Vai al contenuto
IGNORED

le monete non vanno mai lavate, ma questa veniva dal museo degli orrori


Risposte migliori

Inviato
3 ore fa, Carlo. dice:

@Massimiliano Tiburzi @Alan Sinclair @caravelle82

piccolo riepilogo:

settimana scorsa la moneta ha fatto un bagno nel sapone neutro, poi un po' di gomma. questa settimana ha fatto un altro bagno nel sapone neutro per un paio di giorni e per un altro paio di giorni ha fatto il bagno nello smac. dopo una bella risciacquata con acetone e sapone neutro, una ultima sgommata.

questo è il risultato, che per me è finale.

 

20250404_130006.jpg

20250404_130016.jpg

e aggiungo il confronto pre-post

 

finale.jpg

la brutta notizia, invece, è che le macchioline verdi temo proprio siano cancro del nikel, avendo riscontrato che su altre sorelline hanno lasciato dei crateri.

segue con la prossima moneta a breve..

PS: secondo voi un MB lo raggiunge?

 

direi ottimo risultato, ma permettimi di darti la sequenza giusta, secondo me, nell'uso dei materiali:

bagno in sapone neutro o vaselina

risciacquo con acqua demineralizzata o corrente che sia

ammollo in smac tutto il tempo che vuoi o che ritieni necessario

lavaggio con acqua e sapone e neutro

gomma bianca

acetone e risciacquo con acqua demineralizzata


Inviato
4 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

direi ottimo risultato, ma permettimi di darti la sequenza giusta, secondo me, nell'uso dei materiali:

bagno in sapone neutro o vaselina

risciacquo con acqua demineralizzata o corrente che sia

ammollo in smac tutto il tempo che vuoi o che ritieni necessario

lavaggio con acqua e sapone e neutro

gomma bianca

acetone e risciacquo con acqua demineralizzata

ok, allora ho fatto confusione negli ultimi 3 passaggi! grazie


Inviato (modificato)
11 minuti fa, Carlo. dice:

ok, allora ho fatto confusione negli ultimi 3 passaggi! grazie

 

 

Screenshot_20250404_182043_WhatsApp.jpg

Screenshot_20250404_182049_WhatsApp.jpg

1 minuto fa, caravelle82 dice:

 

Screenshot_20250404_182043_WhatsApp.jpg

Screenshot_20250404_182049_WhatsApp.jpg

 

É stato un buon imput per approfondire anche su questo materiale. Tral' altro nel Museo deglio orrori ho visto monete in nickel postate con crateri enormi...

Modificato da caravelle82

Inviato
23 minuti fa, caravelle82 dice:

 

Screenshot_20250404_182043_WhatsApp.jpg

Screenshot_20250404_182049_WhatsApp.jpg

É stato un buon imput per approfondire anche su questo materiale. Tral' altro nel Museo deglio orrori ho visto monete in nickel postate con crateri enormi...

 

Grazie!!


Supporter
Inviato

Quindi possiamo dire ( stando all'articolo postato da @caravelle82 ) che è consigliabile conservare la moneta in nikelio, nella plastica della classica perizia del perito numismatico, ovviamente premesso che sia posizionata in un luogo secco e fresco ? 


Inviato

@Alan Sinclair le misure di prevenzione mi paiono abbastanza standard. Probabilmente non ci sono prodotti specifici x la prevenzione come per altri metalli.


Inviato
44 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Quindi possiamo dire ( stando all'articolo postato da @caravelle82 ) che è consigliabile conservare la moneta in nikelio, nella plastica della classica perizia del perito numismatico, ovviamente premesso che sia posizionata in un luogo secco e fresco ? 

 

Per me sempre meglio capsula. Da evitare materiali aventi cloro + umiditá.

Preferibili luoghi asciutti e non umidi. 


Inviato

Buongiorno a tutti, ritornando sul tema della discussione, vi chiedo se un tentativo di pulizia lo fareste su questo pezzo, classificato NC.

È un 2 lire valore 1863 Napoli.

Personalmente lo trovo poco gradevole a causa dello sporco diffuso, oltre al fatto che mi pare palese sia stato in passato pulito in modo decisamente aggressivo e presenta, più che degli hairline, dei solchi (mannaggia ma perché la gente le mani non se le mette in tasca!).

Ah, ovviamente ve lo chiedo ex post, io la pulizia la ho avviata..😅

20250403_134628.jpg

20250403_134639.jpg

Ps: voi che conservazione attribuireste?


Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

Buongiorno a tutti, ritornando sul tema della discussione, vi chiedo se un tentativo di pulizia lo fareste su questo pezzo, classificato NC.

È un 2 lire valore 1863 Napoli.

Personalmente lo trovo poco gradevole a causa dello sporco diffuso, oltre al fatto che mi pare palese sia stato in passato pulito in modo decisamente aggressivo e presenta, più che degli hairline, dei solchi (mannaggia ma perché la gente le mani non se le mette in tasca!).

Ah, ovviamente ve lo chiedo ex post, io la pulizia la ho avviata..😅

20250403_134628.jpg

20250403_134639.jpg

Ps: voi che conservazione attribuireste?

 

Mb con graffi deturpanti


Inviato
11 minuti fa, caravelle82 dice:

Mb con graffi deturpanti

E su idea di pulirla la trovi una scelta scellerata?


Inviato
35 minuti fa, Carlo. dice:

E su idea di pulirla la trovi una scelta scellerata?

 

Sono onesto, gli agenti chimici non fanno per me neanche per monete di poco conto, pur apprezzando il bisturi. Scelte 😀


Inviato
48 minuti fa, caravelle82 dice:

Sono onesto, gli agenti chimici non fanno per me neanche per monete di poco conto, pur apprezzando il bisturi. Scelte 😀

No, qui solo ed esclusivamente sapone neutro per ammorbidire lo sporco e gomma.

Insomma, un minimo di rispetto lo ho.. 🤣

E lo faccio solo perché prima avranno usato già la carta vetro.. 


Inviato
10 minuti fa, Carlo. dice:

No, qui solo ed esclusivamente sapone neutro per ammorbidire lo sporco e gomma.

Insomma, un minimo di rispetto lo ho.. 🤣

E lo faccio solo perché prima avranno usato già la carta vetro.. 

 

La gomma neanche mi piace. Provai una volta e spatina alla grande. Pulisce pulisce, ma il discorso é che spatina. 

Ecco, al di lá dell' importanza delle monete o meno, ho una certa tolleranza verso metodi, altre tolleranze per altri diciamo😃.

Avrai inteso che é del tutto soggettivo. 😄


Supporter
Inviato (modificato)

Pur non essendo io un fan della pulizia delle monete, più o meno in linea con @caravelle82, forse in questo caso un tentativo lo farei, quel verde attorno ai caratteri e all'effigie del Re la peggiora, e di molto. Resterà sempre un MB con graffi deturpanti, ma almeno si potrà apprezzare meglio il tondello ;)

Modificato da fatantony

Inviato

Grazie del sostegno @fatantony! Quello sporco verdastro era davvero inguardabile. Non ce l'ho fatta a resistere da farle fare un bagnetto.

Avrà poi tempo di rifarsi una patina..

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, fatantony dice:

Pur non essendo io un fan della pulizia delle monete, più o meno in linea con @caravelle82, forse in questo caso un tentativo lo farei, quel verde attorno ai caratteri e all'effigie del Re la peggiora, e di molto. Resterà sempre un MB con graffi deturpanti, ma almeno si potrà apprezzare meglio il tondello ;)

 

Ciao

Non sono un purista eh per questo argomento, intendiamoci 😆, peró certi prodotti li tengo fuori ecco.

Per dire, per pulire io uso solo :

- pannetti microfibra delicatissimi;

- acqua demineralizzata;

- olio di vaselina o paraffina;

- bisturi o similari per i casi di cancro;

- pennellini;

- forno di casa 😆

- sapone neutro

Stop

 

Modificato da caravelle82
Aggiunta pennellini
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
53 minuti fa, caravelle82 dice:

Ciao

Non sono un purista eh per questo argomento, intendiamoci 😆, peró certi prodotti li tengo fuori ecco.

Per dire, per pulire io uso solo :

- pannetti microfibra delicatissimi;

- acqua demineralizzata;

- olio di vaselina o paraffina;

- bisturi o similari per i casi di cancro;

- forno di casa 😆

- sapone neutro

Stop

 

 

Con i prodotti citati da @caravelle82 e l'aggiunta del bicarbonato, ho ottenuto ottimi risultati per alcune monete di importanza e costo modesti.

  • Mi piace 1

Inviato

Sarò sincero, ho provato lo smac in questi giorni, ma non ho notato nulla di più del semplice sapone neutro (se non un odore più pungente).

Non mi ha molto convinto e penso lo darò a mia moglie, perché mi ha spiegato che è il prodotto migliore per pulire le sneakers 🤣

  • Mi piace 1

Inviato

carissimi buongiorno,

l'intervento soft è per me terminato, solo sapone neutro e una cancellatina con la gomma

a voi la sentenza! 😉

 

confronto.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 minuto fa, Carlo. dice:

carissimi buongiorno,

l'intervento soft è per me terminato, solo sapone neutro e una cancellatina con la gomma

a voi la sentenza! 😉

 

confronto.jpg

 

Buongiorno @Carlo., ottimo intervento. Sbaglio o vedo male io ma sembra che la moneta abbia acquisito del lustro ? 


Inviato

grazie @Alan Sinclair, preciso che la foto è fatta con luce naturale in prossimità di una finestra a circa 1,5 metri di distanza, senza sole diretto.

inserisco le foto che accompagnavano la moneta nell'asta, forse era la mia iniziale a non rendere sufficiente giustizia.

peccato per quelle brutte righe

1388D.jpg

1388R.jpg


Supporter
Inviato

Ah ok Carlo, del lustro era già presente. Concordo sul fatto delle righe/graffi, peccato, ma comunque resta una moneta gradevole.   


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.