Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Ciao

mai pensato che indichi il verso in cui leggere il numerale, esempio per non confondere XI con IX ?

Silvio 


Inviato
21 minuti fa, mazzarello silvio dice:

Ciao

mai pensato che indichi il verso in cui leggere il numerale, esempio per non confondere XI con IX ?

Silvio 

 

Ciao, si come anche il IV con il VI. Ma il trattino  lo troviamo anche sul Il e sul V da soli che non possono confondersi. 🙂

ANTONIO 


Supporter
Inviato

Ciao

probabilmente sistema adottato su tutti i  numeri, per far capirne lo scopo.

Silvio

 


Inviato
2 ore fa, mazzarello silvio dice:

Ciao

probabilmente sistema adottato su tutti i  numeri, per far capirne lo scopo.

Silvio

 

 

Ciao, probabile però i numeri erano  presenti sulla monetazione imperiale già dai tempi di Augusto e Tiberio ( da tanti anni prima) e non erano segnati quindi si sapeva che si trattava di numeri e non di lettere. Come dire non era una novità che poteva generare confusione nell'interpretare le legende ( parere personale opinabile). 🙂

ANTONIO 


Supporter
Inviato

Ciao

mai sentito parlare di moda? 

Silvio


Inviato

Ciao, si ed anche di musica ed extraterrestri...😅.

ANTONIO 


Supporter
Inviato

Ciao

tu pensi che stia scherzando, ma ti sbagli, dovresti leggere cosa dice lo Gnecchi in riferimento alle monete di restituzione prima di scrivere. Con Tito inizia il periodo delle restituzioni emissioni con la legenda REST o RESTITUIT portata avanti da Domiziano, e conclusasi per quanto riguarda il bronzo con lui, Traiano ha continuato a coniare monete riferite a regnanti o Gens ma su metallo nobile, A. Pio conia un denario con il tempio dedicato ad Augusto con la legenda REST, M. Aurelio e L. Vero, hanno emesso un denario ricalcando quelli emessi da M. Antonio delle Legioni, poi ci si sposta a T, Decio con la sua emissione della serie DIVI., e ne ho dimenticate. Queste emissioni ai nostri giorni si chiamano COMMEMORATIVE, riassumendo lo Gnecchi definisce queste coniazioni si per ricordare eventi e personaggi importanti del passato se non come "MODA" 

Silvio

  • Mi piace 1

Inviato
43 minuti fa, mazzarello silvio dice:

dovresti leggere cosa dice lo Gnecchi in riferimento alle monete di restituzione

Ciao, ti ringrazio e lo farò sicuramente quando inserirò in collezione monete di restituzione. Io studio ed approfondisco i periodi storici in cui operano i personaggi presenti sulle monete ed i messaggi che i rovesci mandano. Con calma,metodo e passione. Ritornando al tema dei numeri segnati, proprio perché possiedo 16 denari di Vespasiano, Tito e Domiziano, ho fatto ricerche in passato ma non ho trovato nulla di concreto e certo a tal proposito. Quindi in questa discussione, come in tutte le altre in cui partecipo, i miei interventi sono stati solo ed esclusivamente numismatici e ti rassicuro che so di cosa parlo 🙂.

ANTONIO 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.