Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

https://www.lamoneta.it/topic/229500-ereditate-monete-romane-come-procedere-rispettando-la-legge/

Salve a tutti,
come anticipato in un mio post precedente, ho recentemente ereditato alcune monete di epoca romana che mi hanno portato ad appassionarmi a questo mondo. Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e i vostri consigli.

Di seguito trovate foto e caratteristiche delle due monete:

Moneta 1 (più rovinata):

  • Materiale: Bronzo/Ottone (presunto)
  • Diametro: circa 28 mm
  • Peso: 11 g

Moneta 2 (in condizioni migliori):

  • Materiale: Bronzo/Ottone (presunto)
  • Diametro: circa 28 mm
  • Peso: 18 g

Domande:

  1. È possibile riconoscere queste monete e confermare la loro autenticità?
  2. Mi consigliate di lasciarle così o di farle restaurare da un esperto?
  3. Quali sono i passi corretti per rispettare la normativa in merito al possesso e alla vendita di monete antiche?

moneta 1

photo_2025-01-08_23-13-52.jpg

photo_2025-01-08_23-13-31.jpg

moneta 2

 

photo_2025-01-08_23-14-34.jpg

photo_2025-01-08_23-14-30.jpg


Inviato
19 ore fa, Matthaíos dice:

https://www.lamoneta.it/topic/229500-ereditate-monete-romane-come-procedere-rispettando-la-legge/

Salve a tutti,
come anticipato in un mio post precedente, ho recentemente ereditato alcune monete di epoca romana che mi hanno portato ad appassionarmi a questo mondo. Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e i vostri consigli.

Di seguito trovate foto e caratteristiche delle due monete:

Moneta 1 (più rovinata):

  • Materiale: Bronzo/Ottone (presunto)
  • Diametro: circa 28 mm
  • Peso: 11 g

Moneta 2 (in condizioni migliori):

  • Materiale: Bronzo/Ottone (presunto)
  • Diametro: circa 28 mm
  • Peso: 18 g

Domande:

  1. È possibile riconoscere queste monete e confermare la loro autenticità?
  2. Mi consigliate di lasciarle così o di farle restaurare da un esperto?
  3. Quali sono i passi corretti per rispettare la normativa in merito al possesso e alla vendita di monete antiche?

moneta 1

photo_2025-01-08_23-13-52.jpg

photo_2025-01-08_23-13-31.jpg

moneta 2

 

photo_2025-01-08_23-14-34.jpg

photo_2025-01-08_23-14-30.jpg

 

Credo che siano autentiche viste da foto.

Ormai però non c'è più molto da restaurare.

La moneta 1 per quanto ne rimane doveva essere di Nerone (un asse) ma è corrosa e spatinata brutalmente. 

La 2 credo sia di Commodo (sesterzio), leggermente meglio ma ha subito il trattamento della prima

 

  • Mi piace 1

Inviato
8 ore fa, leop dice:

Credo che siano autentiche viste da foto.

Ormai però non c'è più molto da restaurare.

La moneta 1 per quanto ne rimane doveva essere di Nerone (un asse) ma è corrosa e spatinata brutalmente. 

La 2 credo sia di Commodo (sesterzio), leggermente meglio ma ha subito il trattamento della prima

 

 

Ringrazio la tua gentile disponibilità


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.