ggcasarini Inviato 28 Gennaio #1 Inviato 28 Gennaio Francobolli del tempo solo valore affettivo del contenuto? grazie 2
ggcasarini Inviato 28 Gennaio Autore #2 Inviato 28 Gennaio Gentil PostOffice Grazie Distinti saluti ggc 1
PostOffice Inviato 28 Gennaio #3 Inviato 28 Gennaio (modificato) Il 28/01/2025 alle 15:53, ggcasarini dice: solo valore affettivo del contenuto? Expand Assolutamente no, hanno un loro valore venale e di mercato. Se desidera delle valutazioni le chiedo gentilmente di postare immagini piu' nitide possibile, fronte / retro dell'intera busta.. altrimenti essendo gia' particolarmente miope 🥸 faccio molta fatica. Questo biglietto postale da 30 Lire del 1955 che era in realtà venduto al costo di 35 lire con l' aggiunto 10 lire della michelangiolesca del 1961, l'insieme vale a catalogo 6/7€, ovviamente è diverso il prezzo di mercato. Le chiedo immagini nitide in quanto in filatelia esistono delle varianti anche di valore che sono distinguibili solo da immagini chiare. Le consiglierei uno scanner o di appoggiare il telefono su un ripiano un po' piu' alto dell'oggetto da fotografare evitando di tenere il telefono in mano. Sono oggetti storico postali irripetibili, complimenti per averli conservati. Modificato 28 Gennaio da PostOffice
ggcasarini Inviato 29 Gennaio Autore #4 Inviato 29 Gennaio Gentil PostOffice, un sentito grazie per la costante attenzione data al materiale da me di volta in volta inviato e dai relativi giudizi, le considerazioni e i suggerimenti. Conservo anche un centinaio di lettere affrancate anni 1960-1970 da Gran Bretagna. Le farò sapere. Di nuovo grazie Buona giornata e distinti saluti. ggc 1
caravelle82 Inviato 29 Gennaio #5 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 alle 08:22, ggcasarini dice: Gentil PostOffice, un sentito grazie per la costante attenzione data al materiale da me di volta in volta inviato e dai relativi giudizi, le considerazioni e i suggerimenti. Conservo anche un centinaio di lettere affrancate anni 1960-1970 da Gran Bretagna. Le farò sapere. Di nuovo grazie Buona giornata e distinti saluti. ggc Expand Siete voi il tenente vero? Avete conservato tutto 😃 Salve😀 1
ggcasarini Inviato 29 Gennaio Autore #6 Inviato 29 Gennaio Gentil Caravelle 82, sì, ormai vecchio sono o.... meglio ero io distinti saluti ggc
caravelle82 Inviato 29 Gennaio #7 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 alle 12:43, ggcasarini dice: Gentil Caravelle 82, sì, ormai vecchio sono o.... meglio ero io distinti saluti ggc Expand Complimenti per tutto e per la cura del materiale😃
fapetri2001 Inviato 29 Gennaio #8 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 alle 12:43, ggcasarini dice: Gentil Caravelle 82, sì, ormai vecchio sono o.... meglio ero io distinti saluti ggc Expand Buonasera Giuseppe, quando si indossa una divisa non si invecchia mai, io in quel periodo ero abbastanza più giovane, ma ero Bersagliere e il motto èra" Bersagliere a 20 anni Bersaglieri tutta la vita" e chiedo scusa se dico una parolaccia, la fine di un ritornello di una canzone Bersagliera , termina " e nella tomba ci andò col caz.. duro" poi siamo dei filatelici e questo ci rende ulteriormente sempre giovani, grazie per essere con tutti noi nel Forum 1
ggcasarini Inviato 29 Gennaio Autore #9 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 alle 13:43, fapetri2001 dice: Buonasera Giuseppe, quando si indossa una divisa non si invecchia mai, io in quel periodo ero abbastanza più giovane, ma ero Bersagliere e il motto èra" Bersagliere a 20 anni Bersaglieri tutta la vita" e chiedo scusa se dico una parolaccia, la fine di un ritornello di una canzone Bersagliera , termina " e nella tomba ci andò col caz.. duro" poi siamo dei filatelici e questo ci rende ulteriormente sempre giovani, grazie per essere con tutti noi nel Forum Expand Giuseppe orgoglioso di essere stato un tempo quel giovane S. Ten. AArs ..grado ancor vivo e non dimenticato perché su quelle buste vergato a mano da una cara a me e oggi perduta figura ( mia mamma). Distinti saluti e ad Maiora ggc 2
ggcasarini Inviato 29 Gennaio Autore #10 Inviato 29 Gennaio Gentil fapetri2001, orgoglioso Bersagliere battagliero, grazie per la stimolante risposta e per le incisive sue parole, da me approvate in toto, a quelle mie puntualizzazioni di tempo e di luogo. Orgoglioso del passato e non immemore oggi di quel grado vergato allora su quelle buste dalla mano di una persona a me cara e oggi perduta ( mia mamma). Distinti saluti e ad Maiora ggc 1
fapetri2001 Inviato 29 Gennaio #11 Inviato 29 Gennaio ritengo una fortuna avere come ricordo le lettere, in questo caso i biglietti postali integri in ricordo, io nel periodo in cui feci il militare , mi arrivava la corrispondenza da casa, e sapendo che già da allora collezionavo storia postale, mio fratello più grande di me di 6 anni , anche lui collezionista con me di storia postale, mi inviava delle belle buste espresso e puntualmente qualcuno in fureria mi tagliava i francobolli dalle buste, un giorno, ma dopo diverso tempo, il nonnismo era ferreo, quindi quando divenni un po' più anziano di naja , andai a rapporto dal Comandate e riportai il fatto e da allora le lettere arrivaro integre, ma almeno 4/5 mesi me le sono viste recapitate tutte tosate, oggi però mi coccolo il contenuto
caravelle82 Inviato 29 Gennaio #12 Inviato 29 Gennaio Il 29/01/2025 alle 17:09, fapetri2001 dice: ritengo una fortuna avere come ricordo le lettere, in questo caso i biglietti postali integri in ricordo, io nel periodo in cui feci il militare , mi arrivava la corrispondenza da casa, e sapendo che già da allora collezionavo storia postale, mio fratello più grande di me di 6 anni , anche lui collezionista con me di storia postale, mi inviava delle belle buste espresso e puntualmente qualcuno in fureria mi tagliava i francobolli dalle buste, un giorno, ma dopo diverso tempo, il nonnismo era ferreo, quindi quando divenni un po' più anziano di naja , andai a rapporto dal Comandate e riportai il fatto e da allora le lettere arrivaro integre, ma almeno 4/5 mesi me le sono viste recapitate tutte tosate, oggi però mi coccolo il contenuto Expand Mo se fai na roba del genere dire che finisci a rapporto dal comandante é dire poco 😁 Hai ragione, é una fortuna avere e mantenere ricordi del genere che a prescindere sono ricordi appunto. Quando ogni tanto mi recò all' estero con mia moglie,la prima cosa che si fa é auto spedirci delle cartoline 😃
ggcasarini Inviato 29 Gennaio Autore #13 Inviato 29 Gennaio c.a.fapetri 2001 Bene...bei ricordi Buone raccolte saluti
Risposte migliori