Vai al contenuto
IGNORED

francobollo sardegna c. 80 senza effige


Risposte migliori

Inviato
30 minuti fa, raimondo10 dice:

grazie il sito l'ho trovato ma non trovo l'email di spedizione

 

[email protected]

  • Mi piace 1

Inviato

fabio grazie ancora👍


Inviato (modificato)

ok inviato.aspettiamo un eventuale parere.grazie

Modificato da raimondo10

Inviato
4 minuti fa, raimondo10 dice:

ok inviato.aspettiamo una eventuale parere.grazie

 

👍


Inviato (modificato)

ciao a tutti,secondo il parere a video di franco moscadelli il timbro e postumo su scarto di stamperia perchè secondo lui non corrisponde con l'originale.

ann Palermo 1863.jpg

Modificato da raimondo10

Inviato
17 minuti fa, raimondo10 dice:

ciao a tutti,secondo il parere a video di franco moscadelli il timbro e postumo su scarto di stamperia perchè secondo lui non corrisponde con l'originale.

ann Palermo 1863.jpg

 

Buonasera Raimondo10, concordo con l'amico Franco Moscadelli e praticamente ti ha detto quello che ti avevo detto inizialmente, presumo che il bollo che hai allegato te lo abbia inviato lui per confronto, come potrai vedere questo ha tutto un alone di oleosità intorno, tipico degli inchiostri dell'epoca , mentre quello del tuo francobollo è asciuttissimo e ha una consistenza molto scarsa, poi il francobollo logicamente essendo l'annullo falso, non può che essere uno scarto di stamperia, non avrebbero certamente usato un francobollo autentico  fare tale realizzo, peccato ma sarà per una prossima volta, saluti

dimenticavo, grazie per averci dato la risposta della perizia

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

ma cosa si intende per scarto di stamperia che il francobollo e falso? o che sia un francobollo senza effige?

perchè se non sbaglio franco chiama i francobolli senza effige scarti di stamperia.

Modificato da raimondo10

Inviato

Mi hai fatto venire il dubbio perchè franco a  parlato solo del timbro come falso e non del francobollo.il francobollo l'ho ha chiamato solo scarto di stamperia non ha detto che anche il francobollo era falso.


Inviato
9 minuti fa, raimondo10 dice:

ma cosa si intende per scarto di stamperia che il francobollo e falso? o che sia un francobollo senza effige?

perchè se non sbaglio franco chiama i francobolli senza effige scarti di stamperia.

 

scarto di stamperia è la parola stessa che lo dice, i fogli avevano due passaggi, la prima stampava il disegno del francobollo e il colore, poi venivano ripassati e veniva impressa l'effige all'interno, in pochissimi casi veniva montato il foglio sotto sopra e quindi avveniva la stampa dell'effige capovolta, invece nel caso specifico del francobollo senza effige, vi possono essere due casi, o che il foglio passa e non viene impresso dell'effige e pertanto rimane senza , oppure qualche foglio danneggiato ecc. ecc. e quindi scartato, da qui "scarto di stamperia" che in alcuni casi è anche riportato dai cataloghi


Inviato

questa e la risposta di franco(L’annullo non è congruo all’originale e penso che possa essere stato applicato postumo su uno scarto di stamperia senza effigie. Mio parere a video.


Inviato
33 minuti fa, raimondo10 dice:

questa e la risposta di franco(L’annullo non è congruo all’originale e penso che possa essere stato applicato postumo su uno scarto di stamperia senza effigie. Mio parere a video.

 

appunto, annullo non dell'epoca "postumo" su francobollo scarto di stamperia di foglio senza effige, non ho con me questa sera il catalogo Sassone, se mai domani , se non hai tu il catalogo, guardo cosa riporta a proposito degli scarti di stamperia della serie 4^ di Sardegna


Inviato

ciao a tutti,volevo sapere una cosa,come vengono classificati i francobolli originali con timbro fasullo come in questo caso?e di quello della cartolina eritrea adua con timbri fasulli postata da me in precedenza?


Inviato (modificato)

Con annulli falsi vengono rovinati/svalutati francobolli veri. 

Vanno comunque conservati e catalogati come Francobollo originale ma con un presumibile annullo non congruo, come spiegato dall'esperto.

Hanno comunque un interesse proprio per la falsificazione che potrebbe essere d'epoca o moderna. 

Esiste uno studio anche sulle falsificazioni ed alcuni falsi soprattutto d'epoca e creati per frodare le poste valgono piu' degli originali.  

Modificato da PostOffice
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, raimondo10 dice:

ciao a tutti,volevo sapere una cosa,come vengono classificati i francobolli originali con timbro fasullo come in questo caso?e di quello della cartolina eritrea adua con timbri fasulli postata da me in precedenza?

 

Devi fare una distinzione, nel Regno i francobolli con annullo postumo, cioè francobollo autentico e annullo "falso" perchè non originale dell'epoca, vengono considerati a prezzo di catalogo come il linguellato, mentre nel tuo caso, cioè di questo 80 cent. la cosa è differente, qui si è provato a creare un falso per collezionisti, cioè spacciare un francobollo senza effige annullato, "grande rarità" invece in realtà è uno scarto di stamperia e con annullo falso, in questo caso non vi è catalogo che esista , perchè i scarti di stamperia per i francobolli di sardegna non è contemplato, a differenza dei francobolli di Stato Pontificio, a diffrenza se il francobollo fosse stato uno scarto di stamperia con annnullo autentico, allora si parlava di frode postale e sarebbe stato sicuramente interessante, ti allego un tre lire di Sardegna , scarto di stamperia con effige capovolta falsa, se fosse stato buono .......

3 lire sardegna086.jpg

Modificato da fapetri2001

Inviato

cent. 80 Sardegna, scarto di stamperia swnza effige, nuovo con gomma

80 sardegna087.jpg


Inviato (modificato)

grazie fabio,quindi il mio non ha nesun interesse storico economuco?

Modificato da raimondo10

Inviato (modificato)
1 ora fa, fapetri2001 dice:

cent. 80 Sardegna, scarto di stamperia swnza effige, nuovo con gomma

80 sardegna087.jpg

questo scarto  mi sa che è falso

 

Modificato da raimondo10

Inviato
18 minuti fa, raimondo10 dice:

 

 

questo è uno scarto autentico, bisogna capire che dei francobolli di 4^ di Sardegna ne hanno fatti talmente tanti e in varie riprese e anni , dello stesso francobollo esistono decine e decine di varietà di colore e spesso di più o meno purezza di stampa, guarda l'esempio del tre lire, è molto bello e anche l'effige è fatta molto bene, ma è falsa


Inviato
7 minuti fa, fapetri2001 dice:

questo è uno scarto autentico, bisogna capire che dei francobolli di 4^ di Sardegna ne hanno fatti talmente tanti e in varie riprese e anni , dello stesso francobollo esistono decine e decine di varietà di colore e spesso di più o meno purezza di stampa, guarda l'esempio del tre lire, è molto bello e anche l'effige è fatta molto bene, ma è falsa

 

sei sicuro che sia autentico?


Inviato (modificato)

franco nel postalista aveva risposto su due sardegna senza effige e c'è nera uno come questo, e gli a detto di farlo controllare da un commerciante o perito perchè non era sicuro che fosse autentico.

Modificato da raimondo10

Inviato
2 minuti fa, raimondo10 dice:

sei sicuro che sia autentico?

 

Non ho letto l'articolo che citi, lo guarderò ,  Franco quando scrive così è perchè non avendo il francobollo sotto mano e non essendo sicuro al 100% di quello che può vedere per foto, consiglia di inviarlo a qualche esperto, non so se parlava di francobollo autentico o scarto di stamperia, per me questo scarto è buono,  anche dal retro lo sembra , poi se non fosse, parliamo sempre  di scarto e quindi di un francobollo non classificabile 


Inviato (modificato)

mi sembra che nei sardegna come questi bisogna guaedare principalmete   i 4 disegni agli angoli dell'effige che dovrebbero essere ben definiti come il 3lire invece nell'ottanta cen i disegni sono indecifrabili

Modificato da raimondo10

Inviato

fabio hai provato a mandarli a franco?


Inviato (modificato)
Il 9/12/2024 alle 17:49, raimondo10 dice:

ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate di questo francobollo di sardegna c.80 senza effige su frammento

IMG_0014.jpg

 

guarda i 4 gigli nei quattro angoli dove va  l'effige come sono ben definiti nel mio

Modificato da raimondo10


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.