Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, ho questo asse con cui vorrei sapere la sua data se possibile.

Pesa 39,16 grammi e misura 34 millimetri.

0150.thumb.jpg.773310187fdfd8ce1c7086845e55ecab.jpg

Nel caso possa essere d'aiuto , su questa moneta puoi vedere i due “sbarramenti o scivoli di fusione” attraverso i quali circola il metallo fuso.

0150bebedero.thumb.jpg.d430ef02af3e4137c13289d13358c98c.jpg

Sarebbe come quello al centro secondo questo pezzo del British Museum.

https://www.britishmuseum.org/collection/object/C_R-5032

Grazie per l' attenzione.


Inviato

Salve @Can Cerbero , questa serie di monete con la prua non sono di fusione , ma coniate . Circa la datazione di questa moneta "anonima" , cioe' senza monogramma familiare ,

si puo' datare intorno alla fine del III secolo a. C.

L' Asse fuso invece fu introdotto nel corso del IV secolo a. C. e fu di peso notevolmente superiore ai successivi Assi coniati come la tua moneta .

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie @decio per la risposta. So che questi asse iniziarono ad essere coniati dal 211 a.C. Ho pensato che data la particolarità della moneta di essere fusa più parecchi tondello insieme contemporaneamente, sarebbe stato utile catalogarla.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI 

Come è noto, i tondelli di queste monete erano preparati per fusione, e successivamente coniati. 

Quanto alla datazione: anche sui bronzi, come sui denari, le ipotesi sono numerose (anche se non proprio così discordanti come per i denari). Visto il peso, credo si possa attribuire ad una fase delle riduzioni sestantali, e più probabilmente ad un intervallo 211-207 a.C.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.