Vai al contenuto
IGNORED

cartolina con marche da bollo


Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate di questa cartolina affrancata con francobolli e marche da bollo

download(4).jpeg

download(4.jpeg

downlo).jpeg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Cartolina in pieno periodo Repubblica Sociale Italiana, l' annullo sui segnatasse porta la data del ?4.11.44 se non erro, .. 

.. probabilmente gli uffici postali avevano scarsità di francobolli considerando il periodo difficile,  e la cartolina fu affrancata con due marche da bollo del 1939 da 20c rosse a tassa fissa effigie Vittorio Emanuele III volto a sx + un 10c bruno Montecassino della 2° serie monumenti distrutti. 

L' affrancatura di 50c era in perfetta tariffa per una cartolina per l' Interno, ma ovviamente è stata tassata in quanto con  le marche da bollo non si poteva affrancare la posta. (Anche se in molte occasioni fu fatto). (Considerazione: sarebbe valsa di più se avesse viaggiato con le marche da bollo senza tassazione..??. Ma anche così non e' male). 

Giustamente come da regolamento l' affrancatura non conforme non viene annullata dall' ufficio postale ne in partenza né in arrivo. 

Viene purtroppo tassata a destinazione con coppia di segnatasse da 40c  ( il doppio dell'affrancatura dovuta) emessi nell' aprile 1944 soprastampa fascio su stemma sabaudo.  A quale tiratura appartengano i fascetti non saprei dire forse Verona..?  Qui sicuramente @fapetri2001 ci potra' aiutare.

Piccola considerazione circa il periodo R.S.I. , l' indirizzo di destinazione era via Muti 1 forse Cremona o Verona.. ?  Sicuramente questo indirizzo oggi non esiste più. 

Abbine cura la cartolina è "MOLTO QUOTATA" per tutta la sua affrancatura. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

molte grazie edesso vedo di custodirla al megio.👍


Inviato

Va separata dalle altre in plastichina   (non acida) apposita.  

  • Mi piace 1

Inviato

Bella cartolina impreziosita dai segnatasse fascetti in arrivo come doppio del porto mancante, in quanto il 10 cent. monumenti venne considerato valido,  giustamente , lo avrebbero perlomeno dovuto annullare (solo Lui) non capisco da dove sia partita, piuttosto fiscali, in quel periodo le marche da bollo passavano quasi sempre, per carenza appunto di valori bollati , avrei piacere se ti è possibile , di fare una scan particolareggiata dei due segnatasse, vorrei capire una cosa, grazie

  • Mi piace 2

Inviato

Credo col ?    ....che parta da Milano guardando l' edizione.. con destinazione Cremona o Verona o simili.  


Inviato (modificato)

ecco la foto.ho ritagliato la foto della cartolina che avevo gia fatta,non so se cosi può aiutare o ne devo fare una più ravvicinata.grazie

download(.jpeg

Modificato da raimondo10

Inviato

no così è la stessa cosa, è solo ritagliata, vedo che fai foto e non scan , vedi se riesci a fare foto solo a loro rendendoli più leggibili, vorrei capire bene i due fascetti e la striscia a dx viola che colpisce la cartoline e un pò di francobollo

 


Inviato (modificato)

Le ho allargate sperando che non sgrani..  

downlo).thumb.jpeg.d1217797a396b09e66fc154f388b4610.jpeg.07d9a4b6598a12486fdb95277138b125.jpegIMG_20241215_152109.jpg.48ed295f06386e0a0393c0491700643d.jpg

Il crayon viola credo sia dell'ufficio postale di consegna, ad evidenziare l'errore del numero civico da 3 a 1, ed ecco perché arriva sopra al segnatasse. 

Qui un po' più ravvicinate..  certo uno Scan sarebbe ideale. 

IMG_20241215_151926.jpg.ad2f058008a0d3b8d7ad2506c5a94df6.jpgIMG_20241215_151634.jpg.66523e7ca7d323c0a129b1cc4c3aa099.jpg

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 2

Inviato

ok la devo cercare non ricordo dove l'ho messa.


Inviato

ok, meglio di prima, Il crayon viola è omogeneo e lineare, a prima vista mi sembrava riportato , mentre invece è ok, così come il bollo dei segnatasse e inoltre anche i fascetti sono buoni, tutto ok, spero solo che in basso i dentelli siano ripiegati, altrimenti sono praticalmente spariti, se tutto in ordine credo propio che la possa considerare come un bel documento e se ti interessa anche di pregevole valore di catalogo, complimenti. ,

PS: grazie a PostOffice per il lavoro di ingrandimento

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

ciao a tutti ho trovata,o controllato i dentelli dei segna tasse e mi sembra che siano piegati all'interno.scusate ma se i dentelli dei segna tasse non c'erano era un problema?

Modificato da raimondo10

Inviato

si , perchè a differenza degli esseri umani che caduto un dente lo possono rimettere, un francobollo quanda manca un dente perde del 90% del valore se poi mancano tutti, sono dei semplici pezzetti di carta senza valore


Inviato

ok grazie.👍.non pensavo che il francobollo perdesse cosi tanto valore per la mancanza di qualche dente.


Inviato

il francobollo allo stato di nuovo, parlo dei veri francobolli non di quelli di oggi che non hanno gomma, ha un nvolore di catalogo  ipotetico 100, se ha linguella o traccia scende a 50 e questo già fa capire che cosa significa l'integrità, se ricordi abbiamo parlato di antichi stati di 1^ e 2^ scelta e del valore di catalogo che schende in alcuni casi del 90° è lo stesso paragone, al tempo i francobolli non dentellati erano perfetti quando evidenziavano i quattro lati integri, a mamo mano che si riduce con le sforbiciate il francobollo, diminuisce il valore, nei dentellati la cosa è ancora peggio, nei classici si possono trovare francobolli con dentelli corti, dovuti ad uno stacco tra francobolli un pò maldestro , oppure difetti del tempo, e con denti corti il valore diminuisce, ma con denti mancanti il francobollo non è più un francobollo, spero essere stato esaudiente

  • Mi piace 2

Inviato

ho controllato meglio mi sa che i dentelli non ci sono


Inviato

ciao a tutti. quindi la mia zartolina non e più pregiata con la mancanza dei ntelli inferiore dei segna tasse?


Inviato

I valori di catalogo sono per materiale perfetto, fresco, senza mancanze. 

Il materiale difettoso subisce un forte abbassamento del valore di mercato, anche di molto. 

La tua cartolina ha francobolli di pregio,  purtroppo in questo caso con dei difetti,  appartiene a seconde o terze scelte che comunque hanno un loro mercato. 

A livello storico postale non cambia nulla, rimane un bell'esemplare. 

  • Mi piace 1

Inviato

ciao a tutti posto le foto dei dentelli dei segna tasse

IMG_20241216_194958652.jpg

IMG_20241216_195008501.jpg


Inviato

Posta immagine di profilo dove sono i segnatasse.. sembrerebbe che ci siano i dentini, sono solo piegati sotto.. ?!?!     Rimane comunque una bella cartolina, ..  da controllare dal vivo.  

Ti è stato detto dei dentini per renderti consapevole che se vorrai venderla il futuro acquirente controllerà sicuramente questi particolari.  

 

  • Mi piace 1

Inviato

ok grazie vedrò di fare delle foto di profilo.


Inviato

ciao a tutti publico altre foto dei dentelli segna tasse

IMG_20241217_125151278.jpg

IMG_20241217_125221233.jpg

IMG_20241217_125231150.jpg

IMG_20241217_125514559.jpg

IMG_20241217_125517631.jpg

IMG_20241217_125525837.jpg


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.