Jagher Inviato 23 Gennaio Supporter #1 Inviato 23 Gennaio Francobollo o erinnofilo? Non lo trovo tra i francobolli,quindi presumo che si tratti di un erinnofilo.
Jagher Inviato 23 Gennaio Supporter Autore #3 Inviato 23 Gennaio 10 minuti fa, PostOffice dice: Si e' un erinnofilo. Ciao @PostOffice pronto.. Adesso, Jagher dice: Ciao @PostOffice pronto..
PostOffice Inviato 23 Gennaio #4 Inviato 23 Gennaio L'era fascista XXII non esiste , quindi sono stati stampati dopo il 25 luglio del 1943. L'era fascista si ferma al XXI anno , cioè dal 29 ottobre 1942 al 25 luglio 1943. Purtroppo è tutto cio che posso dirti, per "la repubblica che sorge" immagino sia la RSI. 1
Jagher Inviato 23 Gennaio Supporter Autore #5 Inviato 23 Gennaio 1 ora fa, PostOffice dice: L'era fascista XXII non esiste , quindi sono stati stampati dopo il 25 luglio del 1943. L'era fascista si ferma al XXI anno , cioè dal 29 ottobre 1942 al 25 luglio 1943. Purtroppo è tutto cio che posso dirti, per "la repubblica che sorge" immagino sia la RSI. Si mi sono accorto di questo anche le monete al massimo arrivano xxl epoca fascista,io non riesco trovare questo erinnofilo.
PostOffice Inviato 23 Gennaio #6 Inviato 23 Gennaio Gli erinnofili non sono stampati dallo Stato ecco perché non li trovi, furono stampati forse da organizzazioni, gruppi, associazioni ecc.. sicuramente per brevi periodi, non esistono archivi quindi non sappiamo quantità e modalità di emissione. Alcuni sopravvissuti sono piu' rari di alcuni francobolli.
PostOffice Inviato 23 Gennaio #7 Inviato 23 Gennaio (modificato) L' amico @fapetri2001 studioso e profondo conoscitore delle emissioni RSI, mi ha girato una chicca che manterrò nel mio archivio fotografico, un annullo postale con il XXII esimo anno dell' era fascista. Diciamo che e' una rarità, ma è la prova che in qualche raro caso in periodo Rsi l' anno XXII esimo dell'era fascista fu usato e quindi esiste, pertanto non è corretto quanto ho scritto sopra. Grazie a Fabio per questa rarità che io considero un dono. Modificato 23 Gennaio da PostOffice 4
fapetri2001 Inviato 23 Gennaio #8 Inviato 23 Gennaio 29 minuti fa, PostOffice dice: L' amico @fapetri2001 studioso e profondo conoscitore delle emissioni RSI, mi ha girato una chicca che manterrò nel mio archivio fotografico, un annullo postale con il XXII esimo anno dell' era fascista. Diciamo che e' una rarità, ma è la prova che in qualche raro caso in periodo Rsi l' anno XXII esimo dell'era fascista fu usato e quindi esiste, pertanto non è corretto quanto ho scritto sopra. Grazie a Fabio per questa rarità che io considero un dono. grazie PostOffice per le parole nei miei confronti, io te l'avevo inviata per un tuo promemoria e tu l'hai pubblicata per una conoscenza generale per gli amici della Filatelia, come disse Totò, "signori si nasce" e tu lo nacqui... il bollo è utile per questo post, ma la cartolina è un bel documento di RSI dell'Umbria , spedito dalla Posta da Campo 807 , piuttosto raro un saluto a tutti 1 1
Jagher Inviato 23 Gennaio Supporter Autore #9 Inviato 23 Gennaio 6 ore fa, Jagher dice: Ciao @PostOffice pronto.. Buona serata @fapetri2001 anche questo era fascista XXII, per caso ne sai qualcosa ? Grazie ciao
fapetri2001 Inviato 23 Gennaio #10 Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, Jagher dice: Buona serata @fapetri2001 anche questo era fascista XXII, per caso ne sai qualcosa ? Grazie ciao E' sicuramente un erinnofilo di foggia repubblichina, 1944 anno XXII , il gladio a sx in basso e l'ascia in alto nel fascio ne sono le prove. Apuania dovrebbe essere la zona delle Alpi Apuane, verso Massa Carrara, il costo di una lira della marca erinnofilo è probabilmente pro l'ala Repubblicana , come lo erano per la CRI , le stesse GIL che abbiamo già pubblicato ecc., sono assolutamente a digiuno del valore delle marche e dei erinnofili, però essendo del periodo RSI potrebbe essere interessante, altro non so che dire, saluti 1
Jagher Inviato 23 Gennaio Supporter Autore #11 Inviato 23 Gennaio 2 ore fa, fapetri2001 dice: E' sicuramente un erinnofilo di foggia repubblichina, 1944 anno XXII , il gladio a sx in basso e l'ascia in alto nel fascio ne sono le prove. Apuania dovrebbe essere la zona delle Alpi Apuane, verso Massa Carrara, il costo di una lira della marca erinnofilo è probabilmente pro l'ala Repubblicana , come lo erano per la CRI , le stesse GIL che abbiamo già pubblicato ecc., sono assolutamente a digiuno del valore delle marche e dei erinnofili, però essendo del periodo RSI potrebbe essere interessante, altro non so che dire, saluti Grazie mille ,per il valore se si sa meglio ma non è che perdo il sonno . Trovo interessante che in 2 documenti ,troviamo il XXII era fascista. Di nuovo grazie mille 2 ore fa, fapetri2001 dice: E' sicuramente un erinnofilo di foggia repubblichina, 1944 anno XXII , il gladio a sx in basso e l'ascia in alto nel fascio ne sono le prove. Apuania dovrebbe essere la zona delle Alpi Apuane, verso Massa Carrara, il costo di una lira della marca erinnofilo è probabilmente pro l'ala Repubblicana , come lo erano per la CRI , le stesse GIL che abbiamo già pubblicato ecc., sono assolutamente a digiuno del valore delle marche e dei erinnofili, però essendo del periodo RSI potrebbe essere interessante, altro non so che dire, saluti @fapetri2001 se ti interessa il bollo di Terni che ti ho postato te lo regalo volentieri.
Jagher Inviato 24 Gennaio Supporter Autore #12 Inviato 24 Gennaio Tabella era fascista,mi risulta che esiste anche il XXIII anno. Anno dell'era fascista Corrispondente anno Dal 29 ottobre Al 28 ottobre I 1922 1923 II 1923 1924 III 1924 1925 IV 1925 1926 V 1926 1927 VI 1927 1928 VII 1928 1929 VIII 1929 1930 IX 1930 1931 X 1931 1932 XI 1932 1933 XII 1933 1934 XIII 1934 1935 XIV 1935 1936 XV 1936 1937 XVI 1937 1938 XVII 1938 1939 XVIII 1939 1940 XIX 1940 1941 XX 1941 1942 XXI 1942 1943 XXII 1943 1944 XXIII 1944 1945 https://it.m.wikipedia.org/wiki/Era_fascista ,interessante per chi vorrà leggere ,si parla anche di R.S.I.
fapetri2001 Inviato 24 Gennaio #13 Inviato 24 Gennaio 1 ora fa, Jagher dice: Tabella era fascista,mi risulta che esiste anche il XXIII anno. Anno dell'era fascista Corrispondente anno Dal 29 ottobre Al 28 ottobre I 1922 1923 II 1923 1924 III 1924 1925 IV 1925 1926 V 1926 1927 VI 1927 1928 VII 1928 1929 VIII 1929 1930 IX 1930 1931 X 1931 1932 XI 1932 1933 XII 1933 1934 XIII 1934 1935 XIV 1935 1936 XV 1936 1937 XVI 1937 1938 XVII 1938 1939 XVIII 1939 1940 XIX 1940 1941 XX 1941 1942 XXI 1942 1943 XXII 1943 1944 XXIII 1944 1945 https://it.m.wikipedia.org/wiki/Era_fascista ,interessante per chi vorrà leggere ,si parla anche di R.S.I. Con i bolli in era fascista non cè da stupirsi, avevamo detto che in RSI era il XXII e lo ha postato l'amico PostOffice, per far capire che non va dato tutto per scontato, posto il XXIII usato in periodo Luogotenenziale 22.12.1945 XXIII usato a Bologna, sicuramente un bollo ferroviario ma di una grande città, poi per capire che nulla è scontato, un 16.1.1946 XXII ore 1 da Farmignana (Ferrara), a questo punto dovremmo avere avuto il XXIV anno fascista, sinceramente mai visto, ma logicamente il daratio arrivava fino al XXII e cos' è rimasto, sicuramente in seguito sarà un bollo che verrà o scalpellato dell'anno fascista, oppure riempito e quindi annerato 1
PostOffice Inviato 24 Gennaio #14 Inviato 24 Gennaio (modificato) L'obbligo di aggiungere, in numero romano, l'anno dell'era fascista accanto a quello dell'era cristiana entrò in vigore a partire dal 29 ottobre 1927, in seguito a una circolare del 25 dicembre 1926. La data della sua cessazione può essere considerata il 25 luglio 1943, quando venne fatto cessare il regime fascista. Tuttavia, dal 15 settembre 1943 alla fine di aprile 1945 fu ancora in vigore nella Repubblica sociale italiana, ossia nell'Italia settentrionale governata dal fascismo. Fonte web. In questo hobby non si finisce mai di imparare, ne verra fuori uno con XXIII. ....?? Modificato 24 Gennaio da PostOffice 1
fapetri2001 Inviato 24 Gennaio #15 Inviato 24 Gennaio 3 ore fa, PostOffice dice: L'obbligo di aggiungere, in numero romano, l'anno dell'era fascista accanto a quello dell'era cristiana entrò in vigore a partire dal 29 ottobre 1927, in seguito a una circolare del 25 dicembre 1926. La data della sua cessazione può essere considerata il 25 luglio 1943, quando venne fatto cessare il regime fascista. Tuttavia, dal 15 settembre 1943 alla fine di aprile 1945 fu ancora in vigore nella Repubblica sociale italiana, ossia nell'Italia settentrionale governata dal fascismo. Fonte web. In questo hobby non si finisce mai di imparare, ne verra fuori uno con XXIII. ....?? Grazie alla risposta di PostOffice, dove dice: verrà fuori uno con il XXIII, mi sono domandato: ma non l'ha notato che l'ho postato, mi sembra impossibile, invece ha ragione lui, mi sono accorto che ho postato la cartolina del 1945 che avevo letto come XXIII, in realtà è un XIII !!! (come mai?) sicuramente doveva essere XXIII , XIII proprio non centra nulla e tra il 5 e la X non vi è spazio per un altra X, l'ho letto male, però mi rifarò , sono certo di averlo visto tra il mio materiale un XXIII , eventualmente lo posto, scusate 1
fapetri2001 Inviato 25 Gennaio #16 Inviato 25 Gennaio Ogni promessa è debito, da questa mattina presto mi sono messo alla ricerca del bollo XXIII, mi ricordavo di averlo tra le mie collezioni e alla fine dopo tanto l'ho ritrovato, è un Udine Corrisp. e pacchi 10.4.1945 XXIII ore 19, comunque è piuttosto difficile trovarne, guardate il castelletto del datario quanto è largo, sconfina oltre le mezze lune. ok, almeno abbiamo dimostrato che ancora, anche al nord, l'era fascista era conservata integra e non annerita, saluti 4 1
PostOffice Inviato 25 Gennaio #17 Inviato 25 Gennaio (modificato) Lo mettiamo subito nell'archivio fotografico delle rarità. E' di quindici giorni prima della fine della RSI, storicamente la RSI finisce il 25.4.1945. 🧐 mi sa che qui abbiamo battuto il record dell' anno dell' E.F. Mai visti prima. !! Queste discussioni sono interessanti perché hanno sviluppi dove c' è solo da imparare per tutti. Scommetto che da oggi in poi staremo tutti attenti all' anno dell' E.F. sul nuovo materiale che visioneremo, diventando degli attenti filatelisti marcofili. Modificato 25 Gennaio da PostOffice
Jagher Inviato 25 Gennaio Supporter Autore #18 Inviato 25 Gennaio 3 ore fa, PostOffice dice: Lo mettiamo subito nell'archivio fotografico delle rarità. E' di quindici giorni prima della fine della RSI, storicamente la RSI finisce il 25.4.1945. 🧐 mi sa che qui abbiamo battuto il record dell' anno dell' E.F. Mai visti prima. !! Queste discussioni sono interessanti perché hanno sviluppi dove c' è solo da imparare per tutti. Scommetto che da oggi in poi staremo tutti attenti all' anno dell' E.F. sul nuovo materiale che visioneremo, diventando degli attenti filatelisti marcofili. Abbiamo anche un A.XXV? PACCHI POSTALI LIRE 3 ,CON FREGIO FASCI FRA LE DUE SEZIONI.
fapetri2001 Inviato 25 Gennaio #19 Inviato 25 Gennaio 1 ora fa, Jagher dice: Abbiamo anche un A.XXV? PACCHI POSTALI LIRE 3 ,CON FREGIO FASCI FRA LE DUE SEZIONI. buongiorno Jagher , per quanto riguarda i bolli datari privati come questo e specie in gomma, tutto è possibile, qualche nostalgico potrebbe averlo continuato ad usare chissà fino a che data, potremmo guardare tra i fiscali e potremmo trovare sorprese
Risposte migliori