Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, ho questa moneta del 1956 100 lire Minerva. 

Secondo voi la moneta è  rigata da difetto di conio? Che valore ha?

Grazie 

IMG_20241208_180048.jpg

IMG_20241208_180139.jpg


Inviato
2 minuti fa, paolomonet dice:

Buonasera, ho questa moneta del 1956 100 lire Minerva. 

Secondo voi la moneta è  rigata da difetto di conio? Che valore ha?

Grazie 

IMG_20241208_180048.jpg

IMG_20241208_180139.jpg

 

E' solo rovinata dall'usura e sfregiata dalla macchina per confezionare i rotolini.

Mi sa che la puoi mettere nella raccolta differenziata metalli, perché in queste condizioni non ha alcuna utilità, oltre che ovviamente nessun valore economico.


Inviato

Ciao

Valore numismatico e pecuniario prossimo allo zero ma ció sicuramente, non toglie la dignità a questo tondello, che tutto puó subire, tranne l' essere gettato con sufficienza. 

L' amico @ART , puó essermi testimone ;)

 

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, caravelle82 dice:

Ciao

Valore numismatico e pecuniario prossimo allo zero ma ció sicuramente, non toglie la dignità a questo tondello, che tutto puó subire, tranne l' essere gettato con sufficienza. 

L' amico @ART , puó essermi testimone ;)

 

 

Non è una reliquia eh. E' un prodotto industriale realizzato in centinaia di milioni di pezzi, come un vaso portafiori o un tergicristalli. 

Vediamo di mantenere il collegamento con la realtà, anche se quando si parla di monete tendiamo sempre un po' a perderlo...

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
18 minuti fa, Gallienus dice:

Non è una reliquia eh. E' un prodotto industriale realizzato in centinaia di milioni di pezzi, come un vaso portafiori o un tergicristalli. 

Vediamo di mantenere il collegamento con la realtà, anche se quando si parla di monete tendiamo sempre un po' a perderlo...

 

Pur condividendo l'affermazione che non si tratti di una reliquia, il millesimo 1956 è stato coniato in 99,8 milioni di pezzi, quindi "centinaia di milioni di pezzi" è un'affermazione un tantino esagerata, va bene come iperbole.

Per rimanere collegati con la realtà, siamo su un forum di numismatica, quindi l'ultima cosa che mi aspetterei di leggere è "la puoi mettere nella raccolta differenziata per i metalli"!

Tornando IT, condivido quanto detto da chi è intervenuto, purtroppo la moneta presentata non ha alcun valore numismatico...

  • Mi piace 2

Inviato
38 minuti fa, Gallienus dice:

Non è una reliquia eh

Buonasera

No, ci mancherebbe, quelle lasciamole dove sono.

Esse rappresentano ben altro :)

 

15 minuti fa, fatantony dice:

Per rimanere collegati con la realtà, siamo su un forum di numismatica, quindi l'ultima cosa che mi aspetterei di leggere è "la puoi mettere nella raccolta differenziata per i metalli

Condivido,restando collegato.


Inviato (modificato)
2 ore fa, caravelle82 dice:

Valore numismatico e pecuniario prossimo allo zero ma ció sicuramente, non toglie la dignità a questo tondello, che tutto puó subire, tranne l' essere gettato con sufficienza.

2 ore fa, fatantony dice:

siamo su un forum di numismatica, quindi l'ultima cosa che mi aspetterei di leggere è "la puoi mettere nella raccolta differenziata per i metalli"!

Sono sconcertato, ho dovuto rileggere più volte. Siamo davvero arrivati ai livelli di profanazione del sacro che abbiamo visto? L'umanità è davvero avviata verso la catastrofe? Non si può salvare?

 

2 ore fa, Gallienus dice:

Non è una reliquia eh.

Questo lo dici tu, caro Gallienus. Pentiti del tuo peccato mortale prima che sia troppo tardi.

Modificato da ART
  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.