Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao  a tutti, premetto che io colleziono una moneta per tipo, quindi non raccolgo date diverse ma solo il migliore esemplare che posso permettermi di ogni tipologia di moneta.

In questo caso posseggo due gigliati per Roberto d'Angiò. Quello di destra era destinato agli scambi ma poi mi sono reso conto che le lettere sia al dritto che al rovescio sono differenti e quindi sebbene credo possano essere entrambi classificati come Pannuti Riccio 2 - MIR 28, secondo il CNI avrei due "tipi" diversi, forse CNI 35 a sinistra e 9 a destra. Questo esemplare in particolare presenta al rovescio la S di REGIS rovesciata. 

La mia domanda allora è: dovrei tenerli entrambi in collezione o considerarli due monete dello stesso tipo e usarne uno per gli scambi? In questo secondo caso quale vi sembra il più bello?

 

gigliatidritto.jpg

gigliatirovescio.jpg


Inviato

Quello di sinistra, di modulo più largo ed apprezzabile, è quello che reputo più bello anche se diversi difetti di coniazione ne penalizzano le impronte (infatti la croce del rovescio è più bella nell'altro esemplare). 

Io al tuo posto terrei quello a sinistra. Se la variante riscontrata nell'esemplare di destra la reputi molto interessante potresti conservare anche quest'ultimo, ma inquadrando il discorso su una collezione tipologica non mi sembra abbastanza per non vederlo come un doppione. Sicuramente la S al contrario potrà aiutarti a trovare più persone interessate nel caso dovessi toglierlo.

 

 

Awards

Inviato

Io terrei quello a destra, un pò tosato rispetto al primo di sx ma ha dettagli e rilievi migliori sia al dritto che al rovescio


Inviato

Buonasera a tutti, uno completa l'altro per conservazione. Io li terrei entrambi ma se proprio dovessi scegliere terrei quello tosato. 

Chiaramente parere personale. 

Saluti 

Alberto 


Inviato

Sono molto indeciso infatti hanno pregi e difetti entrambi, modulo più grande e completo a sinistra, dettagli migliori a destra. Io avevo tenuto quello di sinistra ma mi interessano le vostre opinioni quindi grazie! 


Supporter
Inviato (modificato)

Io terrei quello a sx. La faccina è più bella, non è tosato e non tiene tutti quei buchetti che tiene quello a dx nel campo a ore 5 che fanno pensare.

Modificato da dareios it

Inviato
15 ore fa, darioelle dice:

Sono molto indeciso infatti hanno pregi e difetti entrambi, modulo più grande e completo a sinistra, dettagli migliori a destra. Io avevo tenuto quello di sinistra ma mi interessano le vostre opinioni quindi grazie! 

 

Ciao Dario, fossi in te li terrei entrambi.


Inviato

Vi chiedo un'altra cosa: Pannuti Riccio 2 - MIR 28 è corretta come classificazione? Per alcuni gigliati vedo anche Pannuti Riccio 1 ma non avendo il testo non so da cosa dipenda... 


Inviato
Il 10/01/2025 alle 14:54, darioelle dice:

Vi chiedo un'altra cosa: Pannuti Riccio 2 - MIR 28 è corretta come classificazione? Per alcuni gigliati vedo anche Pannuti Riccio 1 ma non avendo il testo non so da cosa dipenda... 

 

Ciao,i tuoi gigliati sono del tipo catalogati al numero 2 del PR,la differenza con i gigliati catalogati al numero 1 è che  nei tuoi esemplari il  nome del Re è trascritto in  ROBERT,mentre in quelli catalogati al numero 1 il nome è trascritto in ROBERTVS...

Tieni presente che la monetazione angioina non è il mio campo di interesse ma visto che non hai ricevuto risposta ho provato a farlo io...

Rispondendo alla tua domanda iniziale io terrei l'esemplare con la S speculare, avresti comunque un gigliato di Roberto d'Angiò ma con una variante...

Spero di esserti stato di aiuto...

 


Inviato

Dimenticavo,il MIR riporta in descrizione solo la trascrizione del nome del Re in ROBERTVS,però in nota riporta:Numerose le varianti riguardanti la legenda e l' interpunzione..."

Personalmente li classificherei con il PR...


Inviato
2 ore fa, gennydbmoney dice:

Dimenticavo,il MIR riporta in descrizione solo la trascrizione del nome del Re in ROBERTVS,però in nota riporta:Numerose le varianti riguardanti la legenda e l' interpunzione..."

Personalmente li classificherei con il PR...

 

Grazie del tuo messaggio, avevo supposto che la differenza del P.R. potesse essere quella. Ho deciso di tenerli entrambi alla fine, tutto sommato non ho grande necessità di darlo via e quindi non mi costa molto tenerlo.

Piuttosto mi sto facendo tentare dal tenere pure una piastra da 120 grana 1805 del 15mo tipo che starei per scambiare. Ho visto che ha lo stemma medio mentre la mia ha lo stemma grande, sono dello stesso tipo ma la differenza c'è... sono indeciso, vediamo che cosa otterrei in cambio e poi decido. Grazie ancora a tutti per i vostri gentili contributi 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.