marco1972 Inviato 5 Gennaio #1 Inviato 5 Gennaio (modificato) Buongiorno, in un mercatino ho trovato questo esemplare a pochi euro. Cosa ne pensate? Grazie Modificato 5 Gennaio da marco1972 4
dareios it Inviato 5 Gennaio Supporter #2 Inviato 5 Gennaio 14 minuti fa, marco1972 dice: Buongiorno, in un mercatino ho trovato questo esemplare a pochi euro. Cosa ne pensate? Grazie Dovresti fare delle foto con una buona messa a fuoco. 1
PostOffice Inviato 5 Gennaio #3 Inviato 5 Gennaio (modificato) Potresti gentilmente fare foto con una migliore risoluzione.. ci piacerebbe vederlo in tutta la sua bellezza.. comunque mi sbilancio e ad istinto a me sembra autentico,.. ha tutti e quattro i bordi filati ed una piega sul lato sx guardando il dietro, ma per pochi euro hai fatto un ottimo acquisto. Complimenti. Se posti foto piu' nitide ci fai una cortesia. Modificato 5 Gennaio da PostOffice 2
Jagher Inviato 5 Gennaio Supporter #5 Inviato 5 Gennaio 1 ora fa, caravelle82 dice: Sono curioso Anch'io
marco1972 Inviato 6 Gennaio Autore #6 Inviato 6 Gennaio Ecco nuove foto. Spero che siano meglio anche perché non sono un grande fotografo. Grazie e buona giornata a tutti 3 1
fapetri2001 Inviato 6 Gennaio #7 Inviato 6 Gennaio il francobollo è autentico, è tagliato corto in tutti i 4 lati, soprattutto nella parte superiore dove vengono intaccate anche le scritte, il colore sia del francobollo che del bollo sono freschi, è pur sempre un one penny nero, ok
caravelle82 Inviato 6 Gennaio #8 Inviato 6 Gennaio 12 minuti fa, fapetri2001 dice: il francobollo è autentico, è tagliato corto in tutti i 4 lati, soprattutto nella parte superiore dove vengono intaccate anche le scritte, il colore sia del francobollo che del bollo sono freschi, è pur sempre un one penny nero, ok Caspita 😀 21 ore fa, marco1972 dice: mercatino ho trovato questo esemplare a pochi euro. A questo punto Marco, se non sono troppo curioso, ti posso chiedere a quanto te lo sei aggiudicato? Pura curiosità, perché fa veramente piacere sentire di in acquisto così a pochi euro, inoltre ci fa sognare😄 Grazie comunque 😀
Jagher Inviato 6 Gennaio Supporter #9 Inviato 6 Gennaio 33 minuti fa, fapetri2001 dice: il francobollo è autentico, è tagliato corto in tutti i 4 lati, soprattutto nella parte superiore dove vengono intaccate anche le scritte, il colore sia del francobollo che del bollo sono freschi, è pur sempre un one penny nero, ok Quanto potrebbe valere secondo voi? Grazie a chi vorrà rispondere .
fapetri2001 Inviato 6 Gennaio #10 Inviato 6 Gennaio Credo che sui 50/60 € possa tranquillamente essere il suo prezzo di mercato 2
PostOffice Inviato 6 Gennaio #11 Inviato 6 Gennaio (modificato) 2 ore fa, caravelle82 dice: inoltre ci fa sognare😄 In filatelia sempre !! Offre sogni ad occhi aperti. 1 ora fa, fapetri2001 dice: Credo che sui 50/60 € possa tranquillamente essere il suo prezzo di mercato Concordo. Ne presi uno simile a Londra 30 anni fa per 20 sterline. E' annullato con croce maltese rossa quindi appartiene ad esemplari del primo periodo.. il Francobollo era nella posizione 225 del foglio. Modificato 6 Gennaio da PostOffice 2
caravelle82 Inviato 6 Gennaio #12 Inviato 6 Gennaio 4 minuti fa, PostOffice dice: In filatelia sempre !! Offre sogni ad occhi aperti. Concordo. Ne presi uno simile a Londra 30 anni fa per 20 sterline. E' annullato con croce maltese rossa quindi appartiene ad esemplari del secondo periodo.. il Francobollo era nella posizione 225 del foglio. Ma allora non é impossibile trovare occasioni come in tal caso. "Nei ranghi" per caritá, ma pur sempre di penny black a buon mercato si parla😀
PostOffice Inviato 6 Gennaio #13 Inviato 6 Gennaio Di penny black ne furono stampati milioni, durante il periodo vittoriano erano così di moda che le ragazzine inglesi ci tappezzavano le pareti delle loro camerette, esemplari non di prima scelta hanno prezzi affordabili. 3
caravelle82 Inviato 6 Gennaio #14 Inviato 6 Gennaio 3 minuti fa, PostOffice dice: Di penny black ne furono stampati milioni, durante il periodo vittoriano erano così di moda che le ragazzine inglesi ci tappezzavano le pareti delle loro camerette, esemplari non di prima scelta hanno prezzi affordabili. Perfetto. Non sapevo onestamente. Davo una grande valenza a priori. Vale lo stesso per il famoso Gronchi rosa?
fapetri2001 Inviato 6 Gennaio #15 Inviato 6 Gennaio 1 ora fa, caravelle82 dice: Perfetto. Non sapevo onestamente. Davo una grande valenza a priori. Vale lo stesso per il famoso Gronchi rosa? Il Gronchi Rosa è tutta atra cosa, in primis non è un non dentellato e pertanto il problema del francobollo con taglio corto non esiste, al limite vi può essere la ricerca della super centratura, bordo di foglio o angolo di foglio, che rappresentano un plus valore, la tiratura è estremamente più bassa, 74.000 esemplari (almeno così si dice) di cui 64.000 allo stato di nuovo e 10.000 usati postalmente è sempre stato un francobollo di "borsa" e ha sempre tenuto il mercato, ora purtroppo l'offerta è talmente alta che non vi è una richiesta adeguata e i prezzi sono crollati a 400 € si trova , per paradosso se facessimo una domanda a 100 collezionisti di francobolli, almeno 50 non ce l'hanno in collezione, considerando che ha un prezzo estremamente accedibile 1 1
ART Inviato 6 Gennaio #16 Inviato 6 Gennaio Senza contare che si è anche generato un piccolo mercato di collezionismo dei suoi falsi.
marco1972 Inviato 7 Gennaio Autore #17 Inviato 7 Gennaio Il 06/01/2025 alle 15:27, caravelle82 dice: Caspita 😀 A questo punto Marco, se non sono troppo curioso, ti posso chiedere a quanto te lo sei aggiudicato? Pura curiosità, perché fa veramente piacere sentire di in acquisto così a pochi euro, inoltre ci fa sognare😄 Grazie comunque 😀 Pagata 18 Euro. Ciao 20 ore fa, fapetri2001 dice: Il Gronchi Rosa è tutta atra cosa, in primis non è un non dentellato e pertanto il problema del francobollo con taglio corto non esiste, al limite vi può essere la ricerca della super centratura, bordo di foglio o angolo di foglio, che rappresentano un plus valore, la tiratura è estremamente più bassa, 74.000 esemplari (almeno così si dice) di cui 64.000 allo stato di nuovo e 10.000 usati postalmente è sempre stato un francobollo di "borsa" e ha sempre tenuto il mercato, ora purtroppo l'offerta è talmente alta che non vi è una richiesta adeguata e i prezzi sono crollati a 400 € si trova , per paradosso se facessimo una domanda a 100 collezionisti di francobolli, almeno 50 non ce l'hanno in collezione, considerando che ha un prezzo estremamente accedibile Ed io sono nei 50 che non ce l'hanno. Per come è messo il mercato aspetto che cali ancora un po' e poi ci penserò. Ciao 1
caravelle82 Inviato 7 Gennaio #18 Inviato 7 Gennaio 5 minuti fa, marco1972 dice: Per come è messo il mercato aspetto che cali ancora un po' e poi ci penserò. a sto punto... 6 minuti fa, marco1972 dice: 18 Euro Grazie e bravissimo
fapetri2001 Inviato 7 Gennaio #19 Inviato 7 Gennaio Per il Penny ottimo acquisto a quella cifra, per il Gronchi non so quanto potrà scendere ancora, come ho detto è pur sempre un francobollo simbolo e che ha sempre tenuto bene o male il mercato, ricordo bene i bei tempi dei francobolli quando se lo volevi comperare bisognava sborsare 2.200.000 lire che erano più di 1.100 € di oggi e i francobolli si comperavano con il 30% di sconto dal catalogo, ora i tempi sono cambiati
Jagher Inviato 7 Gennaio Supporter #20 Inviato 7 Gennaio 2 ore fa, marco1972 dice: Pagata 18 Euro. Ciao Ed io sono nei 50 che non ce l'hanno. Per come è messo il mercato aspetto che cali ancora un po' e poi ci penserò. Ciao Io tra quei 50 che ce l'hanno. Ma sinceramente mi danno più soddisfazione,altri francobolli ..e Ancor di più gli usati su posta. 4
PostOffice Inviato 7 Gennaio #21 Inviato 7 Gennaio 34 minuti fa, Jagher dice: Ma sinceramente mi danno più soddisfazione,altri francobolli ..e Ancor di più gli usati su posta. Bravo, .. questo è segno che inizi ad entrare nel mondo della filatelia. Ho posseduto vari penny black ma tutti di seconda e terza scelta, ora ne possiedo solo uno. Il Gronchi rosa non l' ho mai posseduto e non lo voglio nemmeno, personalmente non ci spenderei un centesimo. Concordo con Jagher, i francobolli che non valgono nulla mi divertono molto di più. Sembrerà strano ma mi piacciono molto i Machins, catalogarli e' un vero divertimento... questi per capirci. 2
miza Inviato 20 Febbraio #22 Inviato 20 Febbraio Il 06/01/2025 alle 17:48, PostOffice dice: Di penny black ne furono stampati milioni, durante il periodo vittoriano erano così di moda che le ragazzine inglesi ci tappezzavano le pareti delle loro camerette, esemplari non di prima scelta hanno prezzi affordabili. Buonasera @PostOffice complimenti per il contributo dato a questa sezione che trovo sempre più interessante. Come in ogni cosa della vita, il primo o la prima volta ha sempre il suo fascino e questo a mio parere vale anche per il primo francobollo in assoluto. Non sarà il più bello al mondo ma ha sicuramente il suo fascino e sempre secondo me non dovrebbe mancare nella propria collezione. Purtroppo il prezzo è quasi proibitivo e bisogna aspettare l'occasione (e penso a quelle stanze tappezzate con i penny black che citava nel suo post... ). Volevo chiederle se è possibile riconoscere le 11 matrici utilizzate nel corso degli anni per stampare il francobollo. Grazie per la condivisione della Sua sapienza numismatica. Saluti, miza
PostOffice Inviato 21 Febbraio #23 Inviato 21 Febbraio Miza buongiorno e grazie per le sue belle parole che non merito essendo il sottoscritto un mediocre studioso. Vengo alle sue domande, oggi l' acquisto di un esemplare non di prima scelta le verrebbe a costare sui 100 €. quindi il piacere di averlo in collezione e' realizzabile. Per quanto riguarda le tirature sono tutte studiabili ed individuabili, consapevoli che l' individuazione possa creare dei gran mal di testa. Esistono collezionisti e studiosi solo dei penny black. Spero di avere risposto ai suoi quesiti. 1
miza Inviato 27 Febbraio #24 Inviato 27 Febbraio Il 21/02/2025 alle 06:23, PostOffice dice: ... oggi l' acquisto di un esemplare non di prima scelta le verrebbe a costare sui 100 €. quindi il piacere di averlo in collezione e' realizzabile. Buongiorno @PostOffice grazie per aver risposto ai miei quesiti. Finalmente ho realizzato questo mio desiderio inserendo il Penny in collezione. Aprirò una nuova discussione per discutere il francobollo con voi piú esperti... Saluti
miza Inviato 27 Febbraio #25 Inviato 27 Febbraio Il 07/01/2025 alle 15:47, marco1972 dice: Pagata 18 Euro 😲 Complimenti, bel colpo Un bel primo francobollo al mondo. Saluti
Risposte migliori