Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Veramente minuscolo questo "bronzetto" (è corretta la denominazione?) dal diametro di 1,5/1,6 mm. e pesante un solo grammo. Visto che sono arrivato da poco, è plausibile l'autenticità di queste monetine. Io credo di si visto il valore comunque modesto o anche qui ci sono falsi? Grazie  

ZD (2).jpg

ZD.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

 

30 minuti fa, AlCol dice:

dal diametro di 1,5/1,6 mm. e pesante un solo grammo

Non ne capisco di monete antiche, ok per 1 grammo, ne esistono a centinaia di tipi che pesano anche molto meno, ma sei sicuro del diametro?

Forse intendevi 15/16 mm.?

1,5/1,6 mm. di diametro in proporzione con un eurocent (⌀ mm. 16,25) significherebbe che è minuscola quanto quel cerchietto.

1c.jpg.69d89681b4d5d70f62439b5171fdf3fb.jpg

 

 

30 minuti fa, AlCol dice:

Veramente minuscolo questo "bronzetto" (è corretta la denominazione?) dal diametro di 1,5/1,6 mm. e pesante un solo grammo. Visto che sono arrivato da poco, è plausibile l'autenticità di queste monetine. Io credo di si visto il valore comunque modesto o anche qui ci sono falsi? Grazie  

ZD (2).jpg

ZD.jpg

 

 

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
35 minuti fa, AlCol dice:

Veramente minuscolo questo "bronzetto" (è corretta la denominazione?) dal diametro di 1,5/1,6 mm. e pesante un solo grammo. Visto che sono arrivato da poco, è plausibile l'autenticità di queste monetine. Io credo di si visto il valore comunque modesto o anche qui ci sono falsi? Grazie  

ZD (2).jpg

ZD.jpg

 

Errore mio,  sono 15/16 mm. Pardon!

 

16 minuti fa, nikita_ dice:

 

Non ne capisco di monete antiche, ok per 1 grammo, ne esistono a centinaia di tipi che pesano anche molto meno, ma sei sicuro del diametro?

Forse intendevi 15/16 mm.?

1,5/1,6 mm. di diametro in proporzione con un eurocent (⌀ mm. 16,25) significherebbe che è minuscola quanto quel cerchietto.

1c.jpg.69d89681b4d5d70f62439b5171fdf3fb.jpg

 

 

 

 

Errore mio, 15/16 mm. bello però il fotomontaggio esplicativo.


Supporter
Inviato

Questo potrebbe essere, per definizione,  proprio l'ultimo follis, quello con le due Vittorie affrontate, VICTORIAE  DD AVGG Q NN (si legge E DD a ore 12 circa)

Type 107

Quella S a ore 2 mi fa pensare a Costante.

Si tratta di una bronzo Ae4 secondo Sear (diametro inferiore ai 17 mm).

Giusto un esempio, per capirsi:

image.png

Ciao.

Stilicho


Inviato
1 ora fa, Stilicho dice:

Questo potrebbe essere, per definizione,  proprio l'ultimo follis, quello con le due Vittorie affrontate, VICTORIAE  DD AVGG Q NN (si legge E DD a ore 12 circa)

Type 107

Quella S a ore 2 mi fa pensare a Costante.

Si tratta di una bronzo Ae4 secondo Sear (diametro inferiore ai 17 mm).

Giusto un esempio, per capirsi:

image.png

Ciao.

Stilicho

 

Chiarissimo! Grazie, mi chiedo come in passato si potevano identificare, senza possibilità di ingrandimenti foto come oggi e senza esperti a disposizione!


Supporter
Inviato

Provo a risponderti da appassionato quale sono

Ci si basava molto sulla osservazione diretta. Oggi avviene il contrario: si vedono molte più fotografie e molto meno monete in mano. Questo, seppure vantaggioso perchè consente di "vedere"  monete a distanza, può rappresentare una arma a doppio taglio quando si debba valutare, per esempio, l'autenticità di una moneta. L'osservazione diretta, credo, sia insostituibile (soprattutto per monete rare e di un certo valore).

Ciao.

Stilicho

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.