PostOffice Inviato 26 Ottobre, 2024 #1 Inviato 26 Ottobre, 2024 (modificato) Scrittura incrociata su una cartolina postale egiziana del 1883. Inviata da Suez il 22 gennaio 1883 a Gand Belgio. L'invio di questo intero postale avvenne quattro mesi dopo la fine della guerra anglo-egiziana che fu l'inizio di quasi quarant'anni di occupazione da parte delle truppe britanniche. Un fatto interessante di questa guerra fu che per la prima volta nella storia militare britannica gli impiegati degli uffici postali furono addestrati come soldati e fornirono un servizio postale dedicato all'esercito sul campo. Le prime truppe postali provenivano dai Middlesex Rifle Volunteers. L' Intero postale egiziano è affrancato con 20pa marrone opaco sfinge e piramide di Giza stampato dalla tipografia inglese De La Rue, emesso nel 1879. Annullo di partenza di Suez cerchio con datario del (22 gennaio 1883). Annullo di transito (al rovescio) di Alessandria del 22 gennaio 1883. + al rovescio piccolo cerchio con numerino 27 credo del portalettere apposto in Belgio..? ( non ne sono sicuro). Annullo cerchio singolo con datario di arrivo (sul fronte in alto a sx) di Gand Belgio del 30 gennaio 1883. Lo scritto è in fiammingo/olandese ed è stato scritto con una scrittura incrociata per risparmiare spazio. Non ho neanche tentato di leggerlo 😳. Modificato 26 Ottobre, 2024 da PostOffice 5
caravelle82 Inviato 26 Ottobre, 2024 #4 Inviato 26 Ottobre, 2024 Il 26/10/2024 alle 17:30, PostOffice dice: Scrittura incrociata su una cartolina postale egiziana del 1883. Inviata da Suez il 22 gennaio 1883 a Gand Belgio. L'invio di questo intero postale avvenne quattro mesi dopo la fine della guerra anglo-egiziana che fu l'inizio di quasi quarant'anni di occupazione da parte delle truppe britanniche. Un fatto interessante di questa guerra fu che per la prima volta nella storia militare britannica gli impiegati degli uffici postali furono addestrati come soldati e fornirono un servizio postale dedicato all'esercito sul campo. Le prime truppe postali provenivano dai Middlesex Rifle Volunteers. L' Intero postale egiziano è affrancato con 20pa marrone opaco sfinge e piramide di Giza stampato dalla tipografia inglese De La Rue, emesso nel 1879. Annullo di partenza di Suez cerchio con datario del (22 gennaio 1883). Annullo di transito (al rovescio) di Alessandria del 22 gennaio 1883. + al rovescio piccolo cerchio con numerino 27 credo del portalettere apposto in Belgio..? ( non ne sono sicuro). Annullo cerchio singolo con datario di arrivo (sul fronte in alto a sx) di Gand Belgio del 30 gennaio 1883. Lo scritto è in fiammingo/olandese ed è stato scritto con una scrittura incrociata per risparmiare spazio. Non ho neanche tentato di leggerlo 😳. Expand Aspetta ora ne posto una in mio possesso. Ma ho foto sul telefono, di meglio non posso fare perchè non sto a casa.
caravelle82 Inviato 26 Ottobre, 2024 #5 Inviato 26 Ottobre, 2024 Il 26/10/2024 alle 19:15, caravelle82 dice: Aspetta ora ne posto una in mio possesso. Ma ho foto sul telefono, di meglio non posso fare perchè non sto a casa. Expand Ma leggo marchesa??? O sfarfallo? 4
ART Inviato 27 Ottobre, 2024 #6 Inviato 27 Ottobre, 2024 Il 26/10/2024 alle 19:21, caravelle82 dice: Ma leggo marchesa??? O sfarfallo? Expand Non si capisce.
caravelle82 Inviato 27 Ottobre, 2024 #7 Inviato 27 Ottobre, 2024 Il 27/10/2024 alle 01:43, ART dice: Non si capisce. Expand Poi vediamo che dice @PostOffice Questa la presi all' ultimo veronafil
PostOffice Inviato 27 Ottobre, 2024 Autore #8 Inviato 27 Ottobre, 2024 (modificato) Si @ART leggi bene, Marchesa Giulietta o Giuditta (credo) Laureati, sotto foto del palazzo Laureati di Grottammare (Ascoli Piceno). Sotto alcuni link: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Giulio_Laureati https://www.comune.grottammare.ap.it/giulio-laureati/ Per poter leggere la scrittura incrociata bisognerebbe trascriverla in altro foglio di carta muovendo la cartolina nei vari senzi di lettura, ovviamente richiede una concentrazione, sarebbe facilitato @caravelle82 che ha la cartolina in mano. Io ho provato ha leggere ma alla mia età il sado masochismo non è consigliato. Modificato 27 Ottobre, 2024 da PostOffice 1 2
PostOffice Inviato 27 Ottobre, 2024 Autore #9 Inviato 27 Ottobre, 2024 (modificato) PS. Mi chiedevo se abbiamo approfondito la cartolina postalmente..? Non lo ricordo..? Notare il francobollo capovolto, tipico segno del linguaggio dei francobolli di cui in passato abbiamo parlato.. per riportare alla memoria metto immagine Forse la cartolina inviata alla Marchesa nasconde un messaggio privato scritto di proposito con la scrittura incrociata per renderlo incomprensibile..?? Comunque il francobollo a testa in giù significa "dimenticami".🧐. Mah..? Modificato 27 Ottobre, 2024 da PostOffice 4
caravelle82 Inviato 27 Ottobre, 2024 #10 Inviato 27 Ottobre, 2024 Il 27/10/2024 alle 09:01, PostOffice dice: PS. Mi chiedevo se abbiamo approfondito la cartolina postalmente..? Non lo ricordo..? Notare il francobollo capovolto, tipico segno del linguaggio dei francobolli di cui in passato abbiamo parlato.. per riportare alla memoria metto immagine Forse la cartolina inviata alla Marchesa nasconde un messaggio privato scritto di proposito con la scrittura incrociata per renderlo incomprensibile..?? Comunque il francobollo a testa in giù significa "dimenticami".🧐. Mah..? Expand Allora avevo visto bene la scritta marchesa. Bene Sí, ricordo il fatto della posizione del francobollo. Era in uno dei miei pezzi di quel lotto
caravelle82 Inviato 27 Ottobre, 2024 #11 Inviato 27 Ottobre, 2024 Il 26/10/2024 alle 19:21, caravelle82 dice: Ma leggo marchesa??? O sfarfallo? Expand Comunque stavo pensando... Con questa, pure l' intelligenza artificiale mi manderebbe a fare ...... 2
Bruzio Inviato 27 Ottobre, 2024 #12 Inviato 27 Ottobre, 2024 (modificato) Peccato che all'epoca il colore dell'inchiostro, in genere era solo uno; magari usando il nero in un verso e che so, il rosso nell'altro, sarebbe stato tutto molto più leggibile.... 🤔 Modificato 27 Ottobre, 2024 da Bruzio
caravelle82 Inviato 27 Ottobre, 2024 #13 Inviato 27 Ottobre, 2024 Il 27/10/2024 alle 13:15, Bruzio dice: Peccato che all'epoca il colore dell'inchiostro, in genere era solo uno; magari usando il nero in un verso e che so, il rosso nell'altro, sarebbe stato tutto molto più leggibile.... 🤔 Expand Avrebbe dato pure piú all' occhio @PostOffice a proposito, ricordo di avere anche una cartolina dove.sotto il francobollo affrancato (a me mancante!) vi era scritto qualcosina. Era fatto per scrivere messaggi segreti in se per se, oppure era per frodare quando si superava un n tot di parole? Grazie pardon se sto spaziando da un focus all' altro, ma mi è venuto a mente e poi me lo scordo ahahaha
PostOffice Inviato 27 Ottobre, 2024 Autore #14 Inviato 27 Ottobre, 2024 Scrivere sotto al francobollo e' sempre per nascondere qualcosa, sistema usato da amanti, spie ecc.. d'altronde la posta trasporta pensieri, informazioni, segreti. Quasi mai veniva fatto per non eccedere con le parole. 1
caravelle82 Inviato 27 Ottobre, 2024 #15 Inviato 27 Ottobre, 2024 Il 27/10/2024 alle 13:37, PostOffice dice: Scrivere sotto al francobollo e' sempre per nascondere qualcosa, sistema usato da amanti, spie ecc.. d'altronde la posta trasporta pensieri, informazioni, segreti. Quasi mai veniva fatto per non eccedere con le parole. Expand Caspita ne ho di cosine allora Grazie carissimo Arricchisci di spunti fantastici questa bellissima sfera
ART Inviato 27 Ottobre, 2024 #17 Inviato 27 Ottobre, 2024 (modificato) Anche questa del "linguaggio dei francobolli" mi giunge nuova. Dunque in passato ho spedito lettere e cartoline a chiunque con inconsapevoli messaggi d'amore. Modificato 27 Ottobre, 2024 da ART
caravelle82 Inviato 27 Ottobre, 2024 #18 Inviato 27 Ottobre, 2024 Il 27/10/2024 alle 18:35, ART dice: Anche questa del "linguaggio dei francobolli" mi giunge nuova. Dunque in passato ho spedito lettere e cartoline a chiunque con inconsapevoli messaggi d'amore. Expand Chissà che hai combinato
Risposte migliori