Vai al contenuto
IGNORED

100 lire Minerva 1989 barretta o no dopo la data?


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera

Un' altra pescatina ciotolosa. Ma qui a mio avviso non è facile.

Non ho capito se quella che si vede è la barretta o se è na roba casuale (?).

Dico cosí,perchè ovviamente,dando uno sguardo ai manuali del mestiere, il Del Pup (Andrea giacchè domando a te anche @andrea78ts) e l' Attardi, noto che la mia barretta (cosí / ) è disposta in senso opposto a quello che vien riportato sui cataloghi per l' anno in questione,ovvero il 1989 ( cioè cosí  \ ).

Si evince invece che nell' annata 1972 ( / ) è disposta come la mia.

Allego foto mia.

IMG_20241125_123112.jpg

È quella frattura famosa? Non è riportata? Non lo è?

Grazie :)

Modificato da caravelle82

  • caravelle82 ha rinominato il titolo in 100 lire Minerva 1989 barretta o no dopo la data?
Inviato

di primo acchitto mi verrebbe da dire di no, ci vorrebbe una foto migliore o vederla in mano


Inviato
  Il 25/11/2024 alle 15:55, Massimiliano Tiburzi dice:

di primo acchitto mi verrebbe da dire di no, ci vorrebbe una foto migliore o vederla in mano

 
Expand  

Ehh pensa che questa è la foto migliore. :D

IMG_20241125_170057.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

prendi una foto di quella del 1972 e vedi se gli assomiglia, poi c'è sempre la prova dello stecchino, oppure visto che tanto non è che la rovini, prova con la gomma pane bianca  a dargli una passatina e vedi meglio che c'è sotto.

  • Mi piace 1

Inviato

Buon pomeriggio, vedendo le due foto soprattutto la seconda, a me personalmente mi verrebbe da dire si.


Inviato
  Il 25/11/2024 alle 16:54, SicilianoMagnoGreco dice:

Buon pomeriggio, vedendo le due foto soprattutto la seconda, a me personalmente mi verrebbe da dire si.

 
Expand  

Questa è n' altra pescata di ieri e mi è balzata subito all' occhio, ma non avendone in raccolta con tale particolarità, non saprei bene.

 


Inviato
  Il 25/11/2024 alle 17:00, caravelle82 dice:

Questa è n' altra pescata di ieri

Expand  

Complimenti, bella sta ciotola.


Inviato
  Il 25/11/2024 alle 17:03, SicilianoMagnoGreco dice:

Complimenti, bella sta ciotola.

 
Expand  

Sperando sia veramente barretta :)


Inviato
  Il 25/11/2024 alle 15:57, caravelle82 dice:

Ehh pensa che questa è la foto migliore. :D

IMG_20241125_170057.jpg

 
Expand  

ieri non avevo visto questa foto nonostante avessi letto la risposta, ora ti dico che la barretta c'è. bella pescata


Inviato

Boh. Strano peró che sui manuali, non è censito il verso di questa barretta / (per questo anno vi è solo \ ).

 


Inviato
  Il 26/11/2024 alle 11:38, caravelle82 dice:

Boh. Strano peró che sui manuali, non è censito il verso di questa barretta / (per questo anno vi è solo \ ).

 

 
Expand  

Si infittisce il mistero.


Inviato

Buongiorno.

E' chiaro che si tratti di un segno dovuto a frattura/segnatura del conio e del 1989 ne esistono con la barretta più evidente (questa in questione è stata coniata all'inizio del problema del conio).

Sui manuali non è riportato come non sono riportati tantissime altre barrette/segni di rotture del conio per il semplice motivo che segni poco evidenti o in posizioni poco significative non vengono presi in considerazione come errore in quanto non recano alcun interesse aggiuntivo alla moneta.

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/11/2024 alle 15:57, caravelle82 dice:

Ehh pensa che questa è la foto migliore. :D

IMG_20241125_170057.jpg

 
Expand  

Ciao, da questa foto sembra di si! / La luce è a destra e l'ombra a sinistra come sui numeri, quindi sembra in rilievo. ottima presa...

  • Grazie 1

Inviato
  Il 26/11/2024 alle 11:38, caravelle82 dice:

Boh. Strano peró che sui manuali, non è censito il verso di questa barretta / (per questo anno vi è solo \ ).

 

 
Expand  

come insegna Andrea non è detto che lo stesso errore non possa trovarsi alla stessa maniera in altri anni diversi dal 1972 e si trova, solo che viene menzionato senza ragion e solo quello.

 

  Il 26/11/2024 alle 12:30, Pierluigi 1965 dice:

Buongiorno.

E' chiaro che si tratti di un segno dovuto a frattura/segnatura del conio e del 1989 ne esistono con la barretta più evidente (questa in questione è stata coniata all'inizio del problema del conio).

Sui manuali non è riportato come non sono riportati tantissime altre barrette/segni di rotture del conio per il semplice motivo che segni poco evidenti o in posizioni poco significative non vengono presi in considerazione come errore in quanto non recano alcun interesse aggiuntivo alla moneta.

 

 
Expand  

mi permetto una piccola correzione, nei manuali è riportata solo la 1972, ma senza un motivo particolare dato che anche in altri anni si trova lo stesso errore, misteri del collezionismo

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 27/11/2024 alle 16:44, Massimiliano Tiburzi dice:

mi permetto una piccola correzione, nei manuali è riportata solo la 1972, ma senza un motivo particolare dato che anche in altri anni si trova lo stesso errore, misteri del collezionismo

Expand  

Credo invece che la 1972 con barretta, a differenza di altre date, sia stata inserita sui manuali in quanto la barretta (per dimensioni, inclinazione, posizione) sia più delle altre equiparata ad uno "slasch".


Inviato
  Il 28/11/2024 alle 11:33, Pierluigi 1965 dice:

Credo invece che la 1972 con barretta, a differenza di altre date, sia stata inserita sui manuali in quanto la barretta (per dimensioni, inclinazione, posizione) sia più delle altre equiparata ad uno "slasch".

 
Expand  

mah, Andrea era molto meravigliato della cosa e se lo è lui che le studia come pochi altri queste cose, pure quello della moneta in questione è simile ad uno "slash"....non si capisce sta meraviglia riguardo la 1972


Inviato
  Il 28/11/2024 alle 15:50, Massimiliano Tiburzi dice:

mah, Andrea era molto meravigliato della cosa e se lo è lui che le studia come pochi altri queste cose, pure quello della moneta in questione è simile ad uno "slash"....non si capisce sta meraviglia riguardo la 1972

 
Expand  

Sono sicuro che quando leggerà @andrea78ts darà il suo contributo a questo quesito che ho portato :)

 


Inviato
  Il 28/11/2024 alle 16:57, caravelle82 dice:

Sono sicuro che quando leggerà @andrea78ts darà il suo contributo a questo quesito che ho portato :)

 

 
Expand  

Buongiorno @caravelle82 nel primo post scrivi "Non ho capito se quella che si vede è la barretta o se è na roba casuale (?)."

 Noi da una foto abbiamo difficoltà a dire con certezza se la barretta é in rilievo, ma per te  che hai  la moneta in mano e con una lente, non dovrebbe essere poi cosi difficile... 

Facci sapere 🧐

Saluti

 


Inviato (modificato)
  Il 29/11/2024 alle 06:46, miza dice:

Buongiorno @caravelle82 nel primo post scrivi "Non ho capito se quella che si vede è la barretta o se è na roba casuale (?)."

 Noi da una foto abbiamo difficoltà a dire con certezza se la barretta é in rilievo, ma per te  che hai  la moneta in mano e con una lente, non dovrebbe essere poi cosi difficile... 

Facci sapere 🧐

Saluti

 

 
Expand  

 

  Il 29/11/2024 alle 09:52, caravelle82 dice:

 

 
Expand  

Vado coi piedi di piombo perchè me ne sono accorto che stava in ciotola :D

in sostanza,se passo lo stuzzicadenti in quella zona,è come fosse tutto liscio.

non sento nè rialzi,nè affondare lo stecchino. Non so se ho reso l' idea.

A sto punto,non è che si tratta solo di un piccolo e bastardo graffietto messo proprio lí???

Non mi sento infatti, ora che l' ho rivista alla lente con luce,di affermare se fosse in incuso o rilievo :)

Modificato da caravelle82
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 29/11/2024 alle 10:07, caravelle82 dice:

IMG_20241129_110311.jpg

IMG_20241129_110253.jpg

 
Expand  

Buongiorno a tutti. @caravelle82 guardando le foto con la lente e leggendo che dici che con uno stecchino non riesci a sentire ne solchi ne rilievi, ho l'impressione che sia semplicemente una rigatura, neanche troppo marcata.


Inviato
  Il 29/11/2024 alle 11:23, SicilianoMagnoGreco dice:

Buongiorno a tutti. @caravelle82 guardando le foto con la lente e leggendo che dici che con uno stecchino non riesci a sentire ne solchi ne rilievi, ho l'impressione che sia semplicemente una rigatura, neanche troppo marcata.

 
Expand  

Ci sono andato piano piano apposta fin ora ;)

  • Mi piace 1

Inviato

è vero, ora devo ritornare sulla mia prima valutazione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.