Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Eh, questo non va bene, cosa può essere successo ? 


Inviato
3 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Eh, questo non va bene, cosa può essere successo ? 

 

Secondo me l hanno rovinata durante la produzione.....magari è caduta.....


Supporter
Inviato
Adesso, GronchiRosa dice:

Secondo me l hanno rovinata durante la produzione.....magari è caduta.....

 

Più che caduta secondo me, è stata rovinata in produzione, mi sembra di aver letto un precedente post tempo fa con analogo problema.

  • Triste 1

Inviato
37 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Più che caduta secondo me, è stata rovinata in produzione, mi sembra di aver letto un precedente post tempo fa con analogo problema.

 

Presumibilmente si.

Produzione "fdc" e senza gran controlli e forse senza neanche produzione separata tra quella in cofanettto (come la mia) e rotolino

 

 

Il rivenditore non c'entra nulla ovviamente. È solo una scelta della zecca che come avrete visto predilige fare più monete fdc che proof per risparmiare sui costi produttivi ed intascare più soldi.

 

 


Supporter
Inviato
1 minuto fa, AndreaMCMLXXVIII dice:

Presumibilmente si.

Produzione "fdc" e senza gran controlli e forse senza neanche produzione separata tra quella in cofanettto (come la mia) e rotolino

 

 

Il rivenditore non c'entra nulla ovviamente. È solo una scelta della zecca che come avrete visto predilige fare più monete fdc che proof per risparmiare sui costi produttivi ed intascare più soldi.

 

 

 

Concordo. Questa zecca ha veramente i suoi limiti. Una moneta come la tua dovrebbe essere assolutamente proof.


Inviato
8 minuti fa, AndreaMCMLXXVIII dice:

Presumibilmente si.

Produzione "fdc" e senza gran controlli e forse senza neanche produzione separata tra quella in cofanettto (come la mia) e rotolino

 

 

Il rivenditore non c'entra nulla ovviamente. È solo una scelta della zecca che come avrete visto predilige fare più monete fdc che proof per risparmiare sui costi produttivi ed intascare più soldi.

 

 

 

Anche io ho preso cofanetto.....ma una curiosità.....il rotolino era in vendita??? Non ho visto.... Grazie 


Inviato
4 minuti fa, GronchiRosa dice:

Anche io ho preso cofanetto.....ma una curiosità.....il rotolino era in vendita??? Non ho visto.... Grazie 

 

Il rotolino è stato messo in vendita solo all estero

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

476375356_9721629764516103_7626631388880602951_n.thumb.jpg.7129bab9ac8eb86964aef3fb444387eb.jpgs-l1600(1).thumb.jpg.fd59b87ba098b648dc05af359a96e733.jpg20250307_050154ok.thumb.jpg.58d25084911b35b37958bea2e94c8a08.jpg

Buongiorno, premesso che le 2 once da 3 euro del 2024 emesse 21 novembre ed ordinate da quasi tutti il giorno di emissione non sono ancora state recapitate a moltissime persone e che dopo vari solleciti senza risposta da parte di IPZS non si sa che fine abbiano fatto c’è qualcosa che non quadra.

Sul certificato delle monete 2024 riporta il contingente di 3000 e 2000 ma secondo I RELATIVI D.M. è di 6000 e 4000 unità; mentre per l’oncia margherita il certificato riporta il contingente di 16000 come da relativo D.M.

MISTERO:

 Art. 1 La moneta d'argento da 3 euro celebrativa dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026», in versione fior di conio, millesimo 2024, avente le caratteristiche di cui al decreto del direttore generale dell'economia del 10 ottobre 2024, prot. n. 92187/2024, indicato nelle premesse, sarà disponibile dal 21 novembre 2024. Art. 2 Il contingente, in valore nominale, della suddetta moneta d'argento da 3 euro, in versione fior di conio, millesimo 2024, è stabilito in euro 18.000,00, pari a

  • 6.000 esemplari, di cui:
  • 3.000 monete con capsula e confezione;
  • 3.000 monete con capsula senza confezione.

Art. 1 La moneta d'argento da 0,25 euro appartenente alla Serie «Flora - Margherita», in versione fior di conio, millesimo 2025, avente le caratteristiche di   cui   al   decreto   del   direttore   generale dell'economia del 9 dicembre 2024, prot. n. 110204/2024, indicato nelle premesse, ed i tubi di cartone da 20 monete ciascuno saranno disponibili dal 22 gennaio 2025. Art. 2 Il contingente, in valore nominale, della suddetta moneta d'argento da 0,25 euro, in versione fior di conio, millesimo 2025, è stabilito in euro 4.000,00, pari a     

  • 16.000 esemplari, di cui:     
  • 3.000 monete con capsula e confezione;
  • 13.000 monete confezionate in 650 tubi di cartone da 20 monete ciascuno.
Modificato da canioriccardo

Inviato
8 minuti fa, canioriccardo dice:

476375356_9721629764516103_7626631388880602951_n.thumb.jpg.7129bab9ac8eb86964aef3fb444387eb.jpgs-l1600(1).thumb.jpg.fd59b87ba098b648dc05af359a96e733.jpg20250307_050154ok.thumb.jpg.58d25084911b35b37958bea2e94c8a08.jpgBuongiorno, premesso che le 2 once da 3 euro del 2024 emesse 21 novembre ed ordinate da quasi tutti il giorno di emissione non sono ancora state recapitate a moltissime persone e che dopo vari solleciti senza risposta da parte di IPZS non si sa che fine abbiano fatto c’è qualcosa che non quadra.

Sul certificato delle monete 2024 riporta il contingente di 3000 e 2000 ma secondo I RELATIVI D.M. è di 6000 e 4000 unità; mentre per l’oncia margherita il certificato riporta il contingente di 16000 come da relativo D.M.

MISTERO:

 Art. 1 La moneta d'argento da 3 euro celebrativa dei «Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026», in versione fior di conio, millesimo 2024, avente le caratteristiche di cui al decreto del direttore generale dell'economia del 10 ottobre 2024, prot. n. 92187/2024, indicato nelle premesse, sarà disponibile dal 21 novembre 2024. Art. 2 Il contingente, in valore nominale, della suddetta moneta d'argento da 3 euro, in versione fior di conio, millesimo 2024, è stabilito in euro 18.000,00, pari a

  • 6.000 esemplari, di cui:
  • 3.000 monete con capsula e confezione;
  • 3.000 monete con capsula senza confezione.

Art. 1 La moneta d'argento da 0,25 euro appartenente alla Serie «Flora - Margherita», in versione fior di conio, millesimo 2025, avente le caratteristiche di   cui   al   decreto   del   direttore   generale dell'economia del 9 dicembre 2024, prot. n. 110204/2024, indicato nelle premesse, ed i tubi di cartone da 20 monete ciascuno saranno disponibili dal 22 gennaio 2025. Art. 2 Il contingente, in valore nominale, della suddetta moneta d'argento da 0,25 euro, in versione fior di conio, millesimo 2025, è stabilito in euro 4.000,00, pari a     

  • 16.000 esemplari, di cui:     
  • 3.000 monete con capsula e confezione;
  • 13.000 monete confezionate in 650 tubi di cartone da 20 monete ciascuno.
 

Non c'è nessun mistero. Per queste monete è prevista la distribuzione in Italia in confezione e la distribuzione all'estero in capsule/tubi di cartone.

Quindi la tiratura totale è quella della Gazzetta Ufficiale (6000 e 16000), ma quelle distribuite all'estero non si acquistano in Italia a meno che un commerciante non le acquisti all'estero e poi le riporti in Italia. 


Inviato
3 minuti fa, mds59 dice:

Non c'è nessun mistero. Per queste monete è prevista la distribuzione in Italia in confezione e la distribuzione all'estero in capsule/tubi di cartone.

Quindi la tiratura totale è quella della Gazzetta Ufficiale (6000 e 16000), ma quelle distribuite all'estero non si acquistano in Italia a meno che un commerciante non le acquisti all'estero e poi le riporti in Italia. 

 

il mistero è sui certificati 


Inviato
3 minuti fa, canioriccardo dice:

il mistero è sui certificati 

 

Si, questo è effettivamente curioso. Che le monete vendute solo con la capsula non abbiano il loro certificato ha pure senso, quello che non si capisce è come possano associare il certificato alle monete vendute in tubo di cartone.


Inviato (modificato)
14 minuti fa, mds59 dice:

Si, questo è effettivamente curioso. Che le monete vendute solo con la capsula non abbiano il loro certificato ha pure senso, quello che non si capisce è come possano associare il certificato alle monete vendute in tubo di cartone.

 

@mds59 perdonami forse non mi sono saputo spiegare. se leggi i certificati quelle di 3 euro 2024 riportano metà della tiratura del DM - mentre quella del 2025 riporta il totale esatto. non credo che quelle in tubo abbiano il certificato. N.B. sul certificato è riportato il numero del D.M. Intanto mentre quella del 2025 è già arrivata a chi l'ha ordinata, quelle del 2024 no a quasi tutti. 

Modificato da canioriccardo

Inviato
34 minuti fa, canioriccardo dice:

@mds59 perdonami forse non mi sono saputo spiegare. se leggi i certificati quelle di 3 euro 2024 riportano metà della tiratura del DM - mentre quella del 2025 riporta il totale esatto. non credo che quelle in tubo abbiano il certificato. N.B. sul certificato è riportato il numero del D.M. Intanto mentre quella del 2025 è già arrivata a chi l'ha ordinata, quelle del 2024 no a quasi tutti. 

 

Ieri ho visto che in vetrina a piazza Verdi avevano il 3 euro olimpiadi 2024 in vendita. Non ho visto invece quello delle paralimpiadi. Non ho idea del perché non le abbiano spedite, ma certamente le hanno coniate.


Inviato
2 minuti fa, mds59 dice:

Ieri ho visto che in vetrina a piazza Verdi avevano il 3 euro olimpiadi 2024 in vendita. Non ho visto invece quello delle paralimpiadi. Non ho idea del perché non le abbiano spedite, ma certamente le hanno coniate.

 

forse in negozio l'hanno esaurita alcuni commercianti hanno difficoltà ma di sicuro i primi acquirenti non le hanno ancora ricevute anche se son passati più di 90 giorni03.JPG.303707c41d542bdb24d0987a6c65f3f7.JPG


Inviato

Ipotizzo che un D.M. stabilisca il tetto massimo di pezzi coniabili ma IPZS può decidere successivamente di abbassare le tirature. Per cui è possibile che per le due monete di 3 € del 2024 la tiratura effettiva è quella riportata sul certificato e pari al 50% di quanto inizialmente previsto. D'altra parte, per le monete in capsula senza confezione non c'è nessuna traccia e non potrebbero nemmeno essere spedite all'estero come per tutte le monete delle olimpiadi.


Inviato

Norma di Bellini non più disponibile.


Supporter
Inviato
Adesso, Carlo. dice:

come da predizione di @Alan Sinclair

 

Buongiorno @Carlo. ! A dire il vero ho valutato male perché pensavo che si esaurisse ancora prima di oggi 😆


Inviato
Adesso, Alan Sinclair dice:

Buongiorno @Carlo. ! A dire il vero ho valutato male perché pensavo che si esaurisse ancora prima di oggi 😆

Buongiorno, il risultato è lo stesso!


Supporter
Inviato
15 minuti fa, Carlo. dice:

Buongiorno, il risultato è lo stesso!

 

Soprattutto per la Zecca ! 😂 


Inviato
2 ore fa, rufis dice:

Ipotizzo che un D.M. stabilisca il tetto massimo di pezzi coniabili ma IPZS può decidere successivamente di abbassare le tirature. Per cui è possibile che per le due monete di 3 € del 2024 la tiratura effettiva è quella riportata sul certificato e pari al 50% di quanto inizialmente previsto. D'altra parte, per le monete in capsula senza confezione non c'è nessuna traccia e non potrebbero nemmeno essere spedite all'estero come per tutte le monete delle olimpiadi.

 

@rufis spedite o spendibili? Anche io penso la stessa cosa non penso che si siano sbagliati sul certificato (che comunque riporta il D.M.) resta il dubbio della pubblicazione di un noto sito estero (San Marino) che le distingue per il mercato italiano e per il mercato estero ed attualmente ne è sprovvisto. Ed infine il problema di non averle ancora ricevute con "no response" da parte di IPZS. Quindi se è cosi puoi andare a ritirarle come ti ha suggerito @Carlo. 😊03.JPG.303707c41d542bdb24d0987a6c65f3f7.JPG


Inviato
31 minuti fa, canioriccardo dice:

@rufis spedite o spendibili? 

Spedite. Se se vedi sul sito IPZS nessuna moneta a tema olimpico è spedibile all'estero, mentre tutte le altre sì.


Inviato
35 minuti fa, rufis dice:

Spedite. Se se vedi sul sito IPZS nessuna moneta a tema olimpico è spedibile all'estero, mentre tutte le altre sì.

 

Si hai ragione, scusami ho fatto io confusione. Grazie.


Inviato
Il 06/03/2025 alle 15:48, rufis dice:

Per essere belle sono belle (quelle non colorate) ma purtroppo sono in marchi e non in euro. Non essendo a corso legale sono da considerarsi più medaglie che monete.

 

E' vero.A questo non avevo pensato. Tolta dalla lista dei futuri acquisti.


Inviato

Buongiorno a tutti, una cortesia..... essendo nel settore ho preso una Campari in piu......magari faccio un portachiavi........ mi sono sbagliato e nel singolo ordine ho messo ritiro al posto di spedizione........ho già contattato IPZS ma sono lunghi e vaghi a risolvere.......

 

Qualche anima pia di Roma eventualmente potrebbe farmi la cortesia di ritirarla e poi spedirmela??? Naturalmente pagando quello che devo pagare.........

 

Grazie mille 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.