Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

E' iniziato il 25 da 2 settimane, non è che ci sia poi tutta sta fretta! 🤣 Comunque nell'elenco manca la Spagna...


Inviato
12 minuti fa, macs dice:

E' iniziato il 25 da 2 settimane, non è che ci sia poi tutta sta fretta! 🤣 Comunque nell'elenco manca la Spagna...

 

Lo so, ma è sempre emozionante scoprire di cosa parleranno i 2 euro commemorativi del futuro 🤣 


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Moneta commemorativa da 2 euro "Brema" della serie "Stati federali II"

Fa parte della serie "Stati federali II", iniziata nel 2023 e che renderà omaggio ogni anno a uno Stato con l'emissione di una moneta commemorativa da 2 euro con un monumento distintivo.

1739360862700.webp.b62089f5266959c4badcb10cacf23ddf.webp


Inviato

Sempre durante il WMF di Berlino è stata annunciata ufficialmente anche la prima moneta commemorativa francese del 2026.  2€CC Francia 2026 "Antoine de Saint-Exupéry" 


Inviato

nato nel 1900, morto nel 1944 (pilota durante la II guerra mondiale, fu abbattuto da un aereo tedesco); Il piccolo prinicpe è del 1943: che cavolo di commemorazione è? Mah...


Inviato
2 ore fa, pandino dice:

nato nel 1900, morto nel 1944 (pilota durante la II guerra mondiale, fu abbattuto da un aereo tedesco); Il piccolo prinicpe è del 1943: che cavolo di commemorazione è? Mah...

 

Bè, è abbastanza evidente: un 126esimo della nascita o un 82esimo della morte. 🤣


Inviato

IL momento che gli ha ispirato Il piccolo principe: facciamo finta che ci sta dai 🤣


Inviato

Se non ci saranno modifiche, queste saranno le 2 monete commemorative del Lussemburgo

File_20250226-210006.thumb.jpg.543ba602f643d039852b226b3b6a3d28.jpg

 


Inviato

Per iniziare con discontinuità due belle monete dedicate al nuovo Granduca? Sono quasi sconvolto.. 😅


Inviato

Una parte di me rimane fiduciosa quantomeno sull'assenza del faccione, sostituito magari dal monogramma. 

L'altra parte di me è già delusa della sua presenza invece


Inviato (modificato)

Mah, per la prima moneta relativa alla festa nazionale, ci puoi scommettere che ci sarà il faccione; per la seconda, mi auguro che riporti l'effige di Carlo Magno presente sulla medaglia data ai vincitori del premio, davvero bella, e che ci mettano "solo" il monogramma, perché il faccione la rovinerebbe.

Immagine.jpg.94a084878e83b15a45ed3b6262f46a8b.jpg

Speriamo bene

Modificato da pandino

Inviato
20 ore fa, Carlo. dice:

Per iniziare con discontinuità due belle monete dedicate al nuovo Granduca? Sono quasi sconvolto.. 😅

 

Non credo che siano per il nuovo, il 40esimo del premio no di sicuro ma a dire la verità non ho ben capito quale compleanno vogliono commemorare con il 65esimo del 23 giugno, forse i 70 anni del dimissionario? 🤔

 

19 ore fa, AndreTrue dice:

Una parte di me rimane fiduciosa quantomeno sull'assenza del faccione, sostituito magari dal monogramma. 

L'altra parte di me è già delusa della sua presenza invece

 

 Già vedo le richieste: "Quanto vale questa moneta del Lussemburgo con errore di conio sul viso!" 🤣


Inviato (modificato)
17 ore fa, macs dice:

non ho ben capito quale compleanno vogliono commemorare con il 65esimo del 23 giugno, forse i 70 anni del dimissionario? 

La festa nazionale è il 23 giugno, ma in realtà commemora la nascita della Granduchessa Carlotta (avvenuta il 23 gennaio 1896), nonna paterna dell'attuale Granduca, che regnò dal 1919, a seguito dell'abdicazione della sorella (fra le altre cose, accusata di essere stata troppo filo-tedesca durante la grande guerra appena conclusa), al 1964 (quando a sua volta abdicò in favore del figlio Giovanni, padre dell'attuale Granduca). Dal 1961 (da cui il 65° anniversario) i festeggiamenti si tengono il 23 giugno: la data fu scelta per mere questioni climatico/meteorologiche, in modo da farli durare più a lungo (praticamente è il solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno) e con un clima più mite

Modificato da pandino

Inviato
1 ora fa, pandino dice:

La festa nazionale è il 23 giugno, ma in realtà commemora la nascita della Granduchessa Carlotta (avvenuta il 23 gennaio 1896), nonna paterna dell'attuale Granduca, che regnò dal 1919, a seguito dell'abdicazione della sorella (fra le altre cose, accusata di essere stata troppo filo-tedesca durante la grande guerra appena conclusa), al 1964 (quando a sua volta abdicò in favore del figlio Giovanni, padre dell'attuale Granduca). I festeggiamenti si tengono il 23 giugno (data fissata ovviamente nel 1961) per mere questioni meteorologiche, in modo da farli durare più a lungo (praticamente è il solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno) e con un clima più mite

Ti ringrazio per la spiegazione, anche se sembra più una supercazzola che una reale commemorazione! 😂 Certo che son sempre strani sti lussemburghesi


Inviato

Si vede che gli piace festeggiare, e a fine gennaio fa troppo freddo per farlo 🤣:drinks:


Inviato (modificato)

Nel 2026 la Slovenia emetterà una moneta commemorativa da 2 euro per celebrare  il 150° anniversario della nascita di Ivan Cankar

VGUredba2026NG.pdf

 

Modificato da pato19

  • 2 settimane dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.