Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ragazzi buone feste ormai passate, volevo mostrarvi qualche votiva face te parte la mia collezione. La prima in argento da quello che ho capito rappresenta la nostra signora d’Africa venerata nella città spagnola in Marocco di ceuta. Volevo sapere se è’ rara o meno. 

5EB48CC2-712F-4072-9C27-2B3F0F528073.jpeg

5E8961FA-38DB-489F-845B-106176E47FAD.jpeg

La seconda credo rappresenti San Carlo Borromeo da un lato mentre dall’altro non riesco ad identificare il santo. 

057986E1-8D8F-4610-B8B2-AD3030CB4873.jpeg

D4A60296-89FE-4468-9796-83855958AFDD.jpeg

La terza rappresenta Sant’Antonio da Padova da un lato mentre dall’altro lato non riesco ad identificare il santo, forse San Ferdinando re… se potete aiutarmi vi sono grato. 

016DEDD2-5687-4A14-AD03-102C46991108.jpeg

81FC4EA9-6BEB-4A55-ADBF-E63BD3B4C874.jpeg


Inviato

4470D75A-16D4-436B-8A37-655F2735E421.jpeg

C6657115-B891-476C-85A2-0E3CB8ADE8D3.jpeg

Avevo dimenticato la quarta. Che dovrebbe rappresentare San firmino da Pamplona e la vergine del sagrarono di Pamplona. Volevo sapere se è’ una medaglia religiosa rara in quanto non ne ho mai viste altri sul web.  

Ringrazio tutti per le eventuali risposte. 


Inviato

La prima e la quarta sono  rare!

 LA N°2 - Rappresenta al D/ San Pellegrino Laziosi  dell' Ordine dei Servi di Maria, canonizzato nel 1726.- al R/ San Giovanni Nepomuceno martire, protettore di Praga e della Boemia, canonizzato nel 1729. Non comune-

La N°3- il Santo che non hai identificato e S, Osvaldo Re di Northumbria ( Gran Bretagna), nella mano SX regge il corvo che tiene L'anello nel becco, che lo porterà alla  sua fidanzata evitando le ire di suo padre, suo attributo, fine XVII inizio XVIII sec.- Non comune. Ciao Borgho

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Borgho sei il dominus indiscusso delle votive devozionali portative. Grazie mille sempre 


Inviato
2 ore fa, Carlitos dice:

Borgho sei il dominus indiscusso delle votive devozionali portative. Grazie mille sempre 

 

E' stato un piacere, buona serata: ciao Borgho

  • Grazie 1

  • 5 settimane dopo...
Inviato

9E3E870E-358C-4ACF-AD4D-874D13E9526B.jpeg

6514D760-A766-40DA-B7FA-F40B6B41F6EC.jpeg

Bsera ragazzi, mi ricollego ad una mia vecchia discussione, in un mercatino ho trovato questa medaglietta credo sua in peltro. Ma può essere classificata come medaglietta votiva? 

Se avete qualche notizia da fornirmi vi ringrazio in anticipo 


Inviato

Non credo sia una medaglietta devozionale ma più un ciondolo ornamentale: Ciao Borgho


Inviato

Quella sorta di rosa a 8 punte l’ho già vista da qualche parte. Ma non ricordo dove 

Forse rosa dei venti 


Inviato

32C92289-ABE7-4565-A5DF-C4494AC8F54E.jpeg

305B2D37-1EE1-4D3A-88A7-26BFE7B3CC30.jpeg

8240CE1E-F37F-4197-B8D3-2FA31DDDA251.jpeg

Volevo mostrarvi questa medaglietta miracolosa in argento. Comprata in un mercatino, ho notato che oltre a non essere conforme avendo le stelle a 6 punte 


Inviato

Inoltre le stelle non sono laterali alla croce, ma la stella sopra la croce e’ perpendicolare alla stessa croce. Ma la cosa più strana è’ che la stella perpendicolare alla croce è’ diversa dalle altre essendo rivolta con la punta verso il basso come a rappresentare un triangolo l’ok la punta verso il basso. Ho letto che le medagliette miracolose non conformi massoniche hanno simboli massonici e esoterici ben occultati nella medaglietta. Potrebbe essere quindi massonica? 


Inviato (modificato)
1 ora fa, Carlitos dice:

Inoltre le stelle non sono laterali alla croce, ma la stella sopra la croce e’ perpendicolare alla stessa croce. Ma la cosa più strana è’ che la stella perpendicolare alla croce è’ diversa dalle altre essendo rivolta con la punta verso il basso come a rappresentare un triangolo l’ok la punta verso il basso. Ho letto che le medagliette miracolose non conformi massoniche hanno simboli massonici e esoterici ben occultati nella medaglietta. Potrebbe essere quindi massonica? 

 

Ciao

Un parroco mi disse che fanno un pó di "terrorismo"mediatico su sta cosa, quindi di lasciar perdere.

Saluti

Modificato da caravelle82

Inviato

Ah francamente a me non interessa se sia effettivamente legata o meno a quello. A me interessa sapere della medaglia cioè se si tratta di un pezzo comune oppure e più raro da trovare io ho decine di medaglie miracolose non conformi anche in argento ma questa è’ la prima che nasconde un triangolo rovesciato. 


Inviato

Inoltre non ho mai capito cosa indicano le lettere UP sul retro della medaglia… le ho viste su altre medaglie. 


Inviato

Mi sa che ho trovato una medaglietta, che nessuno ha mai visto. A questo punto spero sia davvero rara. 😅


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.