Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera  al Forum. Vorrei proporre agli esperti del settore ed agli interessati in genere  questo  quesito relativo alle monete per mantova. I testi numismatici allorquando citano le legende dei vari duchi e marchesi recitano "....DUX MANTUA ET  MONF...' ovvero  " DUX MAN. ET. M.F..."  e via di seguito. Ecco! Sulle mie monete ma anche su quelle  che si trovano esposte o pubblicate la "ET" non compare  mentre è  presente solo una semplice e " solitaria"  "E".  Il quesito ovviamente è : per quali motivi i testi continuano a riportare la  congiunzione ET quando non compare  mai (??) mentre non viene citata la singola E?  Gradirei conoscere il parere del Forum e ringrazio della attenzione.

soavenum

 


Inviato

Premetto che non è il mio campo di collezione specifico. Ho provato a dare una occhiata ad alcune monete e ti mando ad esempio un link dal nostro catalogo online 

https://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-MA/4

In apparenza sembra esserci scritto E ma a ben guardare la E ha una estensione che sembra fare intuire che si tratti di una E ed una T sovrapposte in modo da generare la congiunzione ET. Immagino la scritta sia frequente e in conservazioni più basse possa generare il dubbio che si tratti della sola E. Vediamo se gli esperti di Mantova daranno o meno una conferma a questa mia spiegazione. 


  • ADMIN
Staff
Inviato

Inviato
35 minuti fa, darioelle dice:

Premetto che non è il mio campo di collezione specifico. Ho provato a dare una occhiata ad alcune monete e ti mando ad esempio un link dal nostro catalogo online 

https://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-MA/4

In apparenza sembra esserci scritto E ma a ben guardare la E ha una estensione che sembra fare intuire che si tratti di una E ed una T sovrapposte in modo da generare la congiunzione ET. Immagino la scritta sia frequente e in conservazioni più basse possa generare il dubbio che si tratti della sola E. Vediamo se gli esperti di Mantova daranno o meno una conferma a questa mia spiegazione. 

 

Io rispondo da "non esperto" per Mantova, ma posso dire che hai detto bene, ... si tratta di un nesso delle lettere ET, per cui è corretto trascriverlo come "et".


Inviato

Ringrazio della attenzione e del link ove in effetti, vista  la conservazione dell'esemplare, è  evidente  la congiunzione delle due lettere. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.