Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti. 

Da tempo faccio esperimenti sulle patine delle monete ed ho ottenuto alcuni risultati: sul rame con aceto, bicarbonato e limone sono riuscito ad eliminare un po' di patina, ma la moneta risulta corrosa, mentre con l'argento (stessa soluzione) è andata meglio, sembra solo un po' opaca, ma magari è solo un'impressione. 

Per voi ho una domanda: conviene eliminare le patine naturali e fare esperimenti con materiali che si trovano a casa? 


Supporter
Inviato
31 minuti fa, NUMIsmatica12 dice:

Buongiorno a tutti. 

Da tempo faccio esperimenti sulle patine delle monete ed ho ottenuto alcuni risultati: sul rame con aceto, bicarbonato e limone sono riuscito ad eliminare un po' di patina, ma la moneta risulta corrosa, mentre con l'argento (stessa soluzione) è andata meglio, sembra solo un po' opaca, ma magari è solo un'impressione. 

Per voi ho una domanda: conviene eliminare le patine naturali e fare esperimenti con materiali che si trovano a casa? 

 

Buongiorno,

secondo il mio modestissimo parere le monete non andrebbero trattate. Molti collezionisti apprezzano le patine naturali ed affermano " lasciala patinare sul velluto " . Detto questo tuttavia, se la moneta è di poco conto/valore si può provare con i materiali che abbiamo nelle nostre case. A tal riguardo @Massimiliano Tiburzi ( mi scuso se lo tiro in ballo ), ha recentemente postato foto nel Forum ( prima e dopo ) di monete che ha trattato/restaurato, a mio parere con ottimi risultati. 


Inviato (modificato)

Buongiorno. Di base la risposta è "no, assolutamente no". Poi giocare al piccolo chimico con monete senza valore per approfondire il comportamento dei metalli, può starci. Alcune volte (solo alcune) le patine che si formano sono sgradevoli o eccessive (talvolta proprio a causa di interventi maldestri precedenti), e quindi un intervento può avere senso. Ma di norma, per gran parte delle monete, intervenire sulle patine è un grave errore

Modificato da Pontetto

Inviato

Grazie @Alan Sinclair per darmi un lustro che non merito affatto, sei molto gentile.

Veniamo alla cosa, concordo con @Pontetto che le monete non vanno mai trattate se di valore economico alto, c'è chi le patine del tempo le apprezza e chi se ne frega, come il sottoscritto, se le stesse non mi garbano, ti rimando ad un mio post in cui tratto degli argenti e del rame.

I giochi al piccolo chimico si possono fare per imparare a studiare la reazione dei metalli, ma con monete di infimo conto naturalmente, ma di sicuro senza usare agenti aggressivi come quelli da te menzionati.

I miei esperimenti sono su monete irriconoscibili ,o quasi,  a cui tento di dare una nuova vita che sennò eran da buttare nonostante dei buoni rilievi...ma che scopri dopo se ci sono.

Il mio metodo funziona molto bene con l'argento su monete di cui non mi piace la patina e se hanno bei rilievi offuscati dal tempo le spatino volentieri.

N.B. la pulizia tira fuori tutti i difetti della moneta

p.s. uso vaselina, acetone, sapone neutro, una gomma bianca e........Smack per i sanitari


Supporter
Inviato
5 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

Grazie @Alan Sinclair per darmi un lustro che non merito affatto, sei molto gentile.

Veniamo alla cosa, concordo con @Pontetto che le monete non vanno mai trattate se di valore economico alto, c'è chi le patine del tempo le apprezza e chi se ne frega, come il sottoscritto, se le stesse non mi garbano, ti rimando ad un mio post in cui tratto degli argenti e del rame.

I giochi al piccolo chimico si possono fare per imparare a studiare la reazione dei metalli, ma con monete di infimo conto naturalmente, ma di sicuro senza usare agenti aggressivi come quelli da te menzionati.

I miei esperimenti sono su monete irriconoscibili ,o quasi,  a cui tento di dare una nuova vita che sennò eran da buttare nonostante dei buoni rilievi...ma che scopri dopo se ci sono.

Il mio metodo funziona molto bene con l'argento su monete di cui non mi piace la patina e se hanno bei rilievi offuscati dal tempo le spatino volentieri.

N.B. la pulizia tira fuori tutti i difetti della moneta

p.s. uso vaselina, acetone, sapone neutro, una gomma bianca e........Smack per i sanitari

 

Ecco @Massimiliano Tiburzi, è quello che ho risposto io oggi in sintesi sul post #2 . Ovviamente mancava in dettaglio ( cosa che hai fatto benissimo ) la risposta 😀. Ovviamente non intendevo agenti aggressivi ma semplicemente acqua distillata, sapone neutro, vasellina e gomma bianca. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.