Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

direttamente dal lexicon abbreviaturarum del Cappelli che è ancora il punto di riferimento abbreviazioni nella paleografia latina medievale (notare il trattino sopra)
image.png.aab7deb05c8815e962271b76dcc4b76b.png

 image.png.047fa45b403a8f896d5a45bb349ff372.png

IPP nun ce stà


Inviato
2 minuti fa, Vel Saties dice:

direttamente dal lexicon abbreviaturarum del Cappelli che è ancora il punto di riferimento abbreviazioni nella paleografia latina medievale (notare il trattino sopra)
image.png.aab7deb05c8815e962271b76dcc4b76b.png

 image.png.047fa45b403a8f896d5a45bb349ff372.png

IPP nun ce stà

 

Eh ma non hai chiesto alla Intellighenzia


Inviato (modificato)

Ma stiamo ancora parlando di una moneta di cui non abbiamo ancora visto un'immagine?
Una moneta che d'Andrea non considera neppure? o sbaglio

 

6 minuti fa, gigetto13 dice:

Eh ma non hai chiesto alla Intellighenzia

solo alla mia

Modificato da Vel Saties

Inviato
10 ore fa, Vel Saties dice:

Ma stiamo ancora parlando di una moneta di cui non abbiamo ancora visto un'immagine?

C’era, c’era, in apertura di discussione l’immagine c’era… (anche se - nn ho capito perché - ora c’è solo più un link…)

IMG_4317.webp


Inviato

Danno un po' fastidio queste discussioni dove qualcuno comincia a postare monete e domande - piu' o meno plausibili - ingaggiando utenti esperti del forum per poi sparire e soprattutto ritirare le immagini o addirittura cancellare intere discussioni. Intanto in una discussione dovrebbero vigere dei 'copyright' di chi interviene. Quindi se vengo sollecitato a dare il parere sulla foto di una moneta, l'intervento che faccio dovrebbe essere coperto da copyright e non cancellato perchè l'utente primario che ha postato la richiesta poi pensa di ritirarla perché non ha raggiunto lo scopo che si era prefisso (non è raro il caso che qualcuno posti monete fasulle pensando che gli utenti del Forum siano allocchi da far abboccare).

Cancellando immagini dubbie postate o ipotesi fantasiose o anche attribuzioni errate si fa un danno agli altri uetnti che partecipano in quel momento o un domani sottraendo loro preziose informazioni (per esempio la foto di una moneta riconosciuta come falso dagli utenti del Forum - anche se chi l'ha postata magari non lo voglia riconoscere) che serviranno a chi - avvicinandosi a quella monetazione - potrebbe incappare in esemplari dubbi, falsi o - che è lo stesso - informazioni errate o anche falsificate che rischiano di inquinare gli studi.

Preciso che non mi riferisco tanto o solo a questa discussione in proposito ma volevo esprimere un'opinione valida piu' in generale.

 


Inviato

In realtà l’immagine che ho ripostato è proprio quella del link, semplicemente bisogna cliccarci sopra per vederla mentre prima mi sembra fosse direttamente visibile…


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.