Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti,

mi rivolgo a voi per chiedere un parere sull’autenticità di questa moneta da 20 lire del 1927 (Littore). Purtroppo non ho la possibilità di verificarne il peso, ma allego alcune foto per una vostra valutazione visiva.

Qualsiasi osservazione, consiglio o dettaglio che possiate notare sarà estremamente utile. Grazie in anticipo per il vostro aiuto e per la vostra competenza!

Nicola

IMG_5077.jpeg

IMG_5078.jpeg

IMG_5079.jpeg


Inviato

Una copia ed è stata pulita malamente.


Inviato

Per me è autentica ma in cattive condizioni (consumata e spazzolata) il contorno non è stato fotografato perpendicolarmente alla moneta e lascia spazio a qualche dubbio, a mio modesto parere è solo usura.


Inviato

Moneta certamente brutalmente spazzolata e rovinata, ma sembra buona.


Inviato

mi sbilancio, la distanza tra VI ed il bastone, uno dei marcatori della genuinità che ricordo, da qui sembra essere congrua, ma aspetta pareri migliori del mio


Inviato
7 ore fa, Giov60 dice:

A parte che, anche se buona non la vorrei neppure in regalo, la moneta mi sembra  falsa.

 

Buonasera, potrebbe a puro scopo didattico indicare cosa non le torna su questa moneta? 
Io propendo per la sua genuinità principalmente per il bordo regolare, i globi verosimili (anche considerando la forte usura) e per il “taglio” netto a 90 gradi tra il bordo e il fondo. 


Inviato

E' vero, ci sono caratteristiche che possono far propendere per una moneta rovinata ma autentica. Io sono tuttavia molto perplesso relativamente al bordo, che mostra una notevole irregolarità della perlinatura. Poterebbe trattarsi di una spazzolatura particolarmente "vigorosa", ma i globetti mi sembrano incompleti oltreché a tratti evanescenti. L'esame diretto (o una foto maggiormente focalizzata sul bordo) potrebbe essere dirimente.

  • Grazie 1

Inviato

Sono monete difficili da capire in foto soprattutto senza peso e diametro. Sicuro che è stato rovinata da una pulizia maldestra e qui non ci piove. Ha un bella usura tanto che la zigrinatura del contorno sembra in incuso invece che in rilievo quindi un falso (se in incuso) e altri piccoli difetti. Questa tipologia e il Cappellone sono le più falsificate e/o copiate di Vit.Em.III.  Per me è strana, in foto e senza misure.

  • Grazie 1

Inviato

Infatti io prima di parlarne avrei chiesto il peso esatto che già può dare da solo anche una risposta certa in caso di valori distanti dal giusto peso 


Inviato

Buonasera a tutti,

innanzitutto vorrei ringraziarvi per essere intervenuti nella discussione condividendo il vostro parere e le vostre conoscenze.

Per facilitare ulteriori valutazioni, ho scattato e allegato nuove foto della moneta, sperando che possano essere utili per un’analisi più approfondita. Se notate altri dettagli o avete ulteriori consigli, sarò felice di ascoltarli.

Grazie ancora per la vostra disponibilità e competenza!

Nicola

IMG_5104.jpeg

IMG_5105.jpeg

IMG_5102.jpeg

IMG_5103.jpeg


Inviato

Ribadisco le mie perplessità sul bordo e anche sul contorno (il tondello potrebbe essere stato anche fresato o "scartavetrato" per spiegare un contorno piatto, e ciò rende molto dubbiosi, come giustamente nota @favaldar). Inoltre le lettere appaiono piatte e non prismatiche, come invece nell'ingrandimento sottostante del particolare di una moneta autentica di alta conservazione, che permette anche di vedere i globetti completi lungo il bordo.

image.png


Inviato

Buon pomeriggio a tutti,

Sono riuscito a recuperare il dato sul peso, che risulta essere 14,85 grammi. Spero che questa informazione, possa aiutare ulteriormente nella verifica dell’autenticità.

Nicola


Inviato

Dalle foto potrebbe essere buona, ma va vista in mano. Purtroppo anche se fosse buona è irrimediabilmente graffiata

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Se è falsa, amen. Ma se fosse autentica, amen ugualmente, è stata maltrattata.

  • Mi piace 1

Inviato

Buona, ma spazzolata. Complessivamente giudicabile MB

 

Saluti

  • Mi piace 1

Inviato
22 ore fa, Alan Sinclair dice:

Se è falsa, amen. Ma se fosse autentica, amen ugualmente, è stata maltrattata.

Giusto,non ne vale la pena sono tondelli che si trovano. Se buona magari una 30ina d'euro per studio va bene.

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera

Anche secondo me la moneta è buona,  messa male ma autentica. 


Inviato

Buonasera. Io,in regalo,non la disdegnerei...

Secondo me autentica,segni di pulizia invasivi e consuzione da circolazione fanno abbassare notevolmente la conservazione,ma io ho in collezione monete messe peggio 😁


Inviato

se vorresti acquistarla ti consiglio di aspirare a monete migliori, queste saranno invendibili ai collezionisti più provetti. La moneta è buona ma messa molto male, da mettere in prigione colui che l' ha pulita così. 😁

Awards

Inviato

Chi l'ha pulita non era sicuramente attento, la conservazione non saprei, forse MB, gigante la da ad 1 centinaio di euro, ma secondo me vale molto meno... 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.