Vai al contenuto
IGNORED

le monete non vanno mai lavate, ma questa veniva dal museo degli orrori


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ragazzi, come promesso vi metto le foto del proseguimento delle patinazioni post intervento...di alcune sono contento di altre un po' meno

@torpedo @Alan Sinclair @fatantony @Bruzio @ART

IMG20250218122155.jpg

IMG20250218122206.jpg

IMG20250218122254.jpg

IMG20250218122323.jpg

IMG20250218122354 (1).jpg

IMG20250218122402.jpg

IMG20250218122446.jpg

IMG20250218122455.jpg

Modificato da Massimiliano Tiburzi
  • Mi piace 4

Supporter
Inviato

Beh @Massimiliano Tiburzi, da quello che vedo, a parte una moneta, i più che ottimi risultati sono sotto i nostri occhi ! Bravo 👍 

  • Mi piace 1

Inviato

Ottima pulizia, un po' di patina in più... e a posto!

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti gli amici che seguono questo post.

Oggi un nuovo esperimento sull'argento per queste 500 lire 1960 malmesse dalla patina bruttina.

vi offro direttamente il prima ed il dopo insieme e magia magia, nessuna perdita di peso da erosione del metallo.

IMG20250305120134.jpg

IMG20250305120142.jpg

IMG20250307113526.jpg

IMG20250307113545.jpg

@ART @Bruzio @Alan Sinclair @fatantony @torpedo

IMG20250307113617.jpg

IMG20250307113624.jpg

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato

@Massimiliano Tiburzi, restauro riuscito, argento splendente ! La pulizia ti ha messo in risalto i graffietti e l'usura, ma questo si sapeva 🙂

  • Mi piace 1

Inviato
19 minuti fa, Carlo. dice:

@Massimiliano Tiburzi che metodo hai usato questa volta?

 

sempre il solito, smac e gomma bianca, poi una passata di acetone e acqua distillata per finire


Inviato
10 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

sempre il solito, smac e gomma bianca, poi una passata di acetone e acqua distillata per finire

 

👍 pensavo per l'argento avessi modificato il trattamento


Supporter
Inviato

@Massimiliano Tiburzi, io ne ho pulita una d'argento ( ovviamente di poco conto ma con sporco e brutta patina  ) mettendola a bagno nell'acqua distillata, bicarbonato e succo di limone per 1 ora. E' uscita splendidamente bene 🙂.  


Inviato
17 ore fa, Alan Sinclair dice:

@Massimiliano Tiburzi, io ne ho pulita una d'argento ( ovviamente di poco conto ma con sporco e brutta patina  ) mettendola a bagno nell'acqua distillata, bicarbonato e succo di limone per 1 ora. E' uscita splendidamente bene 🙂.  

 

ti consiglio di evitare quel trattamento, corrode il metallo.


Supporter
Inviato
3 ore fa, Massimiliano Tiburzi dice:

ti consiglio di evitare quel trattamento, corrode il metallo.

 

Davvero ? Non lo sapevo 🙂


Inviato
4 ore fa, Alan Sinclair dice:

Davvero ? Non lo sapevo 🙂

 

eh,si.


Supporter
Inviato
2 minuti fa, Massimiliano Tiburzi dice:

eh,si.

 

Allora mi è andata bene con quella ( di poco conto ) che ho sistemato ( almeno credo ), buono a sapersi.


  • 3 settimane dopo...
Supporter
Inviato

@Carlo., si potrebbe provare, ma cosa sono quelle macchie verdi ? 


Inviato
9 minuti fa, Carlo. dice:

@Massimiliano Tiburzi questa moneta potrebbe avere del potenziale in un esperimento di pulizia?

image.thumb.jpeg.e291aeae1c87f24f405284a0ea773d76.jpegimage.thumb.jpeg.70dc34813d3d27b7fc488388f7611ba2.jpeg

 

urca! avoja se va bene.... @darioelle questo è il post di cui ti parlavo, vai all'inizio e scorri mano mano


Inviato

Questo potrebbe esser un falso d' epoca. Da verificare la presenza del cancro del .bronzo

Da provare con lo stuzzicadenti. Se sfarina é cancro.

  • Mi piace 1

Inviato

@Massimiliano Tiburzi appena trovo il famoso smac (quello giusto!) Procedo.

@Alan Sinclair proviene da un lotticino definito in bassa conservazione -chissà perché- di buoni da due lire, molti dei quali presentano queste macchioline. @caravelle82 sarebbe bella falsa per avere cancro del bronzo su una moneta che dovrebbe essere in nichel. O si trova anche sul nichel?


Inviato
3 minuti fa, Carlo. dice:

@Massimiliano Tiburzi appena trovo il famoso smac (quello giusto!) Procedo.

@Alan Sinclair proviene da un lotticino definito in bassa conservazione -chissà perché- di buoni da due lire, molti dei quali presentano queste macchioline. @caravelle82 sarebbe bella falsa per avere cancro del bronzo su una moneta che dovrebbe essere in nichel. O si trova anche sul nichel?

 

Non sul nichel. Peró questo é un esemplare per me dubbio. Magari é buona e sono solo ossidazioni. Capire é bene anche per questo. Tanto solo lo stuzzicadenti devi usare.


Supporter
Inviato

@Carlo., ho trovato questa discussione nel Forum...

 


Inviato

@Carlo. piccolo consiglio, prima di fare qualsiasi cosa lasciala in ammollo diversi giorni nella vaselina, ammorbidisce il tutto e prepara l'azione dello smac, poi la lavi col sapone neutromed 5.5 , la sciacqui e la metti dentro lo smac ben coperta, lasciala diversi giorni, poi la rilavi col sapone neutro e la immergi nell'acetone da ferramenta per sciogliere tutto il residuo di smac, una bella passata di gomma bianca e infine sciaquare con acqua demineralizzata

3 minuti fa, Alan Sinclair dice:

@Carlo., ho trovato questa discussione nel Forum...

 

 

 

io ho una 20 cent impero 1936 in nichelio col cancro, ma non è quel verde azzurrino della foto

  • Grazie 1

Inviato
3 minuti fa, Alan Sinclair dice:

@Carlo., ho trovato questa discussione nel Forum...

 

Salamoia

Ammoniaca surriscaldata

Acido cloridrico

Al più provo con la salamoia, quando finisco le olive! 🤣


Inviato

@Massimiliano Tiburzi @Alan Sinclair @caravelle82

In realtà (essendo davvero curioso di sapere cosa poteva esserci sotto) prima di mandare la foto avevo già iniziato a trattare la moneta, in modo molto soft, lasciandola in ammollo in un poco di sapone neutro. Dopo la ho semplicemente risciacquata, asciugata e passata con la gomma.

Spero non comprometta la fase successiva di pulizia più completa, che sarei comunque curioso di portare avanti. (Nel caso ne ho altre due o tre in condizioni simili ma leggermente migliori).

20250328_162205.jpg

20250328_162135.jpg

Come potete notare c'è ancora molto da pulire


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.