Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
2 minuti fa, Carlo. dice:

Se ne faranno un decimo di quelle fatte dalla Francia negli anni scorsi saranno comunque troppe.. 😪

Sicuramente faranno il 2 euro, come nel 2004

 

Effettivamente ( parere personale intendiamoci ), ne hanno già fatto troppe su Cortina-Milano 2026, senza contare l'oncia dei 3 euro del 2024; e questo stanca dopo un po'


Inviato
2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Effettivamente ( parere personale intendiamoci ), ne hanno già fatto troppe su Cortina-Milano 2026, senza contare l'oncia dei 3 euro del 2024; e questo stanca dopo un po'

Certo è un argomento che "tira", quindi probabilmente se metteranno qualche stand di vendita, sicuramente esauriscono il magazzino. Di fatto trasformando le monete in gadget.. e non mi sembra una novità,  viste quante monete e medaglie vengono emesse per ogni grande evento sportivo (mondiali, europei, olimpiadi, ecc.) da diversi paesi.

Per inciso, la Spagna ha già emesso la prima moneta dedicata alla squadra olimpica per l'anno prossimo

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
On 2/13/2025 at 1:37 PM, moneychanger said:

Sul discorso della speculazione... non saprei... non capisco cosa ci sarebbe di male a voler (e riuscire a) comprare due esemplari di una stessa moneta scommettendo nel suo incremento di valore in modo da realizzare un minimo guadagno dalla vendita di uno dei due esemplari. in alcuni casi l'ho fatto (da quando ci sono le code in realta' ben poco per ovvi motivi), ma in generale non lo considero un comportamento meritevole di certi commenti

La spiegazione è semplice, si chiama egoismo.

Perché se tu ne compri due (di cui una per rivenderla) ma di monete ce ne sono poche e qualche altro collezionista resta senza, stai obbligando il collezionista a comprarla al prezzo speculato.

Sarebbe meglio che tu ne comprassi una e l'altro collezionista una (però non ribattiamo con "ma se io non ne compro due, lo fa qualcun altro" che è solo una scusa bella e buona).

Se tu ne compri due ma ce ne sono a iosa (perché la tiratura è alta e/o la speculazione guarda altrove) non c'è niente di male.

Poi certo, se uno fa il ragionamento "a posto io, a posto tutti" è un altro discorso, purtroppo la gente è quello (schifo) che è.

 

Senza offesa eh, ma il discorso del collezionare con l'idea dell'aumento di valore mi fa veramente ribrezzo...

On 2/14/2025 at 10:10 AM, mds59 said:

E' un modo interessante e divertente per investire il proprio danaro.

Guarda, se devi investire denaro ci sono modi migliori e molto più sicuri di questo: si chiamano BOT e BTP.

Modificato da rcris
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
On 2/14/2025 at 10:32 AM, moneychanger said:

ma anche in questo caso, veramente mi si vuol far credere che tutti sono cosi' galantuomini o gentildonne da autolimitarsi all'acquisto di un solo esemplare, quando c'e' la fondata prospettiva di poterci fare un minimo di guadagno prendendone 2 (o 3) e limitando quindi il costo per la collezione personale? perdonatemi ma ci credo poco, senza voler offendere nessuno

Io sì, ma io sono un signore. Io.

L'anno scorso ho preso un Vasco per un collega, avrei potuto chiedergli tranquillamente 120/150€ e me li avrebbe dati.

Gli ho chiesto 90 euro.

Lavoro e i soldi per comprarmi quattro monete in croce non mi mancano.

In Italia gli onesti passano per fessi.

 

Siamo un paese di merda.

 

Scusatemi ma leggere certe cose mi manda in bestia.

Modificato da rcris
  • Mi piace 3

Inviato (modificato)
1 ora fa, rcris dice:

Io sì, ma io sono un signore. Io.

L'anno scorso ho preso un Vasco per un collega, avrei potuto chiedergli tranquillamente 120/150€ e me li avrebbe dati.

Gli ho chiesto 90 euro.

Lavoro e i soldi per comprarmi quattro monete in croce non mi mancano.

In Italia gli onesti passano per fessi.

 

Siamo un paese di merda.

 

Scusatemi ma leggere certe cose mi manda in bestia.

 

 

Modificato da seforaftg
  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, rcris dice:

Io sì, ma io sono un signore. Io.

L'anno scorso ho preso un Vasco per un collega, avrei potuto chiedergli tranquillamente 120/150€ e me li avrebbe dati.

Gli ho chiesto 90 euro.

Lavoro e i soldi per comprarmi quattro monete in croce non mi mancano.

In Italia gli onesti passano per fessi.

 

Siamo un paese di merda.

 

Scusatemi ma leggere certe cose mi manda in bestia.

 

Vediamo quanti signori ci sono… cerco la moneta di Vasco emessa l’anno scorso, chi me la offre a prezzo onesto max 120 euro?

 


Inviato
16 minuti fa, andreaVat dice:

Vediamo quanti signori ci sono… cerco la moneta di Vasco emessa l’anno scorso, chi me la offre a prezzo onesto max 120 euro?

 

 

Se vuoi te la posso cedere a 10 euro, ma solo perchè sono un signore...


Inviato
Il 14/02/2025 alle 09:38, moneychanger dice:

A volte penso che i collezionisti di altre tipologie di monete siano più maturi di noi. Avete mai sentito un collezionista di monete romane lamentarsi per non essere riuscito a prendere un sesterzio il giorno dell'emissione?


Inviato
7 ore fa, Livestrong dice:

Se vuoi te la posso cedere a 10 euro, ma solo perchè sono un signore...

 

Come volevasi dimostrare, anche qui è pieno di signori, e non venite a dirmi che non c’è nessuno che ne ha due o anche tre perché non ci credo. Tutto ciò per farvi capire che dove c’è possibilità di guadagno, nessuno si gira dall’altra parte.
Come diceva un grande ‘ signori si nasce ‘ … 


Inviato
9 minuti fa, andreaVat dice:

Come diceva un grande ‘ signori si nasce ‘ … 

 

Detto da uno che non si faceva pagare quando faceva un film, vero? 

Ma finiamola con ste stupidaggini...

Sempre a criticare... e rimangono le monete in giacenza alla zecca e tutti a dire che flop, non le vuole nessuno

E vanno esaurite in 2 min ed è colpa degli arrivisti speculatori.

Ma dai...


Inviato
1 ora fa, Livestrong dice:

Detto da uno che non si faceva pagare quando faceva un film, vero? 

Ma finiamola con ste stupidaggini...

Sempre a criticare... e rimangono le monete in giacenza alla zecca e tutti a dire che flop, non le vuole nessuno

E vanno esaurite in 2 min ed è colpa degli arrivisti speculatori.

Ma dai...

 

+1


Inviato (modificato)
On 2/15/2025 at 10:55 PM, andreaVat said:

Vediamo quanti signori ci sono… cerco la moneta di Vasco emessa l’anno scorso, chi me la offre a prezzo onesto max 120 euro?

Esempio sbagliato: è ovvio che ora chi ce l'ha e decide di venderla la vende a prezzo di mercato.

O tu, per fare un esempio a livello del tuo, se ereditassi una collezione di monete la regaleresti al primo che te la chiede perché l'hai pagata 0?

O la casa ereditata dai tuoi comprata a 70 milioni di lire nel 1980 ed ereditata ora la venderesti a 35.000 euro?

Essere un signore non è quello, essere un signore vuol dire non impedire ad un altro collezionista (la speranza è quella) di prendere un pezzo di una certa moneta per la propria collezione al prezzo di emissione solo per farci qualche decina o centinaia di euro (che poi è la definizione di speculare).

Andrebbe chiamata etica, onestà, correttezza, come vuoi, ma purtroppo l'italiano medio la chiama essere fessi.

16 hours ago, andreaVat said:

Come volevasi dimostrare, anche qui è pieno di signori, e non venite a dirmi che non c’è nessuno che ne ha due o anche tre perché non ci credo. Tutto ciò per farvi capire che dove c’è possibilità di guadagno, nessuno si gira dall’altra parte.
Come diceva un grande ‘ signori si nasce ‘ … 

Capisco che per l'italiano medio è quasi impossibile capacitarsi che ci siano persone che non fanno i furbi, è un suo limite.

Allora, io l'anno (ho corretto che avevo scritto "hanno" ed il discorso a qualcuno era diventato poco comprensibile) scorso ho preso solo un Vasco per il collega, avrei potuto prenderne due o più (non ricordo se c'era un limite) ma non l'ho fatto perché la moneta non mi interessa né mi interessava rivenderla.

Quest'anno sono entrato fra i primi 4/500 e potevo tranquillamente prendermi Cielo, Vespucci (ciambella e 2 fs) e varie assortite ma di quelle speculate ho preso solo il 2€ Vespucci fs (un pezzo) perché mi interessava per la mia collezione.

Potevo tranquillamente anche lì prenderne un po' non ma non l'ho fatto.

Incredibile vero?

Io i soldi li guadagno con il mio lavoro, non ho bisogno di fare qualche cento euro all'anno sulla pelle di altri collezionisti.

Si chiama passione.

Ma quando la passione la misuri in euro, non è più passione, è un'altra cosa.

Modificato da rcris
  • Mi piace 1

Inviato
34 minuti fa, rcris dice:

Esempio sbagliato: è ovvio che ora chi ce l'ha e decide di venderla la vende a prezzo di mercato.

O tu, per fare un esempio a livello del tuo, se ereditassi una collezione di monete la regaleresti al primo che te la chiede perché l'hai pagata 0?

O la casa ereditata dai tuoi comprata a 70 milioni di lire nel 1980 ed ereditata ora la venderesti a 35.000 euro?

Essere un signore non è quello, essere un signore vuol dire non impedire ad un altro collezionista (la speranza è quella) di prendere un pezzo di una certa moneta per la propria collezione al prezzo di emissione solo per farci qualche decina o centinaia di euro (che poi è la definizione di speculare).

Andrebbe chiamata etica, onestà, correttezza, come vuoi, ma purtroppo l'italiano medio la chiama essere fessi.

Capisco che per l'italiano medio è quasi impossibile capacitarsi che ci siano persone che non fanno i furbi, è un suo limite.

Allora, io l'hanno scorso ho preso solo un Vasco per il collega, avrei potuto prenderne due o più (non ricordo se c'era un limite) ma non l'ho fatto perché la moneta non mi interessa né mi interessava rivenderla.

Quest'anno sono entrato fra i primi 4/500 e potevo tranquillamente prendermi Cielo, Vespucci (ciambella e 2 fs) e varie assortite ma di quelle speculate ho preso solo il 2€ Vespucci fs (un pezzo) perché mi interessava per la mia collezione.

Potevo tranquillamente anche lì prenderne un po' non ma non l'ho fatto.

Incredibile vero?

Io i soldi li guadagno con il mio lavoro, non ho bisogno di fare qualche cento euro all'anno sulla pelle di altri collezionisti.

Si chiama passione.

Ma quando la passione la misuri in euro, non è più passione, è un'altra cosa.

 

+2


Inviato
19 ore fa, rcris dice:

Io sì, ma io sono un signore. Io.

L'anno scorso ho preso un Vasco per un collega, avrei potuto chiedergli tranquillamente 120/150€ e me li avrebbe dati.

Gli ho chiesto 90 euro.

Lavoro e i soldi per comprarmi quattro monete in croce non mi mancano.

In Italia gli onesti passano per fessi.

 

Siamo un paese di merda.

 

Scusatemi ma leggere certe cose mi manda in bestia.

 

Guarda, se tu chiami onestà l'atteggiamento di chi, solo perché "i soldi per comprarmi quattro monete in croce non mi mancano" non si cura di cercare di recuperare un po' del denaro speso per la sua collezione, confondi le cose.

Se ciascuno di noi avesse i soldi di Elon Musk quasi certamente sarebbe molto "onesto" nella sua collezione di monete . Nel senso che non avrebbe tempo da perdere per cercare di recuperare qualche decina di euro quando ne guadagna milioni ogni giorno.

Ma se questa è l'onestà, è molto facile come virtù. Una volta che uno ha i soldi.

Quanto poi a lamentarti degli italiani, vedi un po' se sul mercato tedesco o francese o di qualche altro paese europeo le monete ambite te le regalano. E poi tienimi aggiornato.

Io proverei con l'analizzare il termine "ipocrisia", più che lamentarsi della presunta disonestà degli altri.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)
7 ore fa, rcris dice:

Allora, io l'hanno scorso ho preso solo un Vasco

Sarai pure un signore come ti definisci, ma ti mancano proprio le basi dell'italiano.

Invece di pensare agli speculatori pensa a ripassare la grammatica

Senza offesa eh

Modificato da Livestrong

Inviato
Il 14/02/2025 alle 09:38, moneychanger dice:

il collezionista acquista per collezionare, siamo d'accordo. Che qualcuno collezioni spinto "anche" dalla prospettiva/volonta' di fare un minimo di margine credo sia legittimo. Non ho notizie di collezionisti che vendono in perdita gli oggetti che hanno acquistato ovvero allo stesso prezzo di acquisto. Se qui ce ne fossero sono ben disposto a comprare le loro monete al loro valore originario o di acquisto (certificato) dell'epoca se inferiore alla quotazione attuale di mercato (e voglio proprio vedere quanti sarebbero pronti a vendere andando in pareggio quando in realta' possono avere un guadagno)

faccio un esempio: qualcuno mi vende una sbarco sulla Luna a 47euro?

 

Vendo sbarco sulla luna come da foto al prezzo di emissione. 2 clausole: Vendita diretta esclusivamente a utenti del forum. Che qualche utente del forum mi venda almeno una moneta che mi manca come per esempio inferno di Dante o Vasco. A prezzo di emissione ovviamente. 

9c4ee9fe-1e42-435a-8ab6-d269fc24f7d8.jpg


Inviato (modificato)

Il mio post precedente è ovviamente una provocazione. Non ci sarà mai nessuno disposto ad un commercio o scambio etico. Neppure qui nel forum dove si predica bene e si razzola male. Ovviamente chi si vede sottrarre monete che interessano a prezzo di emissione per causa di chi ne compra diversi multipli se arriva prima di te poi cerca di recuperare il denaro e limitare i danni cercando di comprarne a sua volta qualcuna in piu di quelle che pensa che diano una plusvalenza. E' un circolo vizioso, il classico cane che si morde la coda. Collezionismo è emozione, farfalle nello stomaco, la differenza tra speculatore e collezionista sta solamente li. C'è differenza tra valore e costo, non necessariamente una cosa che costa ha valore e viceversa. Al vero collezionista interessa il valore intrinseco dell'oggetto e non il prezzo o il costo perchè non venderà mai ciò che ama. Se lo fa non è un vero collezionista. Tra le cose colleziono euro commemorativi circolati, monete che non hanno costo o prezzo ma un gran valore intrinseco , e le amo ne più ne meno come le altre monete che hanno per me lo stesso valore un costo o prezzo ben diverso....

P.S .grazie a moneychanger , ho avuto lo stimolo e l'occasione di aprire  lo sbarco della luna e osservarmela un pò. E' una moneta fantastica che mi emoziona sempre osservarla." One small step for a man, one giant leap for mankind". Fantastico !

Modificato da Danyx72

Inviato (modificato)
13 hours ago, Livestrong said:

Sarai pure un signore come ti definisci, ma ti mancano proprio le basi dell'italiano.

Invece di pensare agli speculatori pensa a ripassare la grammatica

Senza offesa eh

Grazie per l'osservazione, effettivamente in tutto il discorso era la cosa più importante, ora correggo perché non vorrei che poi il messaggio fosse poco chiaro.

Ricambio con un augurio, anche se è già passato un mese e mezzo: buon hanno!!!

Modificato da rcris
  • Haha 1

Inviato
13 hours ago, Danyx72 said:

P.S .grazie a moneychanger , ho avuto lo stimolo e l'occasione di aprire  lo sbarco della luna e osservarmela un pò. E' una moneta fantastica che mi emoziona sempre osservarla." One small step for a man, one giant leap for mankind". Fantastico !

prego ci mancherebbe! la reputo una tra le piu' belle che ho avuto per le mani (anche Cristoforo Colombo 10euro aveva il suo perche')

quanto a certi commenti: ok sono un disonesto, un approfittatore, un italiano di merda etcetcetc perche' mi capita di riuscire a comprare 2 monete e venderne 1 per abbattere il costo della mia collezione... ok.

faccio notare che quando compro il secondo esemplare lo prendo senza avere ancora certezza che andra' esaurita (per carita', reputo che le possibilita' siano buone altrimenti mi asterrei) assumendomi un minimo di "rischio". 

On 2/15/2025 at 8:03 PM, rcris said:

La spiegazione è semplice, si chiama egoismo.

sei proprio certo di essere senza macchia cavaliere?!

On 2/15/2025 at 8:10 PM, rcris said:

Io sì, ma io sono un signore. Io.

In Italia gli onesti passano per fessi.

Siamo un paese di merda.

ok, hai fatto il tuo show! tu sei un signore, io no, tu sei onesto e fesso io no... se hai fatto tardi, non sei riuscito a prendere una moneta che ti mancava, c'hai la connessione internet lenta, hai fatto refresh un millisecondo dopo il necessario e' un tuo problema e non c'e' bisogno di scomodare il resto del paese!

poi se vogliamo criticare il metodo usato da IPZS per le code di vendita sono con te, che anche a me non piace affatto. perche' non gli proponiamo nei feedback e nei commenti alle monete sul sito di autorizzare la vendita di un solo esemplare a ciascun codice fiscale (ricordo che per gli swatch dedicati ai pianeti si inventarono una cosa del genere per evitare il sold out in poco tempo)??? a me sta bene, a te?! tanto poi ci sara' chi usera' il codice fiscale dei parenti pur di fare l'acquisto (cosi' come gia' accade in vari negozi online del settore).


Inviato

ho un'altra idea per te @rcris:

perche' non proponiamo a IPZS di non vendere piu' lotti da cento esemplari e passa ai negozi di settore!?! quelli si che comprano solo per rivendere al dettaglio, in barba alla passione per la numismatica, e vogliono solo fare guadagno! tra l'altro quando acquistano lo fanno ad un prezzo scontato proprio perche' prendono grandi quantita', e lo fanno in virtu' della legge! o ti sta bene tutto cio'?! 

sono curioso di leggere il tuo commento in proposito


Inviato

come in tutte le aziende,e IPZS e' un azienda a tutti gli effetti ,ci sono regole e regolamenti da rispettare , si puo' discutere sul fatto che siano piu' o meno giuste, che ci siano cose da  modificare , ma al momento sono queste e vanno accettate . Accusare qualcuno di essere disonesto o approfittatoreo senza moralita', solo perche' acquista  delle monete per poi farne cio che vuole credo sia fuori dal mondo . Io sono un semplice collezionista e spesso mi capita o meglio cerco di acquistare qualche moneta in piu', di quelle che ritengo piu' appetibili per magari poi provare a rivendere per acquistare cio che mi manca , ovvio che il prezzo di vendita non lo faccio io ma solo il mercato e a questo mi attengo e non credo di fare qualcosa di illegale. Credo che a nessuno sia preclusa la posssibilita' di provare a fare questo, certo ci vuole pazienza ,tanta pazienza un minimo di dimestichezza con il computer e a volte non basta ,ma passare da tutto questo ,a certi discorsi moralistici ,ce ne passa .  Ovviamente questo,senza offesa per nessuno,e' il mio pensiero, un caro saluto a tutti i collezionisti

 


Inviato

Ciao a tutti. Spero di non essere inopportuno ed in tal caso chiedo scusa.

Mio malgrado, avrei necessità di cedere alcune monete prese negli ultimi anni. Senza entrare nello specifico sto parlando di un paio di trittici, un 2 euro proof, una moneta in argento e tre monete in cupronichel.

Ho pensato di inserire nel lotto anche la Ciambella 2025 oppure (a vostra scelta) la Cielo 2025 per incentivare lo scambio dell’intero lotto in blocco.
Sia inteso, tutto a prezzo di costo.

Per i dettagli o idee su come mettersi d’accordo in attesa di ricevere le monete del 2025 vi invito a scrivermi in privato, semmai qualcuno possa essere interessato. 


Grazie.


Inviato
4 ore fa, moneychanger dice:

prego ci mancherebbe! la reputo una tra le piu' belle che ho avuto per le mani (anche Cristoforo Colombo 10euro aveva il suo perche')

quanto a certi commenti: ok sono un disonesto, un approfittatore, un italiano di merda etcetcetc perche' mi capita di riuscire a comprare 2 monete e venderne 1 per abbattere il costo della mia collezione... ok.

faccio notare che quando compro il secondo esemplare lo prendo senza avere ancora certezza che andra' esaurita (per carita', reputo che le possibilita' siano buone altrimenti mi asterrei) assumendomi un minimo di "rischio". 

sei proprio certo di essere senza macchia cavaliere?!

ok, hai fatto il tuo show! tu sei un signore, io no, tu sei onesto e fesso io no... se hai fatto tardi, non sei riuscito a prendere una moneta che ti mancava, c'hai la connessione internet lenta, hai fatto refresh un millisecondo dopo il necessario e' un tuo problema e non c'e' bisogno di scomodare il resto del paese!

poi se vogliamo criticare il metodo usato da IPZS per le code di vendita sono con te, che anche a me non piace affatto. perche' non gli proponiamo nei feedback e nei commenti alle monete sul sito di autorizzare la vendita di un solo esemplare a ciascun codice fiscale (ricordo che per gli swatch dedicati ai pianeti si inventarono una cosa del genere per evitare il sold out in poco tempo)??? a me sta bene, a te?! tanto poi ci sara' chi usera' il codice fiscale dei parenti pur di fare l'acquisto (cosi' come gia' accade in vari negozi online del settore).

 

Dovrebbero fare un sistema ad abbonamento come San Marino e calibrare il contingente in base alle metriche di prenotazione. In questo modo gli appassionati veri avrebbero tutti a loro moneta in fase di emissione e la speculazione risulterebbe molto limitata. Poi a me , che sono un vero collezionista, non mi frega niente se la moneta varrà in futuro 50 o 500 euro , l'importante è il valore e non il costo o il prezzo e anche perchè non venderò mai e poi mai la mia collezione .

  • Mi piace 1

Inviato
1 minute ago, Danyx72 said:

Dovrebbero fare un sistema ad abbonamento come San Marino e calibrare il contingente in base alle metriche di prenotazione. In questo modo gli appassionati veri avrebbero tutti a loro moneta in fase di emissione e la speculazione risulterebbe molto limitata. Poi a me , che sono un vero collezionista, non mi frega niente se la moneta varrà in futuro 50 o 500 euro , l'importante è il valore e non il costo o il prezzo e anche perchè non venderò mai e poi mai la mia collezione .

sono aperto a qualsiasi opzione, anche a me quello che interessa e' collezionare.

ad ogni modo: ma secondo voi la serie zodiaco (che a me e' piaciuta molto e ho inziato) uscira' in seconda battuta durante questo anno? sinceramente mi ha molto sorpreso l'assenza, seppur e' vero che le monete sono ancora tutte disponibili ...


Inviato (modificato)
15 minuti fa, moneychanger dice:

sono aperto a qualsiasi opzione, anche a me quello che interessa e' collezionare.

ad ogni modo: ma secondo voi la serie zodiaco (che a me e' piaciuta molto e ho inziato) uscira' in seconda battuta durante questo anno? sinceramente mi ha molto sorpreso l'assenza, seppur e' vero che le monete sono ancora tutte disponibili ...

 

Quello che penso è che l'abbiano temporaneamente sospesa per fare spazio all'ingente produzione del flop-pre-olimpico

Modificato da Danyx72

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.