Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
3 ore fa, xmabi2 dice:

Ciao a tutti. Spero di non essere inopportuno ed in tal caso chiedo scusa.

Mio malgrado, avrei necessità di cedere alcune monete prese negli ultimi anni.

Esiste la sezione mercatino del forum, che non è questa.....

Modificato da pandino

Inviato (modificato)
On 2/17/2025 at 9:16 AM, moneychanger said:

ho un'altra idea per te @rcris:

perche' non proponiamo a IPZS di non vendere piu' lotti da cento esemplari e passa ai negozi di settore!?! quelli si che comprano solo per rivendere al dettaglio, in barba alla passione per la numismatica, e vogliono solo fare guadagno! tra l'altro quando acquistano lo fanno ad un prezzo scontato proprio perche' prendono grandi quantita', e lo fanno in virtu' della legge! o ti sta bene tutto cio'?! 

sono curioso di leggere il tuo commento in proposito

Il negozio è un attività legittima a cui possono rivolgersi coloro con non possono o vogliono ordinare direttamente dalla zecca.

Ma soprattutto ci paga le tasse su quello che guadagna.

Tu invece?

Modificato da rcris

Inviato (modificato)

Comunque quando dai del biondo al biondo, ecco che il biondo si offende e compare sul forum.

Non insisto oltre, è inutile cercare di spiegare concetti quali l'empatia, la correttezza, ecc. all'italiano medio il quale, fra l'altro, non concepisce che esistano persone che non fanno i furbi, pagano tutte le tasse, sono oneste, quando prendono una multa meritata non cercano di trovare qualsiasi escamotage per non pagarla, ecc.

Insomma, l'italiano medio fa l'italiano medio (andate un po' a vedere negli altri stati europei qual è l'immagine dell'italiano che hanno e, no, non sono prevenuti, hanno ragione).

Sarebbe come cercare di convincere un leone a seguire una dieta vegetariana: funziona solo in Madagascar (il cartone, non lo stato). 

 

Vi auguro di tutto cuore di non riuscire in futuro a prendere le prossime monete a cui siete interessati e doverle pagare poi il triplo o il quadruplo, però poi non voglio sentire lamentele, ok?

Modificato da rcris
  • Mi piace 2

Inviato
1 hour ago, rcris said:

Comunque quando dai del biondo al biondo, ecco che il biondo si offende e compare sul forum.

Non insisto oltre, è inutile cercare di spiegare concetti quali l'empatia, la correttezza, ecc. all'italiano medio il quale, fra l'altro, non concepisce che esistano persone che non fanno i furbi, pagano tutte le tasse, sono oneste, quando prendono una multa meritata non cercano di trovare qualsiasi escamotage per non pagarla, ecc.

Insomma, l'italiano medio fa l'italiano medio (andate un po' a vedere negli altri stati europei qual è l'immagine dell'italiano che hanno e, no, non sono prevenuti, hanno ragione).

Sarebbe come cercare di convincere un leone a seguire una dieta vegetariana: funziona solo in Madagascar (il cartone, non lo stato). 

 

Vi auguro di tutto cuore di non riuscire in futuro a prendere le prossime monete a cui siete interessati e doverle pagare poi il triplo o il quadruplo, però poi non voglio sentire lamentele, ok?

saro' un italiano medio, ma tu abbassi la media e di tanto...

ti auguro 100 volte di quello che tu auguri a me ed altri

 

21 hours ago, Danyx72 said:

Quello che penso è che l'abbiano temporaneamente sospesa per fare spazio all'ingente produzione del flop-pre-olimpico

si in effetti sono gia' usciti con parecchia roba e concordo sul giudizio negativo che hai dato 😀...  vabe spero che escano piu' in la' magari, sarebbe un peccato lasciare a meta' (anzi ad un quarto) la collezione, visto che mi piace parecchio


Inviato (modificato)
11 minutes ago, moneychanger said:

saro' un italiano medio, ma tu abbassi la media e di tanto...

ti auguro 100 volte di quello che tu auguri a me ed altri

A parte gli auguri, non svicolare sulla questione tasse sulla rivendita delle monete...

Le paghi? Dichiari?

 

https://www.brandongroup.it/chi-vende-su-ebay-deve-pagare-le-tasse/

Se, invece, sei un venditore privato occasionale non è necessario pagare imposte. Difatti, le vendite sporadiche in forma occasionale non rientrano nelle operazioni soggette a iva. Sono soggette a tassazione solo le vendite da cui si ricava un utile: per esempio, nel caso in cui acquisti un prodotto a un prezzo inferiore e lo rivendi a uno superiore. In questo caso, dovrai dichiarare la plusvalenza come “reddito diverso”.

Modificato da rcris

Inviato

carissimi, per quanto il tema sia "caldo" e sicuramente dibattuto, oltre che fonte di riflessione per tutti, potrebbe essere il caso di spostarlo su una discussione specifica?

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

pago quello che devo pagare, gia' ho detto

resta comunque il fatto, evidente a tutti, che le tue esternazioni sono pessime e di cattivo gusto

torno a parlare di monete che e' meglio

Modificato da moneychanger

Inviato
11 minutes ago, moneychanger said:

pago quello che devo pagare, gia' ho detto

resta comunque il fatto, evidente a tutti, che le tue esternazioni sono pessime e di cattivo gusto

torno a parlare di monete che e' meglio

E certo, quando dai del biondo al biondo, il biondo si offende.

  • Mi piace 1

Inviato
3 ore fa, Carlo. dice:

carissimi, per quanto il tema sia "caldo" e sicuramente dibattuto, oltre che fonte di riflessione per tutti, potrebbe essere il caso di spostarlo su una discussione specifica?

 

Come suggerito da Carlo e da altri utenti ho creato la discussione "Passione o Guadagno? La Doppia Faccia del Collezionismo Numismatico" in modo da lasciare questa discussione per chi vuole parlare delle news IPZS 2025.
In modo che il tema, sicuramente fonte di interesse e di riflessione per molti, possa essere trattato in una discussione a sé stante.

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
8 minuti fa, pandino dice:

Stai tranquilo che ora quella discussione resterà morta :D

 

29 minuti fa, Niconik dice:

Come suggerito da Carlo e da altri utenti ho creato la discussione "Passione o Guadagno? La Doppia Faccia del Collezionismo Numismatico" in modo da lasciare questa discussione per chi vuole parlare delle news IPZS 2025.
In modo che il tema, sicuramente fonte di interesse e di riflessione per molti, possa essere trattato in una discussione a sé stante.

in realtà era già stata aperta anche un'ulteriore discussione al riguardo

 


Inviato
12 minuti fa, Carlo. dice:

 

in realtà era già stata aperta anche un'ulteriore discussione al riguardo

 

 

Quella discussione è più incentrata sul processo di vendita: click day, abbonamento, ecc.
Il tema ricorrente delle ultime conversazioni sembra invece più che il metodo di acquisto, il motivo dell'acquisto.


Inviato
17 hours ago, rcris said:

E certo, quando dai del biondo al biondo, il biondo si offende.

tutto questo astio perche' sei rimasto senza una monetina? 😝 il punto e' che sono castano...

 

16 hours ago, Niconik said:

Quella discussione è più incentrata sul processo di vendita: click day, abbonamento, ecc.
Il tema ricorrente delle ultime conversazioni sembra invece più che il metodo di acquisto, il motivo dell'acquisto.

non so se l'abbonamento sia una soluzione, o meglio dipende da come viene implementato: se uno si abbona e poi deve prendere quello che viene non la vedo bene perche' significa che si trovera' sul groppone qualsiasi cosa (anche monete brutte), se invece e' una sorta di pass che da' priorita' di accesso al click day (tipo un'ora prima degli altri) allora sara' veramente la fine per tutti quelli che non si abbonano, che certamente troveranno disponibili solamente lo scarto dello scarto...

il click day non e' male, andrebbe messa la prenotazione della moneta una volta che si trova nel carrello e fintanto che non viene completato il processo di acquisto come dissi in un altro post...

ma la realta' in fondo e' una: noi stiamo qui a discutere di cosa vorremmo, di come preferiremmo che il processo di vendita si svolgesse ma poi alla fine chi glielo dice a IPZS, e come?!?!? non credo che abbiano un ufficio con un impiegato che legge i nostri post, quindi come influenzare la politica di IPZS?


Inviato (modificato)
27 minutes ago, moneychanger said:

tutto questo astio perche' sei rimasto senza una monetina? 😝 il punto e' che sono castano...

Assolutamente!

 

Dal prossimo giro mi metto a comprare anche io tutte le monete speculate che riesco ad arraffare, poi le vendo a qualche negoziante e la differenza col prezzo di emissione la metto in qualche cassetta delle offerte...

Giusto per togliere qualche moneta a gente come te.

 

Modificato da rcris

Inviato (modificato)

Posto doppio per rimandare alla nuova dicussione  "Passione o Guadagno? La Doppia Faccia del Collezionismo Numismatico"e per chiudere l'argomento qui.

Riguardo alla leicità fiscale di generare un guadagno vorrei dire la mia. L' europa ha confermato l'anno scorso la legge dac7 che regolamenta la vendita online da privati e quindi anche delle monete. Introduco questa cosa perchè le speculazioni avvengono in gran parte su internet e perlopiù sui 2 noti siti di aste( baia e cata). Fino a 2500 euro di vendite tracciate per ogni sito e 30 operazioni nell'arco temporale di 1 anno a partire dall' 1 Gennaio fino al 31 Dicembre non c'è nessun obbligo ne sanzione ne tassa da pagare. Se invece si supera quella soglia i siti stessi comunicano un report alle entrate e sono caxxi.Quindi dal punto di vista legale-amministrativo non c'è nulla di male se un privato vende qualche moneta che non gli piace più o qualche moneta comprata appositamente per generare qualche guadagno. Diverso è invece l'aspetto morale di tali speculazioni su monete appena emesse o recenti acquistate appositamente, perchè solo di ciò si può discutere dal momento che le monete piu vecchie lire impero ecosi via seguono il mercato e i prezzi ne riflettono l'andamento. Sul discorso morale bisogna eviscerare diversi aspetti, regole ed attenuanti. A mio avviso chi compra qualche moneta in più per poi rivenderla al prezzo di mercato attuale non fa nulla di male a patto che si tenga almeno un pezzo della moneta acquistata, riutilizzi il denaro guadagnato per alimentare la sua collezione oppure utilizzi il o i doppioni per scambiarli con pezzi mancanti che nel frattempo sono anch'essi cresciuti di quotazione rendendone impegnativo l'acquisto.Chi vende monete a prezzo di mercato molto maggiore rispetto all'emissione perchè semplicemente si è stancato o vuole cambiare tipologia non c'è niente di male. Diverso è invece il giudizio morale di chi compra diverse quantità di multipli o chi li compra per poi venderli tutti con il preciso scopo quindi di venderli e guadagnare denaro puro è semplice. In questo caso non è da condannare la speculazione fine a se stessa( viviamo in una sistema a capitale) me è da condannare moralmente il danno che arreca al puro collezionista , magari un pò informaticamente inesperto, che poi è costretto a spendere cifre considerevoli per soddisfare la propria passione. Collezionismo è emozione, sensazione e farfalle nello stomaco e centra anche  con la speculazione ed il guadagno, ma solo in categorie costose come per esempio, monete orologi o automobili. La mia conclusione è che a mio avviso speculare non sia di per se negativo  apatto però che non si creino troppi danni al collezionista.Aggiungo e concludo che chi è cosi schifato nel vedere speculazioni e logiche di guadagno debba avvicinarsi a tipologie di collezioni a basso o nullo costo ma alto valere intrinseco , e ce ne sono moltissime, lasciando perdere tipologie dove notoriamente centra il denaro perchè gli oggetti sono costosi e quindi maggiormente aggrediti dagli speculatori e dalle logiche di mercato.

Modificato da Danyx72

Inviato
50 minutes ago, rcris said:

Dal prossimo giro mi metto a comprare anche io tutte le monete speculate che riesco ad arraffare, poi le vendo a qualche negoziante e la differenza col prezzo di emissione la metto in qualche cassetta delle offerte...

Giusto per togliere qualche moneta a gente come te.

se hai tutti sti soldi, BE MY GUEST! per me ti puoi comprare ogni anno tutte le emissioni, non solo di IPZS ma anche di tutte le altre zecche europee! non mi mettero' di certo a battere i piedi per terra come un ragazzino al quale e' stata tolta di mano la caramella. comprero' da altri privati, siti, negozi come ho fatto fino ad ora nei limiti delle mie possibilita'... e questo tuo nuovo post dimostra veramente la tua pochezza

43 minutes ago, Danyx72 said:

Posto doppio per rimandare alla nuova dicussione  "Passione o Guadagno? La Doppia Faccia del Collezionismo Numismatico"e per chiudere l'argomento qui.

Riguardo alla leicità fiscale di generare un guadagno vorrei dire la mia. L' europa ha confermato l'anno scorso la legge dac7 che regolamenta la vendita online da privati e quindi anche delle monete. Introduco questa cosa perchè le speculazioni avvengono in gran parte su internet e perlopiù sui 2 noti siti di aste( baia e cata). Fino a 2500 euro di vendite tracciate per ogni sito e 30 operazioni nell'arco temporale di 1 anno a partire dall' 1 Gennaio fino al 31 Dicembre non c'è nessun obbligo ne sanzione ne tassa da pagare. Se invece si supera quella soglia i siti stessi comunicano un report alle entrate e sono caxxi.Quindi dal punto di vista legale-amministrativo non c'è nulla di male se un privato vende qualche moneta che non gli piace più o qualche moneta comprata appositamente per generare qualche guadagno...

Grazie Danyx72, sapevo di questa normativa ma non l'ho tirata in mezzo per evitare ulteriore polemica. concordo con quello che dici, di fatto io (e credo come me molti altri qui) colleziono quello che compro

speriamo di chiuderla con i commenti stucchevoli ed al vetriolo di chi non riesce a cliccare abbastanza velocemente in occasione dei click day...


Inviato (modificato)
1 hour ago, moneychanger said:

speriamo di chiuderla con i commenti stucchevoli ed al vetriolo di chi non riesce a cliccare abbastanza velocemente in occasione dei click day...

Guarda, quest'anno sono entrato fra i primi 400/500 per cui se avessi voluto mi sarei comprato tutto quello che c'era disponibile, altro che non cliccare abbastanza velocemente.

In anni e anni l'unica moneta che mi sono perso è quella del Molise perché mi ero segnato il giorno sbagliato.

Per il resto la chiudo qua perché se scrivessi quello che penso di te e dove meriteresti di essere mandato verrei sospeso o bannato.

 

P.S. a proposito di quelli magari un po' lenti (in questo caso di comprendonio), è stata aperta un'altra discussione proprio per evitare di continuare ad inquinare questa.
Fammi sapere se ti servono i disegnini che mi ci applico.

Modificato da rcris

Inviato
1 minute ago, rcris said:

Guarda, quest'anno sono entrato fra i primi 400/500 per cui se avessi voluto mi sarei comprato tutto quello che c'era disponibile, altro che non cliccare abbastanza velocemente.

In anni e anni l'unica moneta che mi sono perso è quella del Molise perché mi ero segnato il giorno sbagliato.

Per il resto la chiudo qua perché se scrivessi quello che penso di te e dove meriteresti di essere mandato verrei sospeso o bannato.

 

P.S. a proposito di quelli magari un po' lenti (in questo caso di comprendonio), è stata aperta un'altra discussione proprio per evitare di continuare ad inquinare questa.
Fammi sapere se ti servono i disegnini che mi ci applico.

tutto sto casino fai per la Molise? ammazza, ma allora sei proprio un Don Chichotte de noartri!!! quanto ti ammiro!

continua ad offendere mi raccomando, tu si che sei un faro per tutti noi


Inviato

IPZS ha mandato stamattina newsletter per ricordare che sono cambiate alcune date di emissione:

Campari 11 aprile

Capitaneria di Porto 6 maggio

il Cielo 17 giugno


Inviato
5 minuti fa, moneychanger dice:

tutto sto casino fai per la Molise? ammazza, ma allora sei proprio un Don Chichotte de noartri!!! quanto ti ammiro!

continua ad offendere mi raccomando, tu si che sei un faro per tutti noi

 

Ma cosa è diventato questo forum, una piazza di isterici e pressofusi?, non c'è un moderatore che possa mettere fine a questo inutile delirio tra isterici?, delle email che ricevo da questo forum i 2/3 sono da cestinare perchè contengono offese e ingiurie di questi inutili utenti del forum.

  • Mi piace 1

Inviato

Avete un'idea del perché tutte le monete sono spedibili all'estero ad eccezione di quelle delle olimpiadi?


Inviato
8 minuti fa, rufis dice:

Avete un'idea del perché tutte le monete sono spedibili all'estero ad eccezione di quelle delle olimpiadi?

 

perché si vergognano ad esportarle? 🤣

  • Haha 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, rufis dice:

Avete un'idea del perché tutte le monete sono spedibili all'estero ad eccezione di quelle delle olimpiadi?

 

Non penso sia perché ogni stato ha la propria moneta legata alle olimpiadi  


Inviato
1 hour ago, rufis said:

Avete un'idea del perché tutte le monete sono spedibili all'estero ad eccezione di quelle delle olimpiadi?

interessante, fino a qualche anno fa non si riusciva a spedire nulla (magari lo zip code non lo riconosceva...)

credo sia un problema che sara' risolto in qualche modo, a IPZS conviene se si acquista anche dall'estero, specie per queste olimpiadi che sembrano non piacere molto in Italia 😅

2 hours ago, Carlo. said:

IPZS ha mandato stamattina newsletter per ricordare che sono cambiate alcune date di emissione:

Campari 11 aprile

Capitaneria di Porto 6 maggio

il Cielo 17 giugno

ricevuta anche io la newsletter, annuncia che il 4 marzo ci sara' una nuova prevendita


Inviato
3 ore fa, rufis dice:

Avete un'idea del perché tutte le monete sono spedibili all'estero ad eccezione di quelle delle olimpiadi?

 

Credo che sia un problema legato ai diritti di simboli olimpici. Per utilizzare il nome ed i simboli delle olimpiadi (che sono marchi riservati) occorre pagare delle royalties che però variano se l'utilizzo è per il mercato domestico o per quello estero. Un po' lo stesso motivo per cui gli abbonati alle TV a pagamento non possono vedere i programmi se si trovano in alcuni paesi esteri.

  • Mi piace 1
  • Grazie 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.