Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

 Salute

oggi ho ricevuto la mia copia di Monete Antiche fascicolo 3/2024

da non trascurare nemmeno il NOTIZIARIO che accompagna la rivista

Nella spedizione vi è anche una lista di libri a bassissimo prezzo acquistabili insieme al rinnovo della quota d'iscrizione all'Associazione.Una nota dice che i libri acquistati saranno spediti SENZA AGGRAVIO DI SPESE DI SPEDIZIONE,APPENA L'ASSOCIAZIONE RICEVERA' L'ACCREDITO e questo mi sembra molto bello.

Vi posso assicurare che stampare un libro, soprattutto se tratta di Numismatica, con foto di monete, tra impaginazione grafica e modifica foto per fare in modo che siano pubblicate il più possibile aderenti alla realtà è un lavoraccio che costa ed i libri proposti a questi prezzi dovrebbero interessare a molti collezionisti di Numismatica al fine di far maturare una certa passione per l'approfondimento di ciò che collezionano.

  Copertina-MA-2024_3-225x300.jpg 

MONETE ANTICHE
Anno XXIII – 2024 fascicolo III
Associazione Culturale Italia Numismatica.
Pagine 120, f.to 21x28cm, illustrazioni a colori.
€ 20,00 (gratuito Soci ACIN, anno 2024)
ISSN 2532-0327

Dall’Indice:
Vincenzo Marrazzo, Riconiazioni di Caulonia e Crotone su didrammi di Leontini: tre casi di studio. [pp. 241-252]
Luciano Giannoni, Una nuova tipologia monetale populoniese del valore di una unità. [pp. 253-258]
Giovanni Santelli, Alberto Campana, Il linguaggio delle immagini. Poseidone (Nettuno) e la sua cerchia. Sesto Pompeo – Anfitrite – Tritone – Gorgone Medusa – Pegaso – Bellerofonte – Scifo (Skypios) – Taras. [pp. 259-276]
Giovanni Santelli, Alberto Campana, Riflessioni sulla monetazione tarantina. Taras e Falanto. [pp. 277-300]
Luis Amela Valverde, La serie RRC 474: PALIKANVS. [pp. 301-316]
Antonio Morello, Una ‘tessera’ di bronzo svela il simbolo della Legio XV Apollinaris. [pp. 317-356]
Mario Ladich (a cura di), Alcune precisazioni: [pp. 357-358]
        1. Sul ‘piccolo bronzo’ ‘africano’ a nome di Valentiniano III.
        2. Una variante inedita dell’aureo RRC 475/1a di L. Munatius Plancus praef urb.

 

odjob

  • Mi piace 4

Inviato

Ancora non mi è arrivato, ma ho provveduto a rinnovare l'abbonamento anch eper il nuovo anno. Bisogna dare supporto a chi con impegno e dedizione continua la pubblicazione e la divulgazione numismatica.

  • Mi piace 1

Inviato
18 ore fa, 4mori dice:

Ancora non mi è arrivato, ma ho provveduto a rinnovare l'abbonamento anch eper il nuovo anno. Bisogna dare supporto a chi con impegno e dedizione continua la pubblicazione e la divulgazione numismatica.

 

Arrivato oggi… e rinnovato sia Monete Antiche che Panorama Numismatico, mi associo nel dire di dare sostegno a chi pubblica e divulga, pur con molte difficoltà, numismatica e cultura.

  • Mi piace 3

Inviato

già rinnovato!!!!!


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ricevuto e rinnovato anche io per il 2025

 

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.