raimondo10 Inviato 4 Febbraio #76 Inviato 4 Febbraio 6 minuti fa, fapetri2001 dice: da quello che leggo , mi sento di dirti: 1- SA III 2 - non leggibile 3 - 4 - DB III 5 - stelle da fare in seguito, per darti un aiuto che ti faccia divertire a individuare le filigrane, allego riporto catalogo specializzato Carraro, saluti PS: la tipo I è stretta e alta, la tipo III è più corta , tipo II è panciuta Sempre Grande.Grazie.
Jagher Inviato 4 Febbraio Supporter #77 Inviato 4 Febbraio Che bello questo schema oro colato. Grazie mille.
fapetri2001 Inviato 4 Febbraio #78 Inviato 4 Febbraio (modificato) 6 ore fa, Jagher dice: Buonasera Jager, visto che hai preso dimestichezza con l'odontometro a linee, passa in studio da me, ho tre scatole come questa da controllare...... Bei tempi quando i collezionisti si divertivano davvero con i francobolli, queste mazzette erano di un mio socio che oggi non cè più, considera che una scatola intera era tutta di regno e una tutta di ordinari, in due anni ne avrò controllate 300 mazzette, ma il tempo non cè mai e poi è molto stancante, quindi si accettano aiuti in sede, grazie la foto è scura non so se li riuscite a vedere bene 6 ore fa, Jagher dice: Buonasera Jager, visto che hai preso dimestichezza con l'odontometro a linee, passa in studio da me, ho tre scatole come questa da controllare...... Bei tempi quando i collezionisti si divertivano davvero con i francobolli, queste mazzette erano di un mio socio che oggi non cè più, considera che una scatola intera era tutta di regno e una tutta di ordinari, in due anni ne avrò controllate 300 mazzette, ma il tempo non cè mai e poi è molto stancante, quindi si accettano aiuti in sede, grazie la foto è scura non so se li riuscite a vedere bene 6 ore fa, Jagher dice: Buonasera Jager, visto che hai preso dimestichezza con l'odontometro a linee, passa in studio da me, ho tre scatole come questa da controllare...... Bei tempi quando i collezionisti si divertivano davvero con i francobolli, queste mazzette erano di un mio socio che oggi non cè più, considera che una scatola intera era tutta di regno e una tutta di ordinari, in due anni ne avrò controllate 300 mazzette, ma il tempo non cè mai e poi è molto stancante, quindi si accettano aiuti in sede, grazie la foto è scura non so se li riuscite a vedere bene questa sera cambierò la foto, la passo dal telefonino al pc, scusate Modificato 4 Febbraio da fapetri2001 2
Jagher Inviato 4 Febbraio Supporter #79 Inviato 4 Febbraio 31 minuti fa, fapetri2001 dice: Buonasera Jager, visto che hai preso dimestichezza con l'odontometro a linee, passa in studio da me, ho tre scatole come questa da controllare...... Bei tempi quando i collezionisti si divertivano davvero con i francobolli, queste mazzette erano di un mio socio che oggi non cè più, considera che una scatola intera era tutta di regno e una tutta di ordinari, in due anni ne avrò controllate 300 mazzette, ma il tempo non cè mai e poi è molto stancante, quindi si accettano aiuti in sede, grazie la foto è scura non so se li riuscite a vedere bene Buonasera Jager, visto che hai preso dimestichezza con l'odontometro a linee, passa in studio da me, ho tre scatole come questa da controllare...... Bei tempi quando i collezionisti si divertivano davvero con i francobolli, queste mazzette erano di un mio socio che oggi non cè più, considera che una scatola intera era tutta di regno e una tutta di ordinari, in due anni ne avrò controllate 300 mazzette, ma il tempo non cè mai e poi è molto stancante, quindi si accettano aiuti in sede, grazie la foto è scura non so se li riuscite a vedere bene Buonasera Jager, visto che hai preso dimestichezza con l'odontometro a linee, passa in studio da me, ho tre scatole come questa da controllare...... Bei tempi quando i collezionisti si divertivano davvero con i francobolli, queste mazzette erano di un mio socio che oggi non cè più, considera che una scatola intera era tutta di regno e una tutta di ordinari, in due anni ne avrò controllate 300 mazzette, ma il tempo non cè mai e poi è molto stancante, quindi si accettano aiuti in sede, grazie la foto è scura non so se li riuscite a vedere bene questa sera cambierò la foto, la passo dal telefonino al pc, scusate Dipende dove abiti....saresti un buon maestro.👍
fapetri2001 Inviato 4 Febbraio #80 Inviato 4 Febbraio 19 minuti fa, Jagher dice: Dipende dove abiti....saresti un buon maestro.👍 Umbria, Perugia
Jagher Inviato 4 Febbraio Supporter #81 Inviato 4 Febbraio 36 minuti fa, fapetri2001 dice: Umbria, Perugia Mi è andata male magari fossi stato vicino, più che altro per conoscerti e imparare piccoli segreti...
Jagher Inviato 4 Febbraio Supporter #82 Inviato 4 Febbraio La benzina rettificata in farmacia non si trova più,oltre ad avermi fatto 9 farmacie mi è venuto in mente che un mio parente è un rappresentante per tutte le farmacie del Veneto e non forniscono più la benzina rettificata da anni. Comunque in rete già trovata e ordinata. Ora l'aspetto.
fapetri2001 Inviato 4 Febbraio #86 Inviato 4 Febbraio 14 minuti fa, raimondo10 dice: Altro 5 lire con scritta. nulla di particolare, è il decalco dell'inchiostro del bollo in gomma applicato su una busta a stampe, la carta del francobollo nel lavaggio ha assorbito l'inchiostro
raimondo10 Inviato 4 Febbraio #87 Inviato 4 Febbraio 1 ora fa, fapetri2001 dice: nulla di particolare, è il decalco dell'inchiostro del bollo in gomma applicato su una busta a stampe, la carta del francobollo nel lavaggio ha assorbito l'inchiostro ok grazie👍
Isabelle11 Inviato 5 Febbraio #88 Inviato 5 Febbraio Salve ragazzi, sono da poco qui da voi, mi chiamo Isabelle. sto cercando di osservarvi e soprattutto di studiarvi, siete un pozzo di sapere non sapevo che ci fossero tante differenze per ogni francobollo, l'italia al lavoro lo considero un capolavoro, mi manca il 50 cent (valle d'Aosta) il 35 lire (Basilicata) e il 200 lire (Trentino Alto Adige) Forse dovrò riconsiderare il mio metodo di conservazione mettendo in ordine per filigrana e dentellature. Per ora vi ringrazio per il vostro sapere 4
fapetri2001 Inviato giovedì alle 07:15 #89 Inviato giovedì alle 07:15 (modificato) Buongiorno, quinto francobollo della serie £.6 Bruno lilla " IL TOMBOLO" " ABRUZZO E MOLISE" dentellato 14 1/4 x 14 avente solo filigrana Ruota 1 questo francobollo con ruota alata I tipo allo stato di nuovo con filigrana Desta Alta è raro e ha notevole valore di catalogo, usato si sposta un pò dal comune non esiste in filigrana Sinistra Bassa 1 - fronte francobollo 2 - filigrana DA 3 - Filigrana DB 4 - Filigrana SA 5 - PONTE Alcuni stralci di Storia Postale Modificato giovedì alle 07:16 da fapetri2001 1
raimondo10 Inviato giovedì alle 10:56 #90 Inviato giovedì alle 10:56 Buongiorno,alcuni dei miei 6 lire.
raimondo10 Inviato giovedì alle 11:31 #92 Inviato giovedì alle 11:31 (modificato) Mi ero dimenticato di postare questa cartolina con i 5 lire. Modificato giovedì alle 11:42 da raimondo10
fapetri2001 Inviato giovedì alle 14:57 #94 Inviato giovedì alle 14:57 3 ore fa, raimondo10 dice: Altri lire 6. da quello che riesce a capire, sono 3 SA e 2 DB, logicamente tutti Ruota I 4 ore fa, raimondo10 dice: Buongiorno,alcuni dei miei 6 lire. qui sono 3 SA e 2 DB 1
raimondo10 Inviato giovedì alle 15:10 #95 Inviato giovedì alle 15:10 16 minuti fa, fapetri2001 dice: qui sono 3 SA e 2 DB Molte grazie per la risposta👍
fapetri2001 Inviato Venerdì alle 13:23 #97 Inviato Venerdì alle 13:23 2 ore fa, Jagher dice: Italia al lavoro lire 6 Buonasera Jager, da quello che si può vedere: 1 - DA 2 - non si legge 3 - SA 4 - non si legge 5 - SA saluti
Jagher Inviato Venerdì alle 15:33 Supporter #98 Inviato Venerdì alle 15:33 Grazie mille quindi il 1 dx alto è di valore ,si può sapere circa quanto ? Grazie
fapetri2001 Inviato Venerdì alle 17:12 #99 Inviato Venerdì alle 17:12 1 ora fa, Jagher dice: Grazie mille quindi il 1 dx alto è di valore ,si può sapere circa quanto ? Grazie sarò più preciso domani quando vado in ufficio , mi pare 80 € ,a potrei sbagliarmi
Jagher Inviato Venerdì alle 17:23 Supporter #100 Inviato Venerdì alle 17:23 9 minuti fa, fapetri2001 dice: sarò più preciso domani quando vado in ufficio , mi pare 80 € ,a potrei sbagliarmi Io su Unificato non l'ho trovato come variante,che catalogo usi per identificare i francobolli?
Risposte migliori