PostOffice Inviato 20 Novembre, 2024 #1 Inviato 20 Novembre, 2024 Per chi avesse voglia, da i giovedì filatelici puo' seguire questo video che ci immergerà in una filatelia tematica molto cara a molti italiani.
fapetri2001 Inviato 20 Novembre, 2024 #2 Inviato 20 Novembre, 2024 2 ore fa, PostOffice dice: Per chi avesse voglia, da i giovedì filatelici puo' seguire questo video che ci immergerà in una filatelia tematica molto cara a molti italiani. Buonasera, PostOffice, tu sei CLaudio? , perchè gli altri li conosco
PostOffice Inviato 20 Novembre, 2024 Autore #3 Inviato 20 Novembre, 2024 Non sono nessuno del video, non sono famoso.
fapetri2001 Inviato 20 Novembre, 2024 #4 Inviato 20 Novembre, 2024 22 minuti fa, PostOffice dice: Non sono nessuno del video, non sono famoso. Non bisogna essere certamente famosi per intervenire a delle serate via zoom, come quella da te postata, io alle serate di tematica come questa, non partecipo di solito, la tematica non è il mio forte, ma i vari personaggi che erano prenti sono amici e conoscenti, a partire da Sergio, il coordinatore della serata CIFT, caro amico. mi posso permettermi di chiederti che branchia della filatelia prediligi o collezioni?
PostOffice Inviato 20 Novembre, 2024 Autore #5 Inviato 20 Novembre, 2024 Ma certo che puoi chiedere, più che un collezionista in senso tradizionale sono un raccoglitore, preferisco i classici mondiali, so che non è poco , con approfondimenti su GB con Commonwealth e Italia le nazioni dove ho vissuto. Non colleziono per il valore perché generalmente mi stressa (se capita sono contento ovviamente) , ma preferisco materiale che non vale niente molto più divertente e rilassante. Pensa sono un appassionato delle emissioni Machin acquistabili in lotti kiloware per qualche sterlina. 1 ora fa, fapetri2001 dice: Non bisogna essere certamente famosi per intervenire a delle serate via zoom, Era una battuta. 3
fapetri2001 Inviato 20 Novembre, 2024 #6 Inviato 20 Novembre, 2024 52 minuti fa, PostOffice dice: Ma certo che puoi chiedere, più che un collezionista in senso tradizionale sono un raccoglitore, preferisco i classici mondiali, so che non è poco , con approfondimenti su GB con Commonwealth e Italia le nazioni dove ho vissuto. Non colleziono per il valore perché generalmente mi stressa (se capita sono contento ovviamente) , ma preferisco materiale che non vale niente molto più divertente e rilassante. Pensa sono un appassionato delle emissioni Machin acquistabili in lotti kiloware per qualche sterlina. Era una battuta. non è certo una cosetta da poco i classici mondiali, ne so qualche cosa, come ti dissi in una discusione passata, GB con Commonwealth e Italia sono certamente un mondo magnifico e avremmo modo di guardare insieme molte cose, con il Commnwealth poi non si finisce mai per quanti sono, avrò piacere di postare qualche cosa e chiedere sopratutto qualche cosa
PostOffice Inviato 21 Novembre, 2024 Autore #7 Inviato 21 Novembre, 2024 Sei il benvenuto caro amico, spero di sapere rispondere alle tue domande. Ogni giorno una challenge nuova in filatelia. Che hobby meraviglioso !!.
chievolan Inviato 21 Novembre, 2024 #8 Inviato 21 Novembre, 2024 Cartolina postale non affrancata ed inviata. Evidentemente è stata spedita per posta da mio nonno a mia nonna. 1
chievolan Inviato 21 Novembre, 2024 #9 Inviato 21 Novembre, 2024 Mio nonno è morto in Pennsylvannia nel 1933. Nel suo portafogli erano conservate queste ricevute di "bonifici" inviati a mio zio. 1
chievolan Inviato 21 Novembre, 2024 #10 Inviato 21 Novembre, 2024 Nel suo portafogli c'erano queste monete (mancano quelle d'oro che mia nonna ha montato in collane). Mi chiedo se quelle italiane le tenesse per ricordo, e ne dubito, oppure avessero circolazione nella comunità italiana. 1
caravelle82 Inviato 22 Novembre, 2024 #12 Inviato 22 Novembre, 2024 11 minuti fa, PostOffice dice: Che bei ricordi, toccanti. Confermo ❤️
Risposte migliori