Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti. 

Vorrei condividere e nel contempo mi farebbe piacere ricevere le vostre opinioni, questo scudo di Umberto del 1878 appena acquistato.

Avevo già quello del 1879 e da tempo speravo di riuscire ad aggiungere anche il 78. Sono contento di esserci riuscito!

Chiedo cortesemente un aiuto a @El Chupacabra per sapere se è un primo o secondo conio.

Personalmente propenderei per il primo.

Grazie a tutti 

 

Screenshot_20241009_141624_Chrome~2.jpg

Screenshot_20241009_141645_Chrome~2.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Uauuu, gran bel pezzo...peccato per quei graffi nella croce al rv...dritto fantastico...anche se è da dire che è stata lavata e male....comunque direi un bel SPL lo merita tutto

  • Grazie 1

Inviato
  Il 09/10/2024 alle 17:33, didrachm dice:

Uauuu, gran bel pezzo...peccato per quei graffi nella croce al rv...dritto fantastico...anche se è da dire che è stata lavata e male....comunque direi un bel SPL lo merita tutto

 
Expand  

Grazie mille per il tuo parere. Sono d'accordo sui graffi e sul lavaggio. È da evidenziare però che le valutazioni di questa moneta crescono esponenzialmente al migliorare delle condizioni...


Inviato (modificato)

Gradevolissimo esemplare, nel complesso un buon BB/Spl per me. L'usura (dalle foto) è percepibile. Dal Segno di zecca e dalla conformazione del 5 a me sembrerebbe un primo conio, ma stranamente il ramo di quercia mi sembra un conio del secondo tipo 

Modificato da ilnumismatico
  • Grazie 1
Awards

Inviato

Buon giorno.

Volevo chiedere se la distinzione tra primo e secondo conio corrisponde alla distinzione tra monete di presentazione e successive.

Cordialità Gabriella.


Inviato (modificato)

Ciao Prosit, 

complimenti per l'importante acquisto!!😉 

Non ho mai collezionato Umberto I, ma capisco benissimo la soddisfazione e l'appagamento che tu possa provare vedendoti tra le mani un esemplare così importante...

Ancora complimenti e...

Saluti...Ronak 

Modificato da Ronak
  • Grazie 1

Inviato
  Il 10/10/2024 alle 05:20, ACERBONI GABRIELLA dice:

Buon giorno.

Volevo chiedere se la distinzione tra primo e secondo conio corrisponde alla distinzione tra monete di presentazione e successive.

Cordialità Gabriella.

 
Expand  

Buongiorno. 

Ho imparato tutto qui.

 

 


Inviato (modificato)

 

  Il 09/10/2024 alle 17:09, Prosit dice:

è un primo o secondo conio?

Expand  

 

  Il 10/10/2024 alle 05:40, Prosit dice:

Volevo chiedere se la distinzione tra primo e secondo conio

Expand  

La moneta postata è sicuramente un primo conio. Posto qui sotto una "Briciola" tratta dal Gazzettino #8 di Quelli del Cordusio del luglio 2021 che riporta le differenze:

5Lire1878-79crf.R.thumb.jpg.238e80da6213c04b7cbfdd10d603471d.jpg

Modificato da El Chupacabra
  • Grazie 1

Inviato

Complimenti @Prosit per l’esemplare acquistato che reputo molto vicino allo Spl.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 10/10/2024 alle 10:42, ilnumismatico dice:

a me sembra un primo conio 

Expand  

Sì, hai ragione. Ho la mente impegnata a correggere e a sistemare un articolo di decine di pagine per il Gazzettino #12 ed ho scritto una cosa e ne volevo scrivere un'altra. Comunque la "briciola" è dirimente ed ho corretto il post. Grazie per l'attenzione.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 10/10/2024 alle 13:14, El Chupacabra dice:

Sì, hai ragione. Ho la mente impegnata a correggere e a sistemare un articolo di decine di pagine per il Gazzettino #12 ed ho scritto una cosa e ne volevo scrivere un'altra. Comunque la "briciola" è dirimente ed ho corretto il post. Grazie per l'attenzione.

 
Expand  

Grazie a te! Mi stavo preoccupando per la mia vista! :D 

Awards

Inviato
  Il 10/10/2024 alle 05:40, Ronak dice:

Ciao Prosit, 

complimenti per l'importante acquisto!!😉 

Non ho mai collezionato Umberto I, ma capisco benissimo la soddisfazione e l'appagamento che tu possa provare vedendoti tra le mani un esemplare così importante...

Ancora complimenti e...

Saluti...Ronak 

 
Expand  

Grazie Ronak, sempre presente!

Effettivamente sono molto contento, in particolare per le valutazioni sulle condizioni che stanno dando gli altri utenti.

 

  Il 09/10/2024 alle 19:57, ilnumismatico dice:

Gradevolissimo esemplare, nel complesso un buon BB/Spl per me. L'usura (dalle foto) è percepibile. Dal Segno di zecca e dalla conformazione del 5 a me sembrerebbe un primo conio, ma stranamente il ramo di quercia mi sembra un conio del secondo tipo 

 
Expand  

Grazie mille!

posto un particolare del ramo di quercia che dovrebbe dare maggiore sicurezza sul fatto che sia un primo conio.

  Il 10/10/2024 alle 08:14, El Chupacabra dice:

 

 

La moneta postata è sicuramente un primo conio. Posto qui sotto una "Briciola" tratta dal Gazzettino #8 di Quelli del Cordusio del luglio 2021 che riporta le differenze:

5Lire1878-79crf.R.thumb.jpg.238e80da6213c04b7cbfdd10d603471d.jpg

 
Expand  

Grazie mille per il prezioso contributo!

 

  Il 10/10/2024 alle 08:58, torpedo dice:

Complimenti @Prosit per l’esemplare acquistato che reputo molto vicino allo Spl.

 
Expand  

Grazie mille. Sono felice del parere sulla conservazione. 

All'asta è stato indicato come BB+

È il lotto 332 della recente asta 32 Aurora

20241010_165928.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Il giudizio è più che corretto, peccato soltanto i residui di patina nei campi. Molto molto gradevole!

  • Grazie 1

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Vorrei condividere questa moneta da 5 lire 1878 di Umberto.

La moneta è stata acquistata in asta, e vorrei ricevere le vostre autorevoli opinioni.

Grazie e buona serata a tutti

 

Schermata 2025-02-26 alle 20.55.21.png

Schermata 2025-02-26 alle 20.55.40.png


Supporter
Inviato

Buonasera @edoardo1515, secondo me ha fatto più che bene ad aggiudicarsela ! 5 lire del primo tipo ed è considerata rara2. Ecco, sulla conservazione invece siamo un po' più in difficoltà, direi quasi BB / BB.  


Inviato

La farò periziare a questo punto, che ne pensa? Grazie mille


Supporter
Inviato
  Il 26/02/2025 alle 20:08, edoardo1515 dice:

La farò periziare a questo punto, che ne pensa? Grazie mille

 
Expand  

Sì certo, è da farsi, comunque complimenti. 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/02/2025 alle 19:56, edoardo1515 dice:

Vorrei condividere questa moneta da 5 lire 1878 di Umberto.

La moneta è stata acquistata in asta, e vorrei ricevere le vostre autorevoli opinioni.

Grazie e buona serata a tutti

 

Schermata 2025-02-26 alle 20.55.21.png

Schermata 2025-02-26 alle 20.55.40.png

 
Expand  

Non oltre MB+....trooooppe usure dei rilievi


Inviato
  Il 27/02/2025 alle 09:16, didrachm dice:

Non oltre MB+....trooooppe usure dei rilievi

 
Expand  

Grazie mille per il parere.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.