manuelcecca Inviato 15 Dicembre, 2024 #51 Inviato 15 Dicembre, 2024 1 ora fa, numa numa dice: Ho parlato di parcheggio che alla Fiera e’ un’area pubblica. Le FFOO tra i loro compiti hanno quello di garantire la sicurezza dei cittadini ergo una sorveglianza nei dintorni della Fiera o altri eventi dove partecipano i cittadini rientra nelle competenze Quindi meglio farlo in Italia dove pericoli se ne corrono molto meno 😝😂 ecco credo che migliore sintesi non vi poteva essere … La fiera È un evento privato ci vuole il servizio di sicurezza privato, anche al parcheggio, non le FFOO che stiano attenti che non derubino i commercianti
Tinia Numismatica Inviato 15 Dicembre, 2024 #52 Inviato 15 Dicembre, 2024 1 minuto fa, Seneca dice: Glielo rispiego come ai bambini se riesce a comprendere. Nessuno giustifica i ladri come ho scritto dispiace e moltissimo per qualsiasi forma di furto o illegalità. ma è anche illegale questo tipo di fattispecie. Portare all’estero o portare dall’estero in Italia monet/medaglie/banconote numismatiche implica determinati adempimenti e, con questo genere di materiale, si deve essere iscritti al Sue per farne richiesta. un commerciante con base estera se ricevere un conferimento di monete a Verona, deve richiedere il certificato di libera circolazione. katz è iscritto al SUE? Spero di si. Se, invece, sono monete in oro da investimento, implica che si deve darne comunicazione alla Banca d’Italia sia sull’entrata che sull’uscita dal territorio. Semplice semplice Con il SUE sicuramente non l’avrebbero rapinato… ma lei c’è o ci fa? Al SUE non ci si iscrive, non è il circolo Pickwick … ci si rivolge…. perché non parla di quello che sa e lascia stare il resto? Anche se capisco che visto il livello le resterebbe ben poco da dire 3
Seneca Inviato 15 Dicembre, 2024 #53 Inviato 15 Dicembre, 2024 1 minuto fa, Tinia Numismatica dice: Con il SUE sicuramente non l’avrebbero rapinato… ma lei c’è o ci fa? Al SUE non ci si iscrive, non è il circolo Pickwick … ci si rivolge…. perché non parla di quello che sa e lascia stare il resto? Anche se capisco che visto il livello le resterebbe ben poco da dire Io sto semplicemente parlando di un furto al 100 per cento illegale e disdicevole ma ci sono anche pratiche forse illegali. lei è veramente il classico dei cucciolotti da tastiera. la saluto: come sempre lei si fà riconoscere. vado ad aggiustare il frigo che si è rotto 1
numa numa Inviato 15 Dicembre, 2024 #54 Inviato 15 Dicembre, 2024 5 minuti fa, manuelcecca dice: La fiera È un evento privato ci vuole il servizio di sicurezza privato, anche al parcheggio, non le FFOO che stiano attenti che non derubino i commercianti Anche gli stadi sono privati e la polizia non mi sembra si sottragga. La questione non e’ pubblico o privato. La questione e’ la sicurezza. Non abbiamo bisogno di altre leggi bensi di controlli e soprattutto di prevenzione. 1
manuelcecca Inviato 15 Dicembre, 2024 #55 Inviato 15 Dicembre, 2024 (modificato) 6 minuti fa, numa numa dice: Anche gli stadi sono privati e la polizia non mi sembra si sottragga. La questione non e’ pubblico o privato. La questione e’ la sicurezza. Non abbiamo bisogno di altre leggi bensi di controlli e soprattutto di prevenzione. metti al confronto eventi dove in certi casi si rischiano persone accoltellate e dintorni distrutti con eventi di piccole dimensioni e poche persone dove al limite forse derubano qualcuno ? ma per piacere ... Modificato 15 Dicembre, 2024 da manuelcecca
numa numa Inviato 15 Dicembre, 2024 #56 Inviato 15 Dicembre, 2024 (modificato) 4 minuti fa, manuelcecca dice: metti al confronto eventi dove in certi casi si rischiano persone accoltellate e dintorni distrutti con eventi di piccole dimensioni e poche persone dove al limite forse derubano qualcuno ? ma per piacere falla finita Volentieri Modificato 15 Dicembre, 2024 da numa numa
numa numa Inviato 15 Dicembre, 2024 #57 Inviato 15 Dicembre, 2024 I moderatori non hanno compito facile con quelli che non riescono a reggere una discussione che pure affronta un tema delicato e che sta molto a cuore ad operatori che spesso rischiano parte della loro attività senza un’adeguata protezione. il discorso e’ serio e andrebbe affrontato nelle sedi opportune non accapigliandosi su stupidità semantiche.
chievolan Inviato 15 Dicembre, 2024 #58 Inviato 15 Dicembre, 2024 21 minuti fa, Seneca dice: vado ad aggiustare il frigo che si è rotto No. Non può farlo, se non è un tecnico specializzato. 3
Tinia Numismatica Inviato 15 Dicembre, 2024 #59 Inviato 15 Dicembre, 2024 1 minuto fa, chievolan dice: No. Non può farlo, se non è un tecnico specializzato. È proprio la realtà…. Essendo un macchinario con sostanze altamente tossiche e pericolose per l’ambiente , può metterci le mani solo chi è autorizzato e in possesso delle relative patenti….. 26 minuti fa, Seneca dice: Io sto semplicemente parlando di un furto al 100 per cento illegale e disdicevole ma ci sono anche pratiche forse illegali. lei è veramente il classico dei cucciolotti da tastiera. la saluto: come sempre lei si fà riconoscere. vado ad aggiustare il frigo che si è rotto Credo che dopo una uscita come la sua sarà riconosciuto universalmente anche lei…. Non le dico come
Oppiano Inviato 15 Dicembre, 2024 Autore #60 Inviato 15 Dicembre, 2024 Per ritornare all’obiettivo della discussione (cfr. post #23), posto le foto di alcuni esemplari oggetto di furto/rapina ai danni della Katz (cfr. post 5), sperando che possa essere di qualche utilità: 3
aemilianus253 Inviato 15 Dicembre, 2024 #61 Inviato 15 Dicembre, 2024 6 ore fa, talpa dice: A me ha stupito non poco questa affermazione: cioè i ladri sarebbero ampiamente conosciuti eppure nessuno fa nulla? 🤔 Li hanno visti e riconosciuti in più di uno. C'è, tra l'altro, riportata una testimonianza di un amico commerciante proprio nella discussione relativa al convegno. Ma anche i miei amici presenti hanno visto qualcosa. Ripeto, le forze dell'ordine che controllavano i banchi, cosa sicuramente corretta, e i ladri che giravano tranquilli. Riporto testimonianze di prima mano, che hanno sconcertato in primis proprio il sottoscritto. 1
Oppiano Inviato 15 Dicembre, 2024 Autore #62 Inviato 15 Dicembre, 2024 https://www.ngccoin.com/certlookup/8235682-007/63/ https://www.ngccoin.com/certlookup/5883159-014/64/ https://www.ngccoin.com/certlookup/6630640-005/62/
Oppiano Inviato 15 Dicembre, 2024 Autore #63 Inviato 15 Dicembre, 2024 https://www.ngccoin.com/certlookup/3640663-010/58/
aemilianus253 Inviato 15 Dicembre, 2024 #64 Inviato 15 Dicembre, 2024 6 ore fa, azaad dice: Alla metro di Roma i residenti conoscono perfettamente in viso i ladri e me li hanno indicati serenamente. Dicono che ogni tanto li arrestano ma il giorno dopo sono di nuovo in giro in metro. Penso per queste individualità andrebbe pensato a qualcosa tipo Daspo Urbano che impedisca l'accesso o in determinati ambienti. Dato il palese difetto legislativo italiano, o si trova una soluzione con i pochi strumenti che abbiamo oppure i grossi convegni faranno una brutta fine. Li ho visti oggi stesso in azione, proprio a Roma. Non vivo lì, ma ci capito abbastanza spesso e ci ho passato tante vacanze dalla scuola fin da quando ero bambino (ora sono a 56). Li vedi proprio se ci fai l'occhio. Tra ladri, zingari che chiedono l'elemosina (e rubano temo), musicisti più o meno improvvisati e persino un mago (?), mi sembrava di essere in un suq.
Oppiano Inviato 15 Dicembre, 2024 Autore #65 Inviato 15 Dicembre, 2024 Non sono esperto. Ma in questi casi, si deve comunicare il furto anche alla NGC?
Tinia Numismatica Inviato 15 Dicembre, 2024 #66 Inviato 15 Dicembre, 2024 (modificato) 50 minuti fa, Seneca dice: Io sto semplicemente parlando di un furto al 100 per cento illegale e disdicevole ma ci sono anche pratiche forse illegali. lei è veramente il classico dei cucciolotti da tastiera. la saluto: come sempre lei si fà riconoscere. vado ad aggiustare il frigo che si è rotto È una delle casualità della vita o il riferimento al frigorifero è voluto? 1 ora fa, Ernestina dice: 90 minuti + recupero di applausi soprattutto per la prima parte... viene in effetti il sospetto, finchè "non capita a me" che vigilanza e ff.oo. diano fastidio a certi movimenti eh si... ma i mazzettoni da 500 valgono ben il rischio peccato che così la delinquenza la chiami a te anzichè evitarla Quindi anche lei giustifica i furti perché ci sono le mazzette da 500 in giro. Seguendo questo ragionamento se ne deriva che rapinare le banche è giustificato dal fatto che rappresentano un’accumulo di denaro alla faccia di chi non ce l’ha … conplimenti.. Modificato 15 Dicembre, 2024 da Tinia Numismatica
bizerba62 Inviato 15 Dicembre, 2024 #67 Inviato 15 Dicembre, 2024 18 minuti fa, Tinia Numismatica dice: Quindi anche lei giustifica i furti perché ci sono le mazzette da 500 in giro. Seguendo questo ragionamento se ne deriva che rapinare le banche è giustificato dal fatto che rappresentano un’accumulo di denaro alla faccia di chi non ce l’ha … conplimenti.. Di grazia...dove avrei scritto che giustifico i furti perchè ci sono in giro le mazzette da 500? Fammelo notare...e se l'ho scritto vado anch'io ad aggiustare il frigorifero. M. Però citami il passaggio esatto dove avrei scritto ciò....e non quella che è la Tua libera interpretazione.
aemilianus253 Inviato 15 Dicembre, 2024 #68 Inviato 15 Dicembre, 2024 Cambiando discorso, almeno in parte, chiedo e mi chiedo, se oltre a richiedere con forza telecamere e sorveglianza all'interno del convegno e dei parcheggi, quello interno minimo, non sia possibile fare qualcosa in più. Hanno messo il biglietto nominale, si controlli la rispondenza fra chi entra e il nominativo inserito, anche se ciò può creare file (chissene frega se sto più sicuro, però). Inoltre, alcune facce sono conosciute abbondantemente, ladri italiani, ladri italo/cinesi, ladri dell'est Europa e probabilmente altri ancora che non so... Non ci facciamo mancare nulla, si sa... Essendo il convegno un evento privato, gli organizzatori, opportunamente indirizzati dai commercianti stessi, ma pure dai frequentatori abituali aggiungo, non potrebbero vietare l'ingresso a chi non è opportuno ci sia? Oppure invitare all'uscita chi dovesse essere entrato malauguratamente? Penso sia questione di volontà e di mezzi, sbaglio? Se è un discorso del Katz (è stato più forte di me scriverlo 😆) mi scuso anticipatamente.
Tinia Numismatica Inviato 15 Dicembre, 2024 #69 Inviato 15 Dicembre, 2024 20 minuti fa, bizerba62 dice: Di grazia...dove avrei scritto che giustifico i furti perchè ci sono in giro le mazzette da 500? Fammelo notare...e se l'ho scritto vado anch'io ad aggiustare il frigorifero. M. Però citami il passaggio esatto dove avrei scritto ciò....e non quella che è la Tua libera interpretazione. O che ci entri te? È citato il post di Ernestina, mica il tuo…
bizerba62 Inviato 15 Dicembre, 2024 #70 Inviato 15 Dicembre, 2024 2 minuti fa, aemilianus253 dice: Cambiando discorso, almeno in parte, chiedo e mi chiedo, se oltre a richiedere con forza telecamere e sorveglianza all'interno del convegno e dei parcheggi, quello interno minimo, non sia possibile fare qualcosa in più. Hanno messo il biglietto nominale, si controlli la rispondenza fra chi entra e il nominativo inserito, anche se ciò può creare file (chissene frega se sto più sicuro, però). Inoltre, alcune facce sono conosciute abbondantemente, ladri italiani, ladri italo/cinesi, ladri dell'est Europa e probabilmente altri ancora che non so... Non ci facciamo mancare nulla, si sa... Essendo il convegno un evento privato, gli organizzatori, opportunamente indirizzati dai commercianti stessi, ma pure dai frequentatori abituali aggiungo, non potrebbero vietare l'ingresso a chi non è opportuno ci sia? Oppure invitare all'uscita chi dovesse essere entrato malauguratamente? Penso sia questione di volontà e di mezzi, sbaglio? Se è un discorso del Katz (è stato più forte di me scriverlo 😆) mi scuso anticipatamente. Fino a qualche anno fa il Veronafil non aveva nulla da invidiare, come giro d'affari, partecipazione di Operatori stranieri e movimentazione di metalli preziosi, alla Fiera dell'Oro di Vicenza o a manifestazione orafe di simile livello. Se vai a vedere il video postato precedentemente sull'ultima edizione della Fiera dell'Oro di Vicenza potrai rilevare quali dovrebbero essere i dispositivi di sicurezza da adottare per rendere la manifestazione sicura (e pur sempre non riuscendo ad eliminare del tutto quel minimo di reati che si consumano al di fuori del perimetro della Fiera). Se si vuole garantire la sicurezza innanzitutto degli Operatori, che sono quelli che rischiano di più, e poi di tutti gli altri frequentarori, con l'odierna delinquenza che usa GPS e altra tecnologia finalizzata ad agevolare i furti e le rapine, non si possono più abbassare le difese o scendere a compromessi. I mezzi di contrasto e di prevenzione ci sono. Basta allestirli e metterli in pratica. Però bisogna che tutti remino dalla stessa parte. M. 1 minuto fa, Tinia Numismatica dice: O che ci entri te? È citato il post di Ernestina, mica il tuo… Chiedo scusa. E' che paghi la fama...😄 M. 1
Tinia Numismatica Inviato 15 Dicembre, 2024 #71 Inviato 15 Dicembre, 2024 12 minuti fa, aemilianus253 dice: Cambiando discorso, almeno in parte, chiedo e mi chiedo, se oltre a richiedere con forza telecamere e sorveglianza all'interno del convegno e dei parcheggi, quello interno minimo, non sia possibile fare qualcosa in più. Hanno messo il biglietto nominale, si controlli la rispondenza fra chi entra e il nominativo inserito, anche se ciò può creare file (chissene frega se sto più sicuro, però). Inoltre, alcune facce sono conosciute abbondantemente, ladri italiani, ladri italo/cinesi, ladri dell'est Europa e probabilmente altri ancora che non so... Non ci facciamo mancare nulla, si sa... Essendo il convegno un evento privato, gli organizzatori, opportunamente indirizzati dai commercianti stessi, ma pure dai frequentatori abituali aggiungo, non potrebbero vietare l'ingresso a chi non è opportuno ci sia? Oppure invitare all'uscita chi dovesse essere entrato malauguratamente? Penso sia questione di volontà e di mezzi, sbaglio? Se è un discorso del Katz (è stato più forte di me scriverlo 😆) mi scuso anticipatamente. Non so se sia fattibile… sarebbe discriminante nei riguardi di chi non ha ancora perpetrato nulla… Se poi vi aggiungiamo che c’è chi li giustifica perché la ricchezza era esibita o perché il poveraccio di turno forse non aveva i documenti del SUE , capisci anche tu che con gente così è facile che trovino un difensore d’ufficio
bizerba62 Inviato 15 Dicembre, 2024 #72 Inviato 15 Dicembre, 2024 Guarda, la stragrandissima parte dei ladri che bazzicano questi Convegni sono pregiudicati recidivi ben noti alle banche dati delle Forze dell'Ordine. Se hai ascoltato il video sulla Fiera di Vicenza avrai notato che costoro sono stati bloccati fuori dalla Fiera, identificati e "bannati" con diffide varie. Di fronte a soggetti pregiudicati per reati di furto e simili, identificati nei pressi di queste manifestazioni, le FF.O. possono adottare misure interdittive ed impedire loro non solo di entrare in Fiera (e ci mancherebbe altro) ma anche solo di stazionare nei pressi della stessa. Peraltro, l'effetto deterrente conseguente alla presenza di uno sbarramento di FF.O. intorno ai locali fieristici, già di per sè "consiglia" a questi soggetti di girare alla larga. A Verona il "cinese" con la sua Banda giravano tranquillamente tra gli stands, senza che nessuno (o quasi.😀) potesse loro anche solo rompere le scatole. Ma sarebbe bastato fare un pò di casino e chiamare i Carabinieri (cosa che poi è stata anche fatta) ma non lasciando che questa iniziativa la dovesse assumere Tizio o a Caio, ma richiamando l'attenzione di Guardie Giurate preposte alla security del Convegno (che purtroppo, a Verona, erano - almeno 4/5 anni fa - pressochè inesistenti). Vedi come "il cinese" & Co." e tutti gli altri delinquenti, dopo una, due, tre, quattro volte che vengono tampinati ed identificati dai Carabinieri, alla fine desistono e smettono di frequentare i Convegni. Ma, quanto meno fino a pochi anni fa (adesso non lo so più), questi personaggi te li trovavi davanti e l'unica cosa che veniva fatta era, quando andava bene, avvertire la Segreteria del Convegno della loro presenza, e, quando andava male, ci si limitava ad esercitare il massimo controllo sul proprio banco per evitare che al loro passaggio sparissero le monete (o gli zaini o i borsoni o le borse delle espositrici o i trolley, ecc.). I furti nei parcheggi dei Ristoranti sono pianificati seguendo i movimenti dell'Operatore innanzitutto dall'interno della Fiera e poi monitorandone i successivi spostamenti. Se questi balodi non li fai entrare in Fiera, non potranno sapere che il Commerciante Tizio ha un banco con monete d'oro, che poi va al parcheggio della Fiera per salire su una BMW targata xyz e che poi la BMW raggiunge l'hotel Alfa e che poi sempre quel Commerciante va a mangiare al Ristorante Beta (dove poi gli svaligiano la macchina). Questa marmaglia deve essere non solo tenuta fuori dalla Fiera ma deve essere allontanata anche dai pressi della Fiera. Finchè non si farà così, e i vari "cinesi" della situazione te li troverai al banco di Tizio e Caio, che fanno finta di guardare le monete (che poi, a forza di frequentare i Convegni e rubare monete, potrebbero a questo punto essere diventati anche dei bravi numismatici 😀), la sicurezza del Convegno non potrà mai essere garantita. 2
aemilianus253 Inviato 15 Dicembre, 2024 #73 Inviato 15 Dicembre, 2024 8 minuti fa, bizerba62 dice: Guarda, la stragrandissima parte dei ladri che bazzicano questi Convegni sono pregiudicati recidivi ben noti alle banche dati delle Forze dell'Ordine. Se hai ascoltato il video sulla Fiera di Vicenza avrai notato che costoro sono stati bloccati fuori dalla Fiera, identificati e "bannati" con diffide varie. Di fronte a soggetti pregiudicati per reati di furto e simili, identificati nei pressi di queste manifestazioni, le FF.O. possono adottare misure interdittive ed impedire loro non solo di entrare in Fiera (e ci mancherebbe altro) ma anche solo di stazionare nei pressi della stessa. Peraltro, l'effetto deterrente conseguente alla presenza di uno sbarramento di FF.O. intorno ai locali fieristici, già di per sè "consiglia" a questi soggetti di girare alla larga. A Verona il "cinese" con la sua Banda giravano tranquillamente tra gli stands, senza che nessuno (o quasi.😀) potesse loro anche solo rompere le scatole. Ma sarebbe bastato fare un pò di casino e chiamare i Carabinieri (cosa che poi è stata anche fatta) ma non lasciando che questa iniziativa la dovesse assumere Tizio o a Caio, ma richiamando l'attenzione di Guardie Giurate preposte alla security del Convegno (che purtroppo, a Verona, erano - almeno 4/5 anni fa - pressochè inesistenti). Vedi come "il cinese" & Co." e tutti gli altri delinquenti, dopo una, due, tre, quattro volte che vengono tampinati ed identificati dai Carabinieri, alla fine desistono e smettono di frequentare i Convegni. Ma, quanto meno fino a pochi anni fa (adesso non lo so più), questi personaggi te li trovavi davanti e l'unica cosa che veniva fatta era, quando andava bene, avvertire la Segreteria del Convegno della loro presenza, e, quando andava male, ci si limitava ad esercitare il massimo contrallo sul proprio banco per evitare che al loro passaggio sparissero le monete (o gli zaini o i borsoni o le borse delle espositrici o i trolley, ecc.). I furti nei parcheggi dei Ristoranti sono pianificati seguendo i movimenti dell'Operatore innanzitutto dall'interno della Fiera e poi monitorandone i successivi spostamenti. Se questi balodi non li fai entrare in Fiera, non potranno sapere che il Commerciante Tizio ha un banco con monete d'oro, che poi va al parcheggio della Fiera per salire su una BMW targata xyz e che poi la BMW raggiunge l'hotel Alfa e che poi sempre quel Commerciante va a mangiare al Ristorante Beta (dove poi gli svaligiano la macchina). Questa marmaglia deve essere non solo tenuta fuori dalla Fiera ma deve essere allontanata anche dai pressi della Fiera. Finchè non si farà così, e i vari "cinesi" della situazione te li troverai al banco di Tizio e Caio, che fanno finta di guardare le monete (che poi, a forza di frequentare i Convegni e rubare monete, potrebbero a questo punto essere diventati anche dei bravi numismatici 😀), la sicurezza del Convegno non potrà mai essere garantita. Ti ringrazio e concordo pienamente. Dico la verità poi (molti non saranno d'accordo, mi rendo conto), pur essendo una persona tollerante e ben disposta verso il prossimo (chi mi conosce può confermare o smentire nel caso), sarei tentato fortemente di riempire questi ladroni di botte, ma davvero tante, da mandarli in ospedale. Questi non solo rubano, ma mettono tutti nel panico. All'ultimo Verona cui ho presenziato, non questo purtroppo, guardavamo le monete con qualche amico, in fretta e furia e guardando soprattutto intorno per paura di facce sospette. Così facendo, manco il convegno ti godi, che diamine!
bizerba62 Inviato 15 Dicembre, 2024 #74 Inviato 15 Dicembre, 2024 15 minuti fa, aemilianus253 dice: Ti ringrazio e concordo pienamente. Dico la verità poi (molti non saranno d'accordo, mi rendo conto), pur essendo una persona tollerante e ben disposta verso il prossimo (chi mi conosce può confermare o smentire nel caso), sarei tentato fortemente di riempire questi ladroni di botte, ma davvero tante, da mandarli in ospedale. Questi non solo rubano, ma mettono tutti nel panico. All'ultimo Verona cui ho presenziato, non questo purtroppo, guardavamo le monete con qualche amico, in fretta e furia e guardando soprattutto intorno per paura di facce sospette. Così facendo, manco il convegno ti godi, che diamine! No. Le botte non le condivido. I sistemi per renderli innocui ci sono e sono tutti legali. Basta volerli applicare con la dovuta severità e senza prevedere "deroghe", perchè è anche capitato di sentire che determinati soggetti (per intenderci tipo quelli che ti fanno cambiare marciapiede se li incontri all'imbrunire) venivano introdotti il giovedì in quanto amici degli amici degli amici e pare che non fossero soltanto dei potenziali acquirenti ma anche dei potenziali..."segnalatori" all'esterno di stand interessanti. Quindi anche una certa attenzione verso personaggi che non gravitano direttamente intorno alle ditte degli Operatori, ma ne sono "cugggini" di terzo o di quarto grado e non si capisce bene da dove arrivino e che cosa ci facciano al Convegno, andrebbe pure esercitata dagli stessi Operatori e/o dalla Segreteria che ne permettono l'accesso in Fiera. A costo di sembrare troppo rigido (o forse rigoroso), tratterei la sicurezza del Veronafil nè più e è meno di come a Vicenza hanno trattato la sicurezza della Fiera dell'Oro.
Ernestina Inviato 16 Dicembre, 2024 #75 Inviato 16 Dicembre, 2024 (modificato) 10 ore fa, Tinia Numismatica dice: È una delle casualità della vita o il riferimento al frigorifero è voluto? Quindi anche lei giustifica i furti perché ci sono le mazzette da 500 in giro. Seguendo questo ragionamento se ne deriva che rapinare le banche è giustificato dal fatto che rappresentano un’accumulo di denaro alla faccia di chi non ce l’ha … conplimenti.. lei mi sa che per difendere la categoria a tutti i costi si sta un po' incartando... intendevo che la gente con facce poco gradevoli, che entra o entrava negli orari chiusi al pubblico, con le suddette mazzette da 500 fanno comodo quando si fanno affari con loro... ma potrebbero benissimo essere persone collegate con la criminalità; chi va in giro con mazzette da 500 tra le persone per bene? (qualcuno certo, pochi) quindi, riassumendo, o si prendono/prendevano le distanze da tale tipologia di clientela/pubblico o c'è il rischio di trovarsi i loro amici davanti, prima o poi. il vero problema è che la vostra categoria è sfilacciata e slegata, lo capisce chiunque; ognuno coltiva il proprio orticello e a volte cerca di fare le scarpe al collega; quante volte parlando con l'uno o l'altro numismatico, parlate dietro le spalle del collega? ehhhhh Modificato 16 Dicembre, 2024 da Ernestina
Risposte migliori