Vai al contenuto
IGNORED

Coppie e serie di gettoni di controvalore diverso


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Screenshot2025-02-11000631.png.a2289e16931a770e64b3b02c07302907.png

La società nasce come gestore di teatri tra cui l’Eden, il caffè concerto aperto a Milano nel primo novecento che ospitò anche il teatro diventato nel 1932 CINE-TEATRO EDEN.

Questi gettoni erano utilizzati nel caffè interno del teatro.

Esiste anche un gettone con il rovescio liscio che aveva scopo pubblicitario.

apollonia


Supporter
Inviato

Screenshot2025-02-11100542.png.a210b2c4813722be224f547d7f4a15a0.png

“Birraria” è una variante antica o regionale di “birreria” che indica sia il locale pubblico destinato a mescita di birra, al banco o al tavolo, sia la fabbrica di birra (https://www.treccani.it/vocabolario/birreria1/).

Da https://www.museotorino.it/view/s/dac8774679854bce8b61d3118ee4b0f8

Fondato nel 1876 da Andrea Boringhieri, è l’ultimo dei birrifici cittadini. Lo stabilimento, che sorge in corso Vittorio Emanuele II, in Borgo San Paolo a poca distanza dal mattatoio, è circondato da ampi giardini ed è dotato di una sala di degustazione dove “soprattutto d’estate, la birra viene servita in spumeggianti calici” (1). Premiata con la medaglia d’oro all’Esposizione Italiana di Torino del 1884 e con il Diploma di gran premio all’Esposizione Internazionale di Torino del 1911, l’azienda, che nel 1928 produce circa 30.000 ettolitri di birra annui, costruisce verso la fine degli anni Venti un reparto Malteria all’interno dello stabilimento. Questa nuova unità produttiva, destinata a svolgere le operazioni di maltatura dell’orzo, rende possibile l’affrancamento dall’importazione di malto estero e la creazione, in piena linea con la politica autarchica promossa dal fascismo, di “una birra prettamente italiana”. Uscito indenne dal secondo conflitto mondiale, lo stabilimento resta in funzione fino alla metà degli anni Cinquanta, quando l’azienda chiude i battenti e l’edificio viene abbattuto. Sul sito dell’edificio, sorge attualmente un esercizio commerciale.

I due valori dei gettoni Boringhieri sono schedati da Paolo Pitotto nella serie “Controvalore”, dove compare anche un gettone molto simile della Birreria Gremmo di Biella.

Screenshot2025-02-11102713.png.98b64be6ec2edfc2717bf26ad1fd1200.png

apollonia


Supporter
Inviato

SUPERMERCATI/ logo CPL COOP/ CIPIELLE

Screenshot2025-02-13223229.png.cdd255abe0ee8b164cdf3440610fc6ea.png

apollonia


Supporter
Inviato

1a.Screenshot2025-02-13230811ok.png.886d42c1e740adb6341642d1b9669115.png

1b.Screenshot2025-02-13230653ok.png.7fdf95453a6e7decbb5b57fa61267147.png

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Screenshot2025-02-13231926.png.4d7fa38363e0438998fa60d34e7eab1f.png

apollonia


Supporter
Inviato

Screenshot2025-02-13232434.png.1bd034443e180f9e616284955bbc81f2.png

Casualmente il controvalore 25 è contromarcato con le iniziali del mio nome e cognome.

apollonia


Supporter
Inviato

Besanabok.png.d7fae8b43295103b4d48fc770ff74a3a.png

Il controvalore 3 è schedato da Paolo Pitotto che cita nella nota le varianti 7 senza cornice e 10 con cornice.

La Confraternita fu istituita nel 1574 dall’arcivescovo Carlo Borromeo nella chiesa parrocchiale di San Siro di Montesiro (Besana).

apollonia


Inviato

Vorrei contribuire a questa discussione sui gettoni

sono in ottone, a cosa potevano servire ?

Image3976.jpg

Image3977.jpg

Image3978.jpg

Image3979.jpg

Image3980.jpg

Image3981.jpg


Supporter
Inviato

Benvenuto.

Sono gettoni “controvalore”, quindi di valore equiparabile a quello della moneta corrente di cui si possono considerare succedanei. Il valore di una lira è evidente, mentre nel caso degli altri due gettoni è in centesimi di lira (sottinteso).

I gettoni hanno anche una funzione pubblicitaria come si vede dalla contromarca che indica il bar di Milano in cui erano spendibili per le consumazioni, l’uso del telefono e altro (tabacchi, francobolli, ecc.).

Lo stile del valore sul gettone da 100 cent. è identico a quello del caffè concerto Eden al post # 26.

Il gettone da L. 1 è schedato da Paolo Pitotto

lire1.png.9cd8c67be42b59ad00de501691a3b95f.png

 

Ciao,

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Screenshot2025-02-16183029.png.74f45a2c2262df20101ff8bf3a00a52d.png

 

La serie è schedata in toto da Paolo Pitotto e comprende anche il gettone da 10 Lire e i valori da 5, 10, 20, 25 e 50 centesimi, oltre alla scheda senza valore che riporto.

rettangolovuoto.png.3f1c17b719e178439364708b31435a38.png

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

manifatturatabacchiMOa.png.6f388ff237912b1293b01a085a12a7ab.png

manifatturatabacchiMOb.png.e5bc05a6f79c149168dcc4e1748a0bcd.png

manifatturatabacchiMOc.png.95c392b3e922272ccc1795a8bfd223e1.png

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Screenshot2025-02-16013857.png.d5a4e423aec472f33fa6fa3ccd4349d4.png

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

buonialimentaridapaolirame.png.c594c64d041581ee1c225a2cd45b5a66.png

 

buonialimentaridepaoliottone.png.f1d6cdbecfa6755a5c48f0b40718f58b.png

apollonia


Supporter
Inviato

Screenshot2025-02-16021319.png.bb8cf2804d672f10e90544c4066d7fb2.png

I gettoni prodotti dallo Stabilimento Johnson di Milano erano distribuiti dalla Giunta dei Consumi in Venezia nei primi Anni ‘20 del 1900 per sopperire alla scarsità di moneta spicciola. Si possono definire gettoni di necessità di validità limitata nel tempo, con la data di scadenza riportata sul rovescio.

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Screenshot2025-02-16021504.png.1d4fb95ab060a5fa45ed698b566a64fa.png

apollonia

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.