Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Questa cartolina raffigurante la famosa battaglia navale di Lepanto, fu spedita al colonnello a riposo Cucci commendatore Giacomo, abitante in un famoso palazzo risalente al XIII secolo fatto costruire dalla storica famiglia Silvatico, medico della famosissima Scuola Medica Salernitana. Questo palazzo del centro storico di Salerno, ad inizio 900 cambiò nome in palazzo Capasso, in onore del famoso matematico Giovanni che vi abitò e fondò l'Ateneo-Convitto, Galileo Galilei. Su questa cartolina ci sono 4 bolli a secco e mi farebbe piacere la data di spedizione, da dove è stata spedita, se i francobolli sono giusti e per ultimo il nome di chi ha spedito che si trova sotto la scritta di Buona Pasqua e che non sono riuscito a decifrare. Confido nel vostro aiuto. Grazie e buona giornata a tutti. 

20241219_122016.jpg

20241219_122114.jpg

20241219_122121.jpg

20241219_122349.jpg


Inviato (modificato)

La cartolina parte da Bari il 2.4.1915 ed arriva a Salerno il 5.4.1915. .. correttamente in tariffa per l'interno con questi due 5c Leoni di un colore SPETTACOLARE.   Di questi leoni ne possiamo mettere decine uno accanto all'altro, non ce ne uno uguale all'altro.. l' emissione fu molto longeva e questo ci regala varianti da non sottovalutare.  

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

I bolli a secco non li vedo.  

La battaglia di Lepanto, tra la Lega Santa europea contro l'impero Ottomano invasore. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, PostOffice dice:

La cartolina parte da Bari il 2.4.1915 ed arriva a Salerno il 5.4.1915. .. correttamente in tariffa per l'interno con questi due 5c Leoni di un colore SPETTACOLARE.   Di questi leoni ne possiamo mettere decine uno accanto all'altro, non ce ne uno uguale all'altro.. l' emissione fu molto longeva e questo ci regala varianti da non sottovalutare.  

 

Confermo tutto quello scritto da PostOffice, nemmeno io vedo i bolli a secco, credo che Dareis it abbia voluto dire i 4 bolli guller, bella cartolina


Supporter
Inviato (modificato)
25 minuti fa, fapetri2001 dice:

Confermo tutto quello scritto da PostOffice, nemmeno io vedo i bolli a secco, credo che Dareis it abbia voluto dire i 4 bolli guller, bella cartolina

 

Mi tiro le orecchie da solo. Quindi quelli che io ho chiamato bolli a secco si chiamano bolli guller.  Ma allora quali sono i bolli a secco? Ragazzi, chiedo scusa, ma io con la filatelia sono proprio all'abc. 

 

Si riesce a capire chi spedisce? Sono curioso. Grazie sempre. 

Modificato da dareios it

Inviato
3 minuti fa, dareios it dice:

Mi tiro le orecchie da solo. Quindi quelli che io ho chiamato bolli a secco si chiamano bolli guller.  Ma allora quali sono i bolli a secco? Ragazzi, chiedo scusa, ma io con la filatelia sono proprio all'abc. 

 

Si riesce a capire chi spedisce? Sono curioso. Grazie sempre. 

 

ho preso una a caso dal Web, questi sono i bolli a secco, sembrerebbe Fede Franchi , ma non sono sicuro

bollo a secco.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
20 ore fa, dareios it dice:

Ragazzi, chiedo scusa, ma io con la filatelia sono proprio all'abc. 

Hai 🧐 occhio cuore intuito e voglia.. niente scuse .

Sei avanti ostrega !!!

Chiedi senza esitazioni.. noi risponderemo fino alla noia. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
14 minuti fa, PostOffice dice:

Hai 🧐 occhio cuore intuito e voglia.. niente scuse .

Sei avanti ostrega !!!

Chiedi senza esitazioni.. noi risponderemo fino alla noia. 

 

Grazie!!!


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.