Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

ciao a tutt, publico questa  bella busta  e volevo  un votro parere.

download(1).jpeg

download(2.jpeg

download(.jpeg

download (2).jpeg

downloa.jpeg

Modificato da raimondo10

Inviato (modificato)

ciao a tutti.ho fatto una ricerca sul conte l'ancillotto,e mi risulta questo.ma allora chi e costui nella busta?

ANGUISSOLA, Lancillotto

Fiorito nella prima metà del sec. XIV, fu indubbiamente uno dei più insigni appartenenti alla nobile famiglia piacentina, anche se molti studiosi di storia locale non hanno saputo distinguere la sua figura da quella dell'omonimo zio quasi contemporaneo, che fu tra i rettori di Piacenza nel 1307 e nel 1310 e si spense in quella città nel 1340.

La vita dell'A. può essere agevolmente divisa in due periodi ben distinti: il primo caratterizzato da un'intensa attività politica e, soprattutto, militare; il secondo tutto dedicato alla sua vena poetica, che frutterà una lirica d'amore elogiata dal Petrarca.

La prima notizia che si riferisce sicuramente a lui risale al 1336, anno in cui Azzo Visconti assediò Piacenza, allora nelle mani di Francesco di Alberto Scotti, che nell'anno precedente aveva espulso i rettori pontifici: per evitare che la città cadesse in possesso di Azzo, che l'avrebbe malamente governata, l'A., insieme con altri di parte ghibellina, tentò di impadronirsene, ma non riuscì nell'intento. L'episodio saliente della vita dell'A. guerriero è costituito però dalla sua partecipazione alla battaglia di Parabiago, il 21 febbr. del 1339, nelle file dell'esercito di Azzo, capeggiato da Luchino Visconti: per il suo eroismo fu creato cavaliere da Luchino.    m

-ALT

 

Modificato da raimondo10

Inviato

L' ho cercato anche io senza trovare notizie moderne in merito.

E' possibile che in queste famiglie nobili i nomi fossero ripresi da trisavoli ed avi dell'antichità.. e che in modernità non si trovi niente. 

E comunque non c'è alcun dubbio che il conte in indirizzo non appartenga alla nobile famiglia degli Anguissola. 

La busta e' bella. 


Inviato (modificato)

ciao grazie,.se non appartiene a quella famiglia perchè spacciarsi per uno di loro?

Modificato da raimondo10

Inviato

Ma infatti non credo ci sia alcun motivo.  Stai tranquillo la busta e' genuina come il destinatario in indirizzo. 


Inviato

ciao grazie,era solo per capire👍


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.