Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Questa cartolina mi ha incuriosito per i due timbri che riporta sul retro,  che sembrano uguali ad una prima vista un po' distratta. Ma poi guardando attentamente si vedono le differenze, per la verità abbastanza palesi. Nel timbro superiore a dx "THORN" mentre quello di sotto a sx "THORM", poi differenze anche sui numeri a parte la data che sembra uguale per entrambi. Ho fatto un po di ricerche ma ho trovato solo una città olandese con il nome di Thorn. Non capisco a chi e dove era diretta e nemmeno in che lingua è scritta. L'ho presa anche per i colori e il soggetto molto delicato.  Un aiuto per saperne di più.  Grazie e buona domenica a tutti. 

20250112_121549.jpg

20250112_121651.jpg

20250112_121724.jpg

20250112_122156.jpg


Inviato

E' affrancata con 2 Reich pfenning grigio blu emesso nel 1900.  

SEGUE.....


Inviato (modificato)
2 ore fa, dareios it dice:

THORN

  • Thorn, deutscher Name von Toruń, Stadt in der Woiwodschaft Kujawien-Pommern, Polen

Nel XIX secolo Toruń venne inclusa nella zona assoggetta alla germanizzazione; [...]

A seguito del Trattato di Versailles nel 1919, la città divenne parte del corridoio di Danzica assegnato alla Polonia

https://it.wikipedia.org/wiki/Toruń

La cartolina è in tedesco, di lettura non facile.

Deve essere un bel posto, chè la birra è fresca!🍺😁

(Und frisch ist das Bier!)

image.png.c82813e2ea2f667928d7842bd28f3956.png

njk

Modificato da littleEvil
  • Mi piace 3
Awards

Inviato (modificato)

Attenzione, esiste una cittadina di nome Thorn anche nei Paesi Bassi e precisamente nella provincia del Limburgo, che nel 1901 fu parte della confederazione tedesca. 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Thorn_(Paesi_Bassi)

Suppongo che l' annullo si riferisca a questa Thorn e non alla Torun in Pomerania Polonia.  

La cosa che me lo fa pensare è la V dopo l' ora del turno sulla destra del datario, infatti la parola turno in olandese è Verschuiving.  Questa era/e' sicuramente una zona bilingue olandese/tedesco.  

La mia è una supposizione per carità non pretendo che sia la verità. 

Qui qualcosa sulla provincia del Limburgo dove si trova Thorn.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Limburgo_(Paesi_Bassi)

Invierò comunque gli annulli a collezionisti tedeschi per verificare questa possibilità ed anche per capire la destinazione in indirizzo,  con il permesso di @dareios it ovviamente. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
21 minuti fa, PostOffice dice:

Attenzione, esiste una cittadina di nome Thorn anche nei Paesi Bassi e precisamente nella provincia del Limburgo, che nel 1901 fu parte della confederazione tedesca. 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Thorn_(Paesi_Bassi)

Suppongo che l' annullo si riferisca a questa Thorn e non alla Torun in Pomerania Polonia.  

La cosa che me lo fa pensare è la V dopo l' ora del turno sulla destra del datario, infatti la parola turno in olandese è Verschuiving.  Questa era/e' sicuramente una zona bilingue olandese/tedesco.  

La mia è una supposizione per carità non pretendo che sia la verità. 

Qui qualcosa sulla provincia del Limburgo dove si trova Thorn.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Limburgo_(Paesi_Bassi)

Invierò comunque gli annulli a collezionisti tedeschi per verificare questa possibilità ed anche per capire la destinazione in indirizzo,  con il permesso di @dareios it ovviamente. 

 

Ciao PostOffice, ne ho parlato nel primo post di questa cittadina olandese è tutto il resto che no ho capito a cominciare dai 2 bolli. Secondo te il bollo di sx in basso è sbagliato? O è uguale a quello in alto a destra? Per verificare con i collezionisti tedeschi... ben venga! 


Inviato
1 minuto fa, dareios it dice:

Per verificare con i collezionisti tedeschi... ben venga! 

Quando non sappiamo bisogna chiedere a chi sa, in questo modo si impara.  La storia postale è composta da tante cose che "ovviamente" non sappiamo.  

L' annullo sul francobollo e' dell'ufficio n.3 o turno 3 ..?? Quello in basso con la M è contrassegnato n.1 quindi gli annulli sono diversi ,  quello col n.1 e' secondo me di transito.  

Il problema è che non abbiamo un annullo di arrivo e non si capisce la destinazione. 


Supporter
Inviato (modificato)
54 minuti fa, PostOffice dice:

Quando non sappiamo bisogna chiedere a chi sa, in questo modo si impara.  La storia postale è composta da tante cose che "ovviamente" non sappiamo.  

L' annullo sul francobollo e' dell'ufficio n.3 o turno 3 ..?? Quello in basso con la M è contrassegnato n.1 quindi gli annulli sono diversi ,  quello col n.1 e' secondo me di transito.  

Il problema è che non abbiamo un annullo di arrivo e non si capisce la destinazione. 

 

Riguardo alla scritta Thorn a dx, non ti pare diversa da quella di sx che sembra finisca con M finale? O sono solo io che leggo  Thorm? Non sembra una N?  Cosa ne pensi?

Modificato da dareios it

Inviato

Sono due annulli diversi.  


Inviato

Ho chiesto... attendiamo risposte.   


Inviato

Ricevute risposte chiare e esaustive,  aveva ragione l' amico @littleEvil circa la località dell' annullo che appartiene alla cittadina di Torun oggi in territorio polacco.  Screenshot_2025-01-14-09-21-21-528(1).jpeg.592c969b88100f478095057be68a5c45.jpeg

Purtroppo non ho risposte circa la località di destinazione in indirizzo ma si suppone anch'essa in Polonia, non esistono inoltre Thorn con M finale quindi quello che ci sembra una M e' un'alterazione del timbro.  

  • Mi piace 1

Inviato

Come riporta molto bene la tabella che ha postato PostOffice, i bolli sono in gomma, i due della tua cartolina sono due bol similari ma totalmente diversi tra lor, quello annullatore con turno 3 sembrerebbe più nuovo e forse molto meno usato e ha delle sbarrette tra le lunette, il secondo turno 1 è dicisamente più usato , le mezze lune sono piene e giustamente la N è deformata, ma è una N, saluti

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Grazie a tutti i partecipanti alla discussione. Con la partecipazione di tutti si riesce quasi sempre a completare e a risolvere delle problematiche che magari da soli non ce la si fa o ci si mette troppo tempo. 


Inviato

Tanto per completare, Torun (Thorn in tedesco) è una città, non una cittadina. Ed è famosa per aver dato i natali a tale Copernico... Inoltre aveva una zecca che ha battuto monete per vari secoli.

Arka

# slow numismatics

  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, Arka dice:

Inoltre aveva una zecca che ha battuto monete per vari secoli.

e non dimentichiamo che una testimonianza dei primi anni del secolo scorso, diretta ad una certa

"Frl. (Fräulein) Helene Duerkowski(?)"

le attribuisce qualità particolari, addirittura in rima [b-ier / h-ier]:

Gut ist der Wein, frisch ist das Bier!

Fröhlich zu sein ist schwer nicht hier!

Maximilian

(Il vino è buono, la birra è fresca! Non è difficile essere allegri qui!)

============

Purtroppo decifrare il testo non è alquanto facile, non ho riconosciuto altre frasi.

njk

  • Mi piace 2
Awards

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.