Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Adesso, Niconik dice:

Armani ora sono esaurite ma da quello che mi ricordo gli rimasero in giacenza per un bel po'.

 

Grazie


Supporter
Inviato
1 ora fa, Gapox dice:

Lamborghini comunque è in esaurimento....se fossero state Ferrari,le bruciavano!!!

 

Concordo, Ferrari è tutta un'altra cosa, più popolare della Lamborghini ed in più c'è la Formula 1


Inviato

Tranquilli, per la Ferrari c'è il 2027 per gli 80 anni, vi ci abbufferete di monete fra due anni


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Concordo, Ferrari è tutta un'altra cosa, più popolare della Lamborghini ed in più c'è la Formula 1

 

Ferrari ci sarà da fare a cazzotti per prenderle.......Speriamo contingente adeguato.......


Supporter
Inviato
1 ora fa, andreaVat dice:

Si esatto e direi anche la Campari e la Norma (a me piace molto la Norma)

 

Più che d'accordo. Campari a mio gusto è strepitosa e la Norma moneta di classe con immagine vintage di Giuditta Pasta ed i rilievi intorno.  

1 minuto fa, GronchiRosa dice:

Ferrari ci sarà da fare a cazzotti per prenderle.......Speriamo contingente adeguato.......

 

Avremo modo di parlarne

  • Mi piace 1

Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Più che d'accordo. Campari a mio gusto è strepitosa e la Norma moneta di classe con immagine vintage di Giuditta Pasta ed i rilievi intorno.  

Avremo modo di parlarne

 

Rispondo almeno faccio 100 messaggi......... 🙂 si era notato che scrivevo per farli??? 🙂 🙂 

  • Haha 1

Supporter
Inviato
5 minuti fa, GronchiRosa dice:

Rispondo almeno faccio 100 messaggi......... 🙂 si era notato che scrivevo per farli??? 🙂 🙂 

 

Tranquillo, complimenti per il tuo traguardo !

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Ieri È Stata Perpetrata L’ennesima Carognata Da Parte Di IPZS. Essendo il giorno di emissione della 25 € Michelangelo che coincideva (guarda caso) con il click day hanno costretto a chi ambiva all’acquisto a sottoporsi alla fila d’attesa; così facendo hanno consentito a chi entrato dopo di acquistare più unità mentre chi era prima non ha avuto la possibilità poiché al momento del loro ingresso la moneta era ancora non disponibile. Come spesso accade il giorno dell’emissione non c’è il limitatore d’ingresso e solo dopo pochi minuti dopo le 11 con l’aggiornamento della pagina la moneta diventa “Disponibile” Contemporaneamente Per Tutti coloro che sono collegati per un unico acquisto (quasi sempre) di una sola unità fino al suo naturale ed effettivo esaurimento. Ieri ero 388° e sono entrato molto presto ma la moneta risultava non disponibile, invece chi è entrato con 500 o poco più l’ha potuta acquistare anche più volte. Inoltre sinceramente non capisco la politica di vendita IPZS, mettono il limitatore d’ingresso (per proteggere il server) ma non il limitatore di acquisto ripetuto cosicché ci sono persone che sono “VERI EGOISTI” che una volta entrati fanno decine di acquisti della stessa moneta senza uscire costringendo a chi è dopo di loro di rimanere a mani vuote. (A tal proposito non ho tenuto giustamente conto delle parole dell’A.D. Avvocato Francesco SORO: “Abbiamo i migliori incisori del mondo che sono una “Vera Eccellenza del Made in Italy” e la Commissione Tecnico Artistica, loro adesso si stanno adattando al tentativo di rilancio della Zecca, abbiamo allargato (riferendosi alle tematiche) dato che il nostro è un prodotto commerciale che deve vendere per portare valore a noi ed ai nostri azionisti come il MEF. Questa è la base del nostro discorso"). Infine mi meraviglio come ci siano persone che fanno calcoli probabilistici di futuri aumenti di valore senza osservare un’etica morale e disciplinare del collezionista che giustamente collabora per aiutarsi a vicenda. Ai miei tempi quando riuscivo a frequentare il circolo filatelico e numismatico mi ricordo che eravamo tutti come fratelli e ci volevamo molto bene tutti disposti allo scambio disinteressato (parlo degli anni 70 e 80) ma adesso vedo giovani Managher* Vendite Numismatiche che operano in nero su Fb e/o speculatori sulla Baya che sono dei veri approfittatori  di persone sprovvedute che si avvicinano al mondo del collezionismo numismatico; io li chiamo Caimani, per loro contano solo i soldi come del resto adesso in questa società moderna di ignoranti che perseguono solo la ricchezza senza alcun valore morale. [*volutamente Managher e non manager]. E con questo dico BASTA IPZS avete davvero rotto le scatole, state facendo passare la voglia di collezionare a moltissime persone. Buona Serata A Tutti & Scusate il mio sfogo. 

https://www.cronacanumismatica.com/la-moneta-secondo-me-intervista-esclusiva-a-francesco-soro/

Modificato da canioriccardo
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Lamborghini in esaurimento.

 

edit: ah già era stato segnalato, sorry.

Modificato da Special One

Inviato (modificato)

Anche scarpette rosse,2 € in CC Vespucci e Giubileo in esaurimento 

Modificato da Gapox

Inviato
2 minuti fa, Gapox dice:

Anche scarpette rosse in esaurimento 

 

Prima o poi andrà tutto in esaurimento


Inviato
Adesso, andreaVat dice:

Prima o poi andrà tutto in esaurimento

 

Lo segnalo per gli ultimi indecisi


Inviato (modificato)
15 ore fa, canioriccardo dice:

Ieri È Stata Perpetrata L’ennesima Carognata Da Parte Di IPZS. Essendo il giorno di emissione della 25 € Michelangelo che coincideva (guarda caso) con il click day hanno costretto a chi ambiva all’acquisto a sottoporsi alla fila d’attesa; così facendo hanno consentito a chi entrato dopo di acquistare più unità mentre chi era prima non ha avuto la possibilità poiché al momento del loro ingresso la moneta era ancora non disponibile. Come spesso accade il giorno dell’emissione non c’è il limitatore d’ingresso e solo dopo pochi minuti dopo le 11 con l’aggiornamento della pagina la moneta diventa “Disponibile” Contemporaneamente Per Tutti coloro che sono collegati per un unico acquisto (quasi sempre) di una sola unità fino al suo naturale ed effettivo esaurimento. Ieri ero 388° e sono entrato molto presto ma la moneta risultava non disponibile, invece chi è entrato con 500 o poco più l’ha potuta acquistare anche più volte.

Sono perfettamente d'accordo sulla carognata ai danni di tutti quelli che avevano intenzione di acquistare la Michelangelo da 1 Kg. e sono entrati per primi nel sito. Io addirittura sono entrato alle 11.06 avendo il numero di coda 267 (post #1360) e posso confermare che la moneta non era disponibile. Questa cosa mi sa tanto di truffa o, a voler essere buoni, di estrema superficialità nel gestire le vendite.

Modificato da rufis

Inviato (modificato)

Certo che osservando il pdf dell'intera collezione 2025 , a parte pochissime, mamma mia che schifezza. Non so se concordate tutti con me. Mi dedicherò con soddisfazione ai bullion silver coin da 1 OZ del mondo.

Modificato da Danyx72

Inviato

la moneta dedicata a Piero Angela si sa che fine abbia fatto?


Inviato
Adesso, Carlo. dice:

la moneta dedicata a Piero Angela si sa che fine abbia fatto?

 

Se confermano il modus operandi solito sarà un' emissione straordinaria penso verso fine anno.


Inviato (modificato)
3 ore fa, rufis dice:

Sono perfettamente d'accordo sulla carognota ai danni di tutti quelli che avevano intenzione di acquistare la Michelangelo da 1 Kg. e sono entrati per primi nel sito. Io addirittura sono entrato alle 11.06 avendo il numero di coda 267 (post #1360) e posso confermare che la moneta non era disponibile. Questa cosa mi sa tanto di truffa o, a voler essere buoni, di estrema superficialità nel gestire le vendite.

 

Secondo me l'hanno fatto di proposito visto che nel negozio non l'hanno nemmeno vista.

 

2 ore fa, Danyx72 dice:

Certo che osservando il pdf dell'intera collezione 2025 , a parte pochissime, mamma mia che schifezza. Non so se concordate tutti con me. Mi dedicherò con soddisfazione ai bullion silver coininvestimento da 1 OZ del mondo.

 

Io lo sto già facendo con il vantaggio che ogni moneta costa relativamente poco e sono anche un investimento relativo per il valore intrinseco e ce ne sono tantissime che sono bellissime.

Modificato da canioriccardo
  • Mi piace 1

Inviato
45 minuti fa, canioriccardo dice:

Secondo me l'hanno fatto di proposito visto che nel negozio non l'hanno nemmeno vista.

 

Io lo sto già facendo con il vantaggio che ogni moneta costa relativamente poco e sono di sicuro un investimento e ce ne sono tantissime che sono bellissime.

 

Non considererei l'argento un sicuro investimento, e se anche ci fosse è una cosa minima. Conviene collezionare per il piacere di farlo. Di investimento sicuro in campo monetario c'è solo l'oro!


Inviato
1 minuto fa, Livestrong dice:

Non considererei l'argento un sicuro investimento, e se anche ci fosse è una cosa minima. Conviene collezionare per il piacere di farlo. Di investimento sicuro in campo monetario c'è solo l'oro!

l'argento è un "piccolo oro", nell'ultimo anno ha fatto un +30%. Solo che perché sia un investimento vero e proprio bisognerebbe comprane a chili.. e quindi l'oro è più pratico


Inviato (modificato)
25 minuti fa, Carlo. dice:

l'argento è un "piccolo oro", nell'ultimo anno ha fatto un +30%. Solo che perché sia un investimento vero e proprio bisognerebbe comprane a chili.. e quindi l'oro è più pratico

 

In realtà no, l'unico metallo che si può definire da investimento è l'oro (più nello specifico, è un bene rifugio). L'argento attualmente non può essere considerato tale. Innanzitutto perché su di esso si paga l'iva. Inoltre, storicamente, negli ultimi 100 anni, ha perso gran parte del valore al netto dell'inflazione, quindi sarebbe stato un investimento disastroso. Poi d'accordo che quest'anno è aumentato tanto, però ciò non basta per definirlo metallo da investimento. Diciamo che, volendo, sull'argento si può speculare ma solo tramite etc, quindi strumenti finanziari. In ambito numismatico è meglio concentrarsi sul piacere di collezionare: poi certo, un parziale valore di fondo le monete d'argento lo mantengono

Modificato da Pontetto

Inviato
4 minuti fa, Pontetto dice:

Poi certo, un parziale valore di fondo le monete d'argento lo mantengono

 

Il problema è che alla fonte se le fanno pagare e la gente, pensando al fatto che è argento e quindi metallo nobile da investimento, le compra pensando alla futura rivalutazione... ma di rivalutazione non c'è nulla. Argento è cattivo investimento, e non lo dico io


Inviato
1 minuto fa, Livestrong dice:

Il problema è che alla fonte se le fanno pagare e la gente, pensando al fatto che è argento e quindi metallo nobile da investimento, le compra pensando alla futura rivalutazione... ma di rivalutazione non c'è nulla. Argento è cattivo investimento, e non lo dico io

 

Esatto. Le monete per collezionisti di norma sono in metallo nobile proprio per dargli un'aurea di preziosità e per dire "qualcosa varrà sempre". Poi, per aumentare ancora di più l'interesse dei potenziali acquirenti, si gioca con la rarità (spesso solo apparente e temporanea) e la difficoltà di acquisto diretto (come per esempio fa Rolex con gli orologi). Sono tutte strategie psicologiche e commerciali. Niente di male, basta saperlo


Inviato (modificato)
6 minuti fa, Livestrong dice:

Il problema è che alla fonte se le fanno pagare e la gente, pensando al fatto che è argento e quindi metallo nobile da investimento, le compra pensando alla futura rivalutazione... ma di rivalutazione non c'è nulla. Argento è cattivo investimento, e non lo dico io

 

Per me l'argento è un ottimo investimento perchè le monete d'argento , in generale, mi piacciono tantissimo e non mi frega assolutamente nulla se un domani varrano 1 10 o 100. per me varranno sempre 1000.Infatti tra le bullion coin da 1 oz tendo a comprare le proof in cofanetto, che costano visibilmente molto di più annullando l'eventuale paracadute del valore puro del metallo.

Modificato da Danyx72

Inviato
26 minuti fa, Livestrong dice:

Non considererei l'argento un sicuro investimento, e se anche ci fosse è una cosa minima. Conviene collezionare per il piacere di farlo. Di investimento sicuro in campo monetario c'è solo l'oro!

 

Infatti io colleziono molte tipologie di monete e francobolli ed oggetti vari per il solo piacere di farlo da 55 anni e sinceramente le monete IPZS di quest'anno non mi piacciono affatto; Delle once collezione quelle che mi piacciono e ce ne sono tante tematiche che sono delle vere opere d'arte come quelle della serie Valchyrie (Mitologia norrena) che la IPZS se le sogna di coniare (guarda i video) Infine dicevo che hanno anche un valore aggiunto che è il metallo. (costano poco e sono bellissime) ma anche le Australiane ecc. ecc. https://germaniamint.com/2025-valkyries-arnhild-1-oz-silver-bu/


Inviato (modificato)
6 minuti fa, canioriccardo dice:

Infatti io colleziono molte tipologie di monete e francobolli ed oggetti vari per il solo piacere di farlo da 55 anni e sinceramente le monete IPZS di quest'anno non mi piacciono affatto; Delle once collezione quelle che mi piacciono e ce ne sono tante tematiche che sono delle vere opere d'arte come quelle della serie Valchyrie (Mitologia norrena) che la IPZS se le sogna di coniare (guarda i video) Infine dicevo che hanno anche un valore aggiunto che è il metallo. (costano poco e sono bellissime) ma anche le Australiane ecc. ecc. https://germaniamint.com/2025-valkyries-arnhild-1-oz-silver-bu/

 

Wow la serie Valchyrie che monete pazzesche!La Arnhild si conosce il packaging? C'è scatola e cofanetto oltre al certificato?

Modificato da Danyx72

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.