fapetri2001 Inviato 9 Febbraio #101 Inviato 9 Febbraio Oggi aggiungiamo i Francobolli per Servizi, "Segnatasse" serie composta di 13 francobolli , segnatasse del 1934 soprastampati con piccolo fascio nero, molto interessante il loro uso postale su documenti, fare molta attenzione ai falsi, credo sicuramente che ve ne siano in giro più degli autentici Metto in risalto i tre valori più importanti della serie 1
fapetri2001 Inviato 10 Febbraio #103 Inviato 10 Febbraio 16 ore fa, raimondo10 dice: I miei. sono tutti autentici ok
fapetri2001 Inviato 10 Febbraio #104 Inviato 10 Febbraio (modificato) Buongiorno, chiedo scusa ma ho fatto un lieve errore, per la continuità del programma con cui stavo inserendo il materiale, dovevo continuare con i Propaganda di Guerra, invece ho inserito i segnatasse, mi riabilito, ora inserisco la serie Propaganda di Guera del 1942 soprastampa di Verona in ambedue le sezioni Sassone 49/60 Modificato 10 Febbraio da fapetri2001 2
raimondo10 Inviato 10 Febbraio #105 Inviato 10 Febbraio 1 ora fa, fapetri2001 dice: sono tutti autentici ok Buongiorno,grazie per il tuo parere👍
fapetri2001 Inviato 11 Febbraio #106 Inviato 11 Febbraio Buonasera , altra serie di Propaganda di Guerra, questa è la più rara ed è la soprastampa Carminio Lillaceo di Firenze, Propaganda di Guera del 1942 soprastampa di Firenze in ambedue le sezioni Sassone 37/48 1
fapetri2001 Inviato 12 Febbraio #107 Inviato 12 Febbraio Terminata la Propaganda di Guerra , passo ai Pacchi Postali del Regno (24-35) soprastampati a sx con la scritta Repubblica Sociale italiana e a dx con il fascetto, tutto in nero, Sassone (35/47) anche questi come tutto il materiale soprastampato, è frutto di molti falsi di cui fare molta attenzione serie composta di 12 francobolli 1
fapetri2001 Inviato 12 Febbraio #109 Inviato 12 Febbraio 22 minuti fa, raimondo10 dice: Buongiorno. il 50 cent. sembrerebbe falso, la quartina del 10 cent. non è Repubblica Sociale, ma soprastampati di Luogotenenza e sono autentici
raimondo10 Inviato 12 Febbraio #110 Inviato 12 Febbraio 7 minuti fa, fapetri2001 dice: il 50 cent. sembrerebbe falso, la quartina del 10 cent. non è Repubblica Sociale, ma soprastampati di Luogotenenza e sono autentici Grazie per il tuo parere.
fapetri2001 Inviato 13 Febbraio #111 Inviato 13 Febbraio Ultimo capitolo , Recapito Autorizzato , sono tre tipi: 1 - soprastampa tipo K con fascetto e scritta Repubblica Sociale Italiana (sassone 3A) 2 - soprastampa tipo I fascio grande (sassone 3B) 3 - soprastampa tipo k fascetto piccolo (sassone 4) i primi due tipi sono i non emessi , quindi allo stato di usato non dovrebbero esserci aggiungo anche un soprastampato del Sassone 4 " Lire 1 Servizio Ausilario" 1
fapetri2001 Inviato 13 Febbraio #112 Inviato 13 Febbraio Dimenticavo l'ultimo pezzo mancante, Francobollo emesso per Franchigia Militare , Emblema della R.S.I. stampato in fotolitografia e perforato a zig-zag serviva per la spedizione in franchigia di pacchi ai militari di truppa 4
fapetri2001 Inviato 14 Febbraio #113 Inviato 14 Febbraio Terminati i provvisori della RSI, si passa per ultimi ai definitivi con la 1° serie "Monumenti Distrutti" serie formata da 4 francobolli recanti la filigrana Corona, emessi nel 1944 , sono estremamente comuni, avendo avuto sicuramente alta tiratura . vennero distribuiti quasi esclusivamente al Nord, pochi casi in Toscana e sporiadici documenti usati al di sotto degli Appennini di questa serie l'unico francobollo di rilievo usato su documento è il 75 c. 2° serie "Monumenti Distrutti" serie formata da 10 francobolli senza filigrana, emessi nel 1944-45 , sono estremamente comuni, avendo avuto sicuramente alta tiratura , meno comuni sono allo stato di usato il 75 cent. l'1,25 e 3 Lire il 75 cent. senza filigrana su documento è decisamente raro e non di facile reperimento 2
fapetri2001 Inviato 14 Febbraio #114 Inviato 14 Febbraio Inserisco alcuni documenti di storia postale selezionati 1
fapetri2001 Inviato 14 Febbraio #118 Inviato 14 Febbraio 2 ore fa, raimondo10 dice: Buongiorno.Alcuni dei miei francobolli. dalla foto sembrerebbe del 2° tipo senza filigrana, ritengo che l'annullo sia fasullo
raimondo10 Inviato 14 Febbraio #119 Inviato 14 Febbraio (modificato) 1 ora fa, fapetri2001 dice: dalla foto sembrerebbe del 2° tipo senza filigrana, ritengo che l'annullo sia fasullo Grazie👍 Modificato 14 Febbraio da raimondo10
fapetri2001 Inviato 14 Febbraio #122 Inviato 14 Febbraio Quelli su frammento non sono di Repubblica Sociale Italiana, ma sono si francobolli Monumenti Distrutti , ma sono soprastampati £.1,20 su /0,20 e sono di Luogotenenza, glia altri due da 80 cent. sono Democratica La quartina è del secondo tipo 1
raimondo10 Inviato 14 Febbraio #123 Inviato 14 Febbraio 16 minuti fa, fapetri2001 dice: Quelli su frammento non sono di Repubblica Sociale Italiana, ma sono si francobolli Monumenti Distrutti , ma sono soprastampati £.1,20 su /0,20 e sono di Luogotenenza, glia altri due da 80 cent. sono Democratica La quartina è del secondo tipo Grazie ancora👍 Altre quartine.
fapetri2001 Inviato 14 Febbraio #124 Inviato 14 Febbraio ok, queste le riconoscerai sicuramente bene da solo, il 25 è con filigrana così come il 30 che ha anche questa l'annullo non buono
raimondo10 Inviato 14 Febbraio #125 Inviato 14 Febbraio 20 minuti fa, fapetri2001 dice: ok, queste le riconoscerai sicuramente bene da solo, il 25 è con filigrana così come il 30 che ha anche questa l'annullo non buono Sì, grazie per il parere sugli annulli. Volevo chiedere un parere su questa quartina. Grazie. 1
Risposte migliori