Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve.

Volevo chiedere agli esperti se è possibile risalire all’opera (forse un dipinto) che ha ispirato questa raffigurazione.

20250129_125435.thumb.jpg.dd153fa352a14c77ba2eace44239563c.jpg

La placchetta (2x3 cm, spessore 2 mm), liscia sul rovescio, è in argento 925 ed è stata acquistata negli anni ’70.

Grazie.

apollonia


Inviato

possibile sia la Madonna Litta di Leonardo?

Madonna Litta - Wikipedia

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, Carlo. dice:

possibile sia la Madonna Litta di Leonardo?

Madonna Litta - Wikipedia

 

È proprio lei! Basta il particolare della mano destra della Madonna che sorregge il Bambino. Oltre a tutto il resto (manto, foulard che scende sul collo, profilo, ecc.).

Complimenti, Carlo, e molte grazie.

apollonia


Inviato

Ho visto che il dipinto a tempera su tavola (42x33 cm) è attualmente conservato nel Museo dell’Ermitage a San Pietroburgo dove è presentato come opera di Leonardo da Vinci. Il quadro è entrato a far parte della collezione Litta, una delle famiglie illustri del patriziato milanese, nel 1814 (https://it.wikipedia.org/wiki/Madonna_Litta).

apollonia


Inviato

Buonasera @apollonia, in numismatica non sono ancora molto preparato, altre materie le ho studiate meglio (almeno in passato). Però ammetto che è un dipinto che non conoscevo, lo ho trovato facendo una veloce ricerca.

Ciò che mi ha convinto è stato l'uccellino posizionato tra il Bambino e il ventre, un dettaglio decisamente particolare.

55 minuti fa, apollonia dice:

Ho visto che il dipinto a tempera su tavola (42x33 cm) è attualmente conservato nel Museo dell’Ermitage a San Pietroburgo dove è presentato come opera di Leonardo da Vinci. Il quadro è entrato a far parte della collezione Litta, una delle famiglie illustri del patriziato milanese, nel 1814 (https://it.wikipedia.org/wiki/Madonna_Litta).

apollonia

È un mio grande desiderio visitare San Pietroburgo, da quando ho letto Dostoevskij parecchi anni fa. Peraltro esiste una strada che porta il mio nome e cognome, dedicata ad un architetto italiano che ha edificato molti palazzi signorili nell'800. Ma temo sia necessario aspettare tempi migliori per andare in Russia.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.