in monete di piccolo modulo del periodo. La parte sopra la scritta "Centesimi" è la barba, mentre la parte sotto è la fronte del Re, il naso è sotto la M. Anche se molto più debolmente impressa, si vede anche la nuca del Re, tra la C e la foglia più vicina in basso. Fa parte dunque del processo di coniazione in zecca, non influisce sulla conservazione ma solo eventualmente sull'appeal (a gusto). In questa monetina secondo me non si noterebbe minimamente dal vivo. A me non darebbe fastidio.

Concordo con chi sostiene che la conservazione sia superiore allo spl/fdc, forse anche qfdc. A me piace molto.

Saluti

 

da quello che dici se é una collisione dei conii è pure meglio, pigliala @Ronak


Inviato
2 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

da quello che dici se é una collisione dei conii è pure meglio, pigliala @Ronak

 

Appena presa😉

  • Mi piace 2

Inviato
Adesso, Ronak dice:

Appena presa😉

 

bravo, per me minimo SPL+, ma la patina al R non mi piace, poi farai delle foto migliori qui, vorrei vedere la collisione dei conii, falla vedere a chi ci capisce di queste cose e chiudila con perizia, mia idea, io lo farei.


Inviato
4 ore fa, Ronak dice:

La bava di conio io la vedo anche al dritto tra ore 3 ed ore 6.

non è bava di conio quella.. ma difetti o particolarità dovuti al processo produttivo del conio.. cmq sia la moneta è gradevole.. bella patina.. e rilievi ben definiti..andrebbe vista con foto con luce più incidente sulla moneta per capire meglio i rilievi. I fondi non sembrano avere una freschezza da fdc.. io darei un un'intervallo tra uno spl+ e spl/fdc 


Inviato
30 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

bravo, per me minimo SPL+, ma la patina al R non mi piace, poi farai delle foto migliori qui, vorrei vedere la collisione dei conii, falla vedere a chi ci capisce di queste cose e chiudila con perizia, mia idea, io lo farei.

 

Non so se riuscirò a mettere foto migliori... 

Mi si è rotto il telefono e al momento ne sto usando uno che pare avere la telecamera di un citofono di 20 anni fa...

Riguardo le perizie ho deciso di togliere tutto dai sigilli (tranne se sono sicuro di dover vendere qualcosa) e di mettere il cartellino in una bustina a due tasche insieme alla moneta riposta prima in una busta d'acetato. 

Sul farla vedere a qualcuno di presenza ovviamente non ci sono problemi...

17 minuti fa, tonycamp1978 dice:

non è bava di conio quella.. ma difetti o particolarità dovuti al processo produttivo del conio.. cmq sia la moneta è gradevole.. bella patina.. e rilievi ben definiti..andrebbe vista con foto con luce più incidente sulla moneta per capire meglio i rilievi. I fondi non sembrano avere una freschezza da fdc.. io darei un un'intervallo tra uno spl+ e spl/fdc 

 

Grazie Tonycamp,

quindi secondo te non è presente alcuna traccia di bava di conio?

Comunque anche secondo me non siamo proprio al FdC, ma vedremo cosa verrà fuori.

Saluti... Ronak 


Inviato
3 ore fa, Ronak dice:

quindi secondo te non è presente alcuna traccia di bava di conio?

no.. da quello che vedo non noto nessuna traccia.. il bordo sembra anche poco spigoloso..


Inviato
7 ore fa, tonycamp1978 dice:

no.. da quello che vedo non noto nessuna traccia.. il bordo sembra anche poco spigoloso..

 

Buongiorno,

la spigolosità è a tratti assente, ma non lo è del tutto. Potrebbe darsi che non si veda a causa delle foto un può sfuocate...

Grazie per gli interventi e

Saluti...Ronak

 

 

 

 


Inviato

Per me al massimo un spl+

  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, Alexio85 dice:

Per me al massimo un spl+

 

Grazie per il parere!

Saluti...Ronak


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.