Vai al contenuto
IGNORED

le monete non vanno mai lavate, ma questa veniva dal museo degli orrori


Risposte migliori

Supporter
Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

@Massimiliano Tiburzi @Alan Sinclair @caravelle82

In realtà (essendo davvero curioso di sapere cosa poteva esserci sotto) prima di mandare la foto avevo già iniziato a trattare la moneta, in modo molto soft, lasciandola in ammollo in un poco di sapone neutro. Dopo la ho semplicemente risciacquata, asciugata e passata con la gomma.

Spero non comprometta la fase successiva di pulizia più completa, che sarei comunque curioso di portare avanti. (Nel caso ne ho altre due o tre in condizioni simili ma leggermente migliori).

20250328_162205.jpg

20250328_162135.jpg

Come potete notare c'è ancora molto da pulire

 

Beh, ottimo lavoro @Carlo. ! Aspettiamo i prossimi aggiornamenti ! 

1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Beh, ottimo lavoro @Carlo. ! Aspettiamo i prossimi aggiornamenti ! Dimenticavo, sarebbe una moneta rara. 

 

 


Inviato

@Alan Sinclair per i prossimi aggiornamenti, se devo comprarmi tutto il materiale da usare suggerito da @Massimiliano Tiburzi, devo aspettare il prossimo stipendio 🤣

a parte le battute, sicuramente lo farò la settimana prossima in ufficio, a casa con le bambine che circolano non è il caso

Si, so che è rara. Ma in quel lotticino era la peggiore delle 6 presenti del 1926, quindi quella eventualmente sacrificabile


Inviato
31 minuti fa, Carlo. dice:

@Massimiliano Tiburzi @Alan Sinclair @caravelle82

In realtà (essendo davvero curioso di sapere cosa poteva esserci sotto) prima di mandare la foto avevo già iniziato a trattare la moneta, in modo molto soft, lasciandola in ammollo in un poco di sapone neutro. Dopo la ho semplicemente risciacquata, asciugata e passata con la gomma.

Spero non comprometta la fase successiva di pulizia più completa, che sarei comunque curioso di portare avanti. (Nel caso ne ho altre due o tre in condizioni simili ma leggermente migliori).

20250328_162205.jpg

20250328_162135.jpg

Come potete notare c'è ancora molto da pulire

 

No cancro e quindi credo anche buona...

Adesso, caravelle82 dice:

No cancro e quindi credo anche buona...

 

Il 26 é na bella annata

Adesso, caravelle82 dice:

No cancro e quindi credo anche buona...

Il 26 é na bella annata

Non sembra materiale piombo stagno. Quindi credo buona e sporchissima


Inviato

La più grande soddisfazione è che sotto tutta quella sporcizia c'è una moneta e non un tondello quasi liscio come poteva sembrare allo stato iniziale


Inviato
15 ore fa, Carlo. dice:

La più grande soddisfazione è che sotto tutta quella sporcizia c'è una moneta e non un tondello quasi liscio come poteva sembrare allo stato iniziale

 

caro Carlo, un piacere vedere come la moneta è tornata fuori, lo scopo del mio fare queste operazioni è proprio questo. Prosegui con il tutto come ti ho detto, vedrai che ti togli una soddisfazione invece che buttare la moneta nel secchio.

Per quanto riguarda il materiale da reperire con meno di 20€ sei a posto


Inviato
1 minuto fa, Massimiliano Tiburzi dice:

Per quanto riguarda il materiale da reperire con meno di 20€ sei a posto

Il mio lotticino di buoni da 2 lire (23 monete) mi è costato 15..

Però il materiale immagino non lo consumerà tutto!

E si, è una soddisfazione scoprire la moneta sotto! Che poi non sembra neppure così terribile


Inviato

@Massimiliano Tiburzi @Alan Sinclair @caravelle82

aggiornamento intermedio e domanda:

al momento la signorina moneta di cui sopra è stata semplicemente immersa in sapone neutro per 30 ore aggiuntive, risciacquata e pulita con gomma.

secondo voi vale la pena proseguire con trattamento più "aggressivo" tipo con Smac? o meglio proseguire con quello che sto applicando più soft?

inserisco sotto foto del risultato per ora ottenuto + confronto stato iniziale-attuale

 

20250401_161117.jpg

20250401_161141.jpg

image.thumb.jpeg.e8e25b2664e0d203b0afde2cec544604.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato
35 minuti fa, Carlo. dice:

@Massimiliano Tiburzi @Alan Sinclair @caravelle82

aggiornamento intermedio e domanda:

al momento la signorina moneta di cui sopra è stata semplicemente immersa in sapone neutro per 30 ore aggiuntive, risciacquata e pulita con gomma.

secondo voi vale la pena proseguire con trattamento più "aggressivo" tipo con Smac? o meglio proseguire con quello che sto applicando più soft?

inserisco sotto foto del risultato per ora ottenuto + confronto stato iniziale-attuale

 

20250401_161117.jpg

20250401_161141.jpg

image.thumb.jpeg.e8e25b2664e0d203b0afde2cec544604.jpeg

 

premesso che puoi accontentarti, puoi togliere il residuo di sporco con lo smac senza problemi, non corrode e non intacca il metallo, in più fai una prova, la moneta non avrà un  valore inferiore, già che l'hai fatta tornare uan  moneta è ottimo

 


Supporter
Inviato

@Carlo., il risultato fin'ora è ottimo. Utilizzando lo Smac sarebbe possibile attenuare ulteriormente le macchioline ? Aspettiamo altri pareri.


Inviato
2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

@Carlo., il risultato fin'ora è ottimo. Utilizzando lo Smac sarebbe possibile attenuare ulteriormente le macchioline ? Aspettiamo altri pareri.

 

Le macchioline, almeno quelle in corrispondenza dei punti verdi delle presunte ossidazioni, a me paiono in rilievo.

Ma se fossero cancro non dovrebbero essere "tipo buchi"?

Intanto vi avviso che in parallelo sono in "lavorazione" altre tre amichette dello stesso lotto (e in futuro ne ho ulteriori 19, anche se in stato non così pessimo)

8 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

premesso che puoi accontentarti, puoi togliere il residuo di sporco con lo smac senza problemi, non corrode e non intacca il metallo, in più fai una prova, la moneta non avrà un  valore inferiore, già che l'hai fatta tornare uan  moneta è ottimo

Ok bene, stanotte se ne resta ancora in ammollo nel sapone, domani la passo nello smac (che ho trovato al 7° supermercato, una fatica!)


Supporter
Inviato

Hai provato se con la punta di uno stuzzicadenti sfarinano ? Aspettiamo allora di conoscere le altre tre amichette 😃


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Hai provato se con la punta di uno stuzzicadenti sfarinano ? Aspettiamo allora di conoscere le altre tre amichette 😃

 

No, il test non lo ho fatto (e a posteriori sulle 4 non avrebbe senso), ma lo posso fare su una qualsiasi delle altre 18 (quella con patina iridescente la lascio così 🤣)


Supporter
Inviato
Adesso, Carlo. dice:

No, il test non lo ho fatto (e a posteriori sulle 4 non avrebbe senso), ma lo posso fare su una qualsiasi delle altre 18 (quella con patina iridescente la lascio così 🤣)

 

Però il metallo della moneta è nichelio, quindi non dovrebbe essere intaccato dal "cancro".


Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

@Massimiliano Tiburzi @Alan Sinclair @caravelle82

aggiornamento intermedio e domanda:

al momento la signorina moneta di cui sopra è stata semplicemente immersa in sapone neutro per 30 ore aggiuntive, risciacquata e pulita con gomma.

secondo voi vale la pena proseguire con trattamento più "aggressivo" tipo con Smac? o meglio proseguire con quello che sto applicando più soft?

inserisco sotto foto del risultato per ora ottenuto + confronto stato iniziale-attuale

 

20250401_161117.jpg

20250401_161141.jpg

image.thumb.jpeg.e8e25b2664e0d203b0afde2cec544604.jpeg

 

Ciao

Per me No, lasciala cosí, anche perché é sempre del 26, anche se é in uno stato basso di conservazione. 

 

20 minuti fa, Carlo. dice:

Ma se fossero cancro non dovrebbero essere "tipo buchi"

Sí perché scava in profonditá. Se " infilzi " infatti lo stuzzicadenti e lo stesso si affossa in una depressione, é quello.

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.