Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti.

Ultimamente noto che le mie monetine messe in bustine mp lasciano un leggero alone circolare sulla plastica. Siccome non vorrei ritrovarmi le monete "inverdite" volevo chiedervi qualche consiglio su quali tipo di bustine d'acetato utilizzare. Vi chiedo di postare, se vorrete intervenire, anche un link di riferimento, di modo che non sbagli comprando altra roba.

Grazie in anticipo e 

Saluti...Ronak


Inviato
3 minuti fa, Ronak dice:

Ciao a tutti.

Ultimamente noto che le mie monetine messe in bustine mp lasciano un leggero alone circolare sulla plastica. Siccome non vorrei ritrovarmi le monete "inverdite" volevo chiedervi qualche consiglio su quali tipo di bustine d'acetato utilizzare. Vi chiedo di postare, se vorrete intervenire, anche un link di riferimento, di modo che non sbagli comprando altra roba.

Grazie in anticipo e 

Saluti...Ronak

 

Personalmente uso ,per quanto concerne le Buste portamonete, quelle a marchio SVAR e non ho mai avuto problemi con le monete inserite, logicamente bisogna conservare il tutto in luoghi asciutti e non umidi.

Su ebay trovi gli articoli SVAR (azienda che produce in Italia)e nelle descrizioni, trovi anche le caratteristiche per le quali i problemi di aloni ecc. non si creano con i loro articoli.

odjob  

  • Grazie 1

Inviato
9 minuti fa, Ronak dice:

Ciao a tutti.

Ultimamente noto che le mie monetine messe in bustine mp lasciano un leggero alone circolare sulla plastica. Siccome non vorrei ritrovarmi le monete "inverdite" volevo chiedervi qualche consiglio su quali tipo di bustine d'acetato utilizzare. Vi chiedo di postare, se vorrete intervenire, anche un link di riferimento, di modo che non sbagli comprando altra roba.

Grazie in anticipo e 

Saluti...Ronak

 

Io uso queste:

IMG_20250202_204311.jpg

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
15 minuti fa, odjob dice:

Personalmente uso ,per quanto concerne le Buste portamonete, quelle a marchio SVAR e non ho mai avuto problemi con le monete inserite, logicamente bisogna conservare il tutto in luoghi asciutti e non umidi.

Su ebay trovi gli articoli SVAR (azienda che produce in Italia)e nelle descrizioni, trovi anche le caratteristiche per le quali i problemi di aloni ecc. non si creano con i loro articoli.

odjob  

 

Grazie odjob!

Potresti postarmi un link gentilmente? Sul loro ebay non le trovo...

12 minuti fa, ZuoloNomisma dice:

Io uso queste:

IMG_20250202_204311.jpg

 

Come dimensioni ci siamo più o meno.

Grazie anche a te!

Modificato da Ronak
errore di battitura

Inviato
8 minuti fa, Ronak dice:

Potresti postarmi un link gentilmente? Sul loro ebay non le trovo...

io avevo capito che ti riferissi alle Buste perforate portamonete da inserire nei rispettivi Raccoglitori ad anelli.


Inviato

Anch'io uso le bustine in acetato della Abafil e non ho mai avuto problemi...

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, odjob dice:

io avevo capito che ti riferissi alle Buste perforate portamonete da inserire nei rispettivi Raccoglitori ad anelli.

 

Anch'io allora avevo capito male.

Siccome non ho intenzione di buttare via le bustine mp, volevo usare le bustine in acetato per evitare spiacevoli sorprese con la plastica. E poi sarebbe anche una soluzione al fastidioso muoversi a destra e manca delle monete nelle loro taschine...

Grazie comunque e 

Saluti...Ronak


Inviato

Personalmente io le bustine in acetato non le utilizzo e, quando acquisto una moneta con busta di plastica e con acetato rimuovo quest'ultima immediatamente. Ritengo si tratti solo di una moda  che impedisce oltretutto di esaminare la moneta già abbastanza "coperta" dalla normale plastica. Ma io sono un "eretico" (ma le mie monete non abbisognano di acetato...).


Supporter
Inviato
1 minuto fa, El Chupacabra dice:

Personalmente io le bustine in acetato non le utilizzo e, quando acquisto una moneta con busta di plastica e con acetato rimuovo quest'ultima immediatamente. Ritengo si tratti solo di una moda  che impedisce oltretutto di esaminare la moneta già abbastanza "coperta" dalla normale plastica. Ma io sono un "eretico" (ma le mie monete non abbisognano di acetato...).

 

Buonasera @El Chupacabra e grazie per i consigli. Domanda, cosa si dovrebbe fare per le monete sigillate in perizia ? Liberarle e farle patinare ? Mi riferisco all'argento al bronzo ed al rame. Grazie


Inviato
54 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Domanda, cosa si dovrebbe fare per le monete sigillate in perizia ?

Tutto dipende dall'atmosfera che avvolge le tue monete: io vivo in collina in una zona priva ditraffico e combatto l'umidità del bosco con un deumidificatore. Le mie monete sigillaate sono in album normalissimi da anni e non pèresentano problemi. Il trucco sta tutto qui: se l'aria che circonda le tue monete presenta smog (come in città ad esempio) per lo scarico di auto, caldaie (sopratutto a gasolio) e caloriferi dovresti sigillarle in uno stipo a tenuta stagna. Rinunceresti alla patina se non in tempi biblici, ma le tue monete non ossiderebbero in modo strano. È l'aria il problema, la plastica reagisce semplicemente agli inquinanti presenti in essa. Niente inquinanti, niente problemi.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.