Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
7 ore fa, Danyx72 dice:

Maiuscolo equivale a gridare, a con l' acca 

 

 

Chiedo scusa ma non sono pratico di messaggiare comunque ho corretto il post #1093 e ringrazio chi mi ha fatto notare gli errori...


Inviato (modificato)
5 ore fa, Danyx72 dice:

Margherita invece sembra che sia un flop visto la bruttezza della moneta con il disegno del fiore abbastanza confuso e il viso di donna visto e stravisto in numerose monete. E poi non ho capito cosa deve commemorare e che messaggio culturale porta.

No, niente...

La Margherita: il fiore nazionale italiano

La margherita (Bellis perennis) è il fiore nazionale dell'Italia, un simbolo profondamente radicato nella cultura, nella storia e nella natura del Paese. La sua scelta non è dovuta solo alla sua bellezza semplice ed elegante, ma anche allo stretto legame con eventi storici e personaggi di spicco della storia italiana.

Questo fiore, con i suoi petali bianchi e il centro giallo, è da sempre emblema di purezza, semplicità e bellezza. È una pianta comune nei campi e nei giardini italiani, il che la rende una presenza familiare nel paesaggio naturale del Paese. La margherita è da secoli simbolo di umiltà, in sintonia con i valori di semplice bellezza naturale che caratterizzano l'Italia.

Il legame della margherita con l'Italia è rafforzato dalla sua associazione con la regina Margherita di Savoia, moglie di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia. Si dice che la regina nutrisse una predilezione particolare per questo fiore e per questo motivo divenne il simbolo della famiglia reale. Dopo l'Unità d'Italia, la margherita venne adottata come emblema nazionale, divenendo simbolo di unità e rinascita per la nazione.

Oltre al suo significato simbolico, la margherita è un fiore che cresce in abbondanza nei paesaggi italiani, dai prati rurali ai giardini urbani, il che lo rende facilmente accessibile e riconoscibile a tutti gli italiani.Ancora oggi la margherita è un fiore importante per l'Italia: rappresenta la bellezza naturale del Paese e rappresenta anche il simbolo della sua storia, dell'unità e dei valori nazionali.

Modificato da macs

Inviato (modificato)

Per quanto riguarda l'entrare nel mercato delle once come si fa ad entrare con delle proposte che reputo indecenti tant'è vero che le 6 olimpiadi siano ancora lì e soprattutto entrare nel mercato delle once con una oncia da chilo con 200 pezzi, riservata a chi poi? Nemmeno riproposta in vendita o prenotabile dai noti rivenditori e senza l'oncia Michelangelo che poteva essere la 5 euro invece di proporla con 18 grammi Ag 925/1000; per la margherita 🌼 ribadisco è la prima di una serie "Flora e Fauna" che già ci fu con la lira, certo può piacere oppure no questo è chiaro ma quello che trovo poco simpatico è offrirla con una tiratura da 3000 confezionata e 13.000 in versione bullion che degrada o denigra la moneta confezionata. Forse mi sbaglio ma questo è la mia opinione. Buona Domenica a Tutti.  

Modificato da canioriccardo
errore

Inviato (modificato)
15 minuti fa, macs dice:

No, niente...

La Margherita: il fiore nazionale italiano

La margherita (Bellis perennis) è il fiore nazionale dell'Italia, un simbolo profondamente radicato nella cultura, nella storia e nella natura del Paese. La sua scelta non è dovuta solo alla sua bellezza semplice ed elegante, ma anche allo stretto legame con eventi storici e personaggi di spicco della storia italiana.

Questo fiore, con i suoi petali bianchi e il centro giallo, è da sempre emblema di purezza, semplicità e bellezza. È una pianta comune nei campi e nei giardini italiani, il che la rende una presenza familiare nel paesaggio naturale del Paese. La margherita è da secoli simbolo di umiltà, in sintonia con i valori di semplice bellezza naturale che caratterizzano l'Italia.

Il legame della margherita con l'Italia è rafforzato dalla sua associazione con la regina Margherita di Savoia, moglie di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia. Si dice che la regina nutrisse una predilezione particolare per questo fiore e per questo motivo divenne il simbolo della famiglia reale. Dopo l'Unità d'Italia, la margherita venne adottata come emblema nazionale, divenendo simbolo di unità e rinascita per la nazione.

Oltre al suo significato simbolico, la margherita è un fiore che cresce in abbondanza nei paesaggi italiani, dai prati rurali ai giardini urbani, il che lo rende facilmente accessibile e riconoscibile a tutti gli italiani.Ancora oggi la margherita è un fiore importante per l'Italia: rappresenta la bellezza naturale del Paese e rappresenta anche il simbolo della sua storia, dell'unità e dei valori nazionali.

 

La Regina Margherita di Savoia, prima Regina d'Italia, era la moglie di Re Umberto I, secondo Re d'Italia, e non di Vittorio Emanuele II 😊

Ho approfondito per curiosità il discorso del fiore nazionale italiano (poiché mai avevi sentito parlare della margherita). Pare sia il corbezzolo:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Corbezzolo_(simbolo_patrio_italiano)#:~:text=Il corbezzolo è la pianta,infatti la bandiera d'Italia.

Modificato da Pontetto

Inviato
2 minuti fa, Pontetto dice:

La Regina Margherita di Savoia, prima Regina d'Italia, era la moglie di Re Umberto I, secondo Re d'Italia 😊

 

Ops, avviso l'autore da cui ho copiato il testo...😉


Inviato
1 minuto fa, macs dice:

Ops, avviso l'autore da cui ho copiato il testo...😉

 

😂 L'importante è chiarire. Ho modificato il messaggio. L'autore probabilmente ha pure sbagliato il discorso sul fiore nazionale 😅

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, .Pino. dice:

 

ciao 

potrei anche pensare di farla, ma devo essere sicuro che ci sia un'adeguata adesione (arrivare a 20 richieste per esaurire il rotolino)

chi interessato mi scriva il prima possibile così vi faccio sapere.

 

 

Volentieri. Scrivo in privato


Inviato

🌼 m’ama non m’ama

farmacia sono presenti essenze varie che secondo la medicina popolare queste piante hanno le seguenti proprietà curative:

antispasmodiche (attenua gli spasmi muscolari, e rilassa anche il sistema nervoso);

bechiche (azione calmante della tosse);

diaforetiche (agevola la traspirazione cutanea);

diuretiche (facilita il rilascio dell'urina);

emmenagoga (regola il flusso mestruale);

toniche (rafforza l'organismo in generale);

vulnerarie (guarisce le ferite).

Parti usate: soprattutto i fiori.

Ottima per collezionisti in difficoltà come me…


Inviato

Sto imparando tanto da voi, tutte queste descrizioni per me sono delle grandi novità.

Io margherita sono riuscita a prenderla è l'ho scelta per la sua bellezza, mi ha colpita subito ma ero molto indecisa, se poi è l'inizio di una nuova serie (come dovrebbe essere) e perchè no, anzi sarei onorata di farla.

 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
6 ore fa, Carlo. dice:

Ognuno è libero di collezionare ciò che vuole, su questo penso siamo tutti d'accordo. E mi pare che siamo tutti d'accordo sul fatto che IPZS ha intrapreso una politica commerciale che in buona parte delude, pur continuando ad emettere molte belle monete.

la mia impressione è che stanno sperimentando nuove strade per attrarre più collezionisti, anche attraverso le once (per un mercato di investimento). Su questo però sono d'accordo con @Danyx72: se vogliono iniziare le bullion devono essere maggiormente allineati alle altre zecche in termini di prezzo e di soggetto, quest'ultimo che dia identità e riconoscibilità alla moneta (come il kruger, la maple leaf, la croce maltese ecc.).

 

 

Va bene per ipzs intraprendere nuove strade ma io vedo una gran confusione e assenza di idee. E mi dispiace dirlo perchè in passato ho apprezzato molto alcuni loro lavori. L'unica moneta innovativa che mi piace un pò è Vespucci ciambella , (che ho preso reseller a 100€ perchè non sono riuscito), poi mi sono fatto piacere un pò Renato Zero (anche perchè una la devo regalare) e ne ho prese 2. Per il resto ragazzi, per quel che mi riguarda, la tristezza assoluta.

8 ore fa, Danyx72 dice:

 

 

Modificato da Danyx72

Inviato

Posso fare una domanda? Non che mi interessi la moneta ma è solo una curiosita. La moneta Aci in emissione l'11 febbraio verrà messa nuovamente disponibile online come da prassi? Ci sono notizie e orario?


Inviato
7 ore fa, andreaVat dice:

Modesto, noto un io piccolissimo….

 

Io o egocentrismo, scusa se puntualizzo, non c' entrano nulla. Ho solo in questo caso le idee molto  chiare.


Inviato
2 ore fa, Danyx72 dice:

Posso fare una domanda? Non che mi interessi la moneta ma è solo una curiosita. La moneta Aci in emissione l'11 febbraio verrà messa nuovamente disponibile online come da prassi? Ci sono notizie e orario?

 

Verrà messa in vendita il giorno di emissione, non so dirti l'ora.

In ogni caso la trovi anche nella divisionale 9 pezzi, se dovesse esaurirsi.

Il paradosso è che singola costa 70, il divisionale 9 pezzi costa 60..

  • Mi piace 2

Inviato

Dalle 11 di oggi è nuovamente disponibile Aci.A me non interessa ma chi volesse la può nuovamente ordinare ora. Ho visto che c'è pochissima coda per accedere allo shop


Inviato
3 minuti fa, Danyx72 dice:

Dalle 11 di oggi è nuovamente disponibile Aci.A me non interessa ma chi volesse la può nuovamente ordinare ora. Ho visto che c'è pochissima coda per accedere allo shop

 

praticamente nessuna coda io entrato senza problemi,non mi interessa ma volevo vedere se c'era qualche altra vendita.


Inviato
5 minuti fa, yanez6524 dice:

praticamente nessuna coda io entrato senza problemi,non mi interessa ma volevo vedere se c'era qualche altra vendita.

 

stessa cosa.. mi sono detto "magari qualcuno nel mentre ha rinunciato al cielo..." 🤣


Inviato
13 minuti fa, Danyx72 dice:

Dalle 11 di oggi è nuovamente disponibile Aci.A me non interessa ma chi volesse la può nuovamente ordinare ora. Ho visto che c'è pochissima coda per accedere allo shop

 

Ma quale coda.... altro flop della zecca, la stanno vendendo a calci, una moneta con una tiratura simile se era veramente appetibile non sarebbe rimasta in vendita 5 minuti.

Forse la politica della zecca (di mettere solo le mani in tasca ai collezionisti) dovrebbe essere un tantino rivista, non basta una tiratura di 3.500 pezzi se poi non c'è valore artistico (fa veramente pena), la purezza è la solita ed il prezzo è di Euro 70. Ncs non ci siamo....


Inviato

Buongiorno,

sicuramente ne sapete più di me.... avete notizie della moneta di Piero Angela/Quark?

Non ho trovato nulla in giro e nemmeno nel sito IPZS

 


Inviato
6 minuti fa, SteBa dice:

Buongiorno,

sicuramente ne sapete più di me.... avete notizie della moneta di Piero Angela/Quark?

Non ho trovato nulla in giro e nemmeno nel sito IPZS

effettivamente è scomparsa dai radar. non era neanche presente nella brochure di presentazione della collezione 2025.

è in gazzetta, quindi la faranno. probabilmente non sanno ancora quando emetterla e "uscirà a sorpresa"


Inviato (modificato)
1 ora fa, andreaVat dice:

Ma quale coda.... altro flop della zecca, la stanno vendendo a calci, una moneta con una tiratura simile se era veramente appetibile non sarebbe rimasta in vendita 5 minuti.

Forse la politica della zecca (di mettere solo le mani in tasca ai collezionisti) dovrebbe essere un tantino rivista, non basta una tiratura di 3.500 pezzi se poi non c'è valore artistico (fa veramente pena), la purezza è la solita ed il prezzo è di Euro 70. Ncs non ci siamo....

 

Concordo in tutto. Ho fatto una coda di pochi secondi per entrare alle 11.02. Ora è data in esaurimento anche se per mio gusto fa veramente pietà.Altro zeccaflop

Modificato da Danyx72

Inviato

Io non ci ho neanche tentato ad entrare. Per fare cosa? Per comprare quella bruttura?

Anche no!!!


Inviato

Speriamo che il Cielo i giorno di emissione faccia la stessa fine...... 10000 di tiratura non sono poche..... 

 

Comunque concordo ennesimo flop di ipzs....... cambierei manager...... 🙂 


Inviato
15 minuti fa, GronchiRosa dice:

Speriamo che il Cielo i giorno di emissione faccia la stessa fine...... 10000 di tiratura non sono poche..... 

Non succederà!

51 minuti fa, Danyx72 dice:

Concordo in tutto. Ho fatto una coda di pochi secondi per entrare alle 11.02. Ora è data in esaurimento anche se per mio gusto fa veramente pietà.Altro zeccaflop

Mai brutta come quella della Codiretti...parere personale, ovviamente


Inviato
1 minuto fa, rufis dice:

Non succederà!

Le hanno comperate tutte i negozianti?

1 minuto fa, rufis dice:
 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.