raimondo10 Inviato 29 Novembre, 2024 #1 Inviato 29 Novembre, 2024 ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate di questo francobollo
PostOffice Inviato 30 Novembre, 2024 #2 Inviato 30 Novembre, 2024 Il Francobollo è bello, molto decentrato in alto. Non mi piace l' annullo. Qui vorrei sapere cosa ne pensa @fapetri2001. Posteresti immagine del dietro magari su sfondo nero.
fapetri2001 Inviato 30 Novembre, 2024 #3 Inviato 30 Novembre, 2024 Il 30/11/2024 alle 18:52, PostOffice dice: Il Francobollo è bello, molto decentrato in alto. Non mi piace l' annullo. Qui vorrei sapere cosa ne pensa @fapetri2001. Posteresti immagine del dietro magari su sfondo nero. Expand Buonasera, a vederlo così è un annullo postumo, aspettiamo il retro che potrebbe darci conferma 1
raimondo10 Inviato 1 Dicembre, 2024 Autore #4 Inviato 1 Dicembre, 2024 ciao a tutti questa e la foto del retro
fapetri2001 Inviato 1 Dicembre, 2024 #5 Inviato 1 Dicembre, 2024 Il 01/12/2024 alle 12:34, raimondo10 dice: ciao a tutti questa e la foto del retro Expand Buonasera, come prevededibile dal fronte, il retro ci dice chiaramente che il bollo è un postumo, cioè non applicato all'epoca, caratteristica principale degli annulli autentici dell'epoca, è la loro pressione e quindi il ripassare al retro del francobollo, in più rilasciano in svariati casi, una parte oleosa tipica dell'inchiostro dell'epoca, questo come altri francobolli di alto valore all'epoca, sono molto soggetti ad essere bollati di favore, in quanto molto spesso il valore di catalogo per l'usato è superiore al nuovo, se interessa il valore venale del francobollo, viene considerato di catalogo come linguellato, anche se in realtà è tutta altra cosa 1
PostOffice Inviato 1 Dicembre, 2024 #7 Inviato 1 Dicembre, 2024 Il 01/12/2024 alle 12:57, fapetri2001 dice: Buonasera, come prevededibile dal fronte, il retro ci dice chiaramente che il bollo è un postumo, cioè non applicato all'epoca, caratteristica principale degli annulli autentici dell'epoca, è la loro pressione e quindi il ripassare al retro del francobollo, in più rilasciano in svariati casi, una parte oleosa tipica dell'inchiostro dell'epoca, questo come altri francobolli di alto valore all'epoca, sono molto soggetti ad essere bollati di favore, in quanto molto spesso il valore di catalogo per l'usato è superiore al nuovo, se interessa il valore venale del francobollo, viene considerato di catalogo come linguellato, anche se in realtà è tutta altra cosa Expand Concordo in toto.
fapetri2001 Inviato 1 Dicembre, 2024 #8 Inviato 1 Dicembre, 2024 Allego stesso francobollo con annulo d'epoca, come ben visibile l'annullo ha impresso molto bene il fronte del francobollo, passando anche al retro dello stesso. poi se si ha la fortuna di trovarli su grande frammento, come quello che posto, la cosa è più facile, purtroppo per chi fa storia postale è come un omicidio.. 3
PostOffice Inviato 1 Dicembre, 2024 #10 Inviato 1 Dicembre, 2024 Le immagini spesso spiegano di piu' delle parole. !!!
Risposte migliori