Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, mi rivolgo a voi per avere un vostro consiglio. Ho venduto due monete d’argento da collezione su Ebay a un collezionista in Scozia-Gran Bretagna. Le ho spedite regolarmente con documenti doganali - corriere FedEx - ma sono tornate indietro perché respinte dalla dogana come merce non ammessa. Sono andato anche alle Poste, per fare una raccomandata assicurata internazionale ( come avevo fatto per un invio in Francia e tutto era andato bene ), ma anche lì mi hanno detto che non è possibile spedire questi articoli in Gran Bretagna. Ma è possibile ?? Un privato italiano non può vendere e spedire a un privato britannico una moneta preziosa da collezione ?  Grazie di nuovo in anticipo.


Inviato

Effetto brexit 


Inviato

Occorre peraltro la DICHIARAZIONE DI LIBERA ESPORTAZIONE.

Vedi esempio Poste: https://www.poste.it/DLE-dichiarazione-libera-esportazione.pdf

Se devi spedire merce fuori dalla UE (come nella fattispecie di questa discussione) bisogna obbligatoriamente compilare e firmare questo documento.

Il documento è destinato alle autorità doganali del paese di partenza e di destinazione della spedizione.

Quando si spedisce dall’Italia verso un paese fuori dall’UE, la merce deve attraversare due diverse dogane. La dichiarazione di libera esportazione assolve quindi tre funzioni fondamentali:

  • certifica che la spedizione non include oggetti proibiti 
  • permette alle autorità di sdoganare la spedizione, infatti, senza questo documento, la dogana italiana e quella estera non potranno lasciare che la spedizione arrivi a destinazione
  • tutela il corriere espresso da qualsiasi responsabilità relativa al contenuto della spedizione

Inviato

…grazie di cuore a tutti. Temo dunque che NON sia possibile vendere monete da collezione in Gran Bretagna ,in nessun modo e con nessun corriere, indipendentemente da una corretta procedura documentale. Spero che qualcuno mi smentisca. Grazie ancora.


Inviato

Buongiorno, tutte le monete, e non solo, che lasciano l'Italia devono avere il documento di libera circolazione che rilascia la Sovrintendenza. Quindi che sia Gran Bretagna o Francia il discorso non cambia, se non c'è l'attestato non può essere spedita.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.