Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Chiedo il vostro aiuto per questo A4 che non riesco a classificare . Dim. 10 mm peso g 1.0.

IMG_20241013_160800~2.jpg

IMG_20241013_160829~2.jpg


Supporter
Inviato

Ciao, @Fra Landi, va bene che siamo bravi😁, ma potresti cercare di postare fotografie a fuoco e non tagliate?

Absit iniuria verbis, naturalmente.

Ciao.

Stilicho


Inviato

Concordo che le foto sono una schifezza , con il limite di dimensione foto ho dovuto  necessariamente tagliarle , se avete consigli per meglio fare vi ringrazio  . La moneta presenta al diritto un volto volto a sinistra con alcune lettere sul bordo , al rovescio potrebbe essere parte di una croce o una lettera . 


Inviato
14 ore fa, Fra Landi dice:

Concordo che le foto sono una schifezza , con il limite di dimensione foto ho dovuto  necessariamente tagliarle , se avete consigli per meglio fare vi ringrazio  . La moneta presenta al diritto un volto volto a sinistra con alcune lettere sul bordo , al rovescio potrebbe essere parte di una croce o una lettera . 

 

Salve. Se fai le foto con il telefono puoi cercare di rimpicciolire l'immagine facendo un screenshot e poi tagliare i bordi per ridurre ancora le dimensioni (io faccio così)


Inviato

KConcordo che le foto sono una schifezza , con il limite di dimensione foto ho dovuto  necessariamente tagliarle , se avete consigli per meglio fare vi ringrazio  . La moneta presenta al diritto un volto volto a sinistra con alcune lettere sul bordo , al rovescio potrebbe essere parte di una croce o una lettera . 

IMG-20241026-WA0003.jpg

IMG-20241026-WA0002.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Pur di venirne a capo ho provato a fare foto con luce radente . 

IMG_20241105_161759~2.jpg

IMG_20241105_161821~2.jpg


Inviato

Cocciutamente cercando ho trovato in  asta  Inasta n.69 un piccolo bronzo attribuito a Ilderico con al rovescio un monogramma descritto come "R" che a similitudini  con il tondello in questione. Potrebbe?


Inviato

Non credo che il monogramma di quest'ultima sia lo stesso . Un altra traccia l'ho trovata in "la monetazione vandalica" del Lulleri n. 495 sino al 499 , attribuite a Ilderico e con un monogramma simile a una "R". 


Inviato

Direi che ci siamo , capovolgendo l'ultima foto pur se la battuta è decentrata , si vede il piede della L e si intravede il resto. Grazie per la pazienza e i suggerimenti.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.