Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mi date un parere sul grado di conservazione di questa moneta? Grazie. Saluti elio.

s-l960 (2).webp

s-l960 (1).webp

  • Mi piace 1

Inviato

Moneta non circolata, troppa luce sulla moneta per stabilire se ha un bel lustro o no.

Qualche imperfezione al bordo, ma è un'ottima moneta con una bella patina.


  • 3 mesi dopo...
Inviato

Moneta POCO circolata.. l'UNCirculated è un altra cosa.

Vedo qualche colpetto al bordo, tipo a ore 15, ore 16 e ore 18

Quindi q.SPL oppure "SPL colpetti" per me

Queste piccole monetine sono straordinarie quando sono almeno qFDC !

20250118_102410-COLLAGE.jpg


Inviato

Per i colpetti sul bordo SPL ci sta tutto, moneta eccezionale. Colgo l'occasione per fare una domanda agli esperti: le monete del San Marino datate come questa sono rare? 


Inviato
33 minuti fa, NUMIsmatica12 dice:

Per i colpetti sul bordo SPL ci sta tutto, moneta eccezionale. Colgo l'occasione per fare una domanda agli esperti: le monete del San Marino datate come questa sono rare? 

 

La lira del 1898 è abbastanza comune. 

Awards

Inviato
48 minuti fa, gallo83 dice:

La lira del 1898 è abbastanza comune. 

 

Grazie mille 


Inviato
Il 19/01/2025 alle 10:15, NUMIsmatica12 dice:

Per i colpetti sul bordo SPL ci sta tutto, moneta eccezionale. Colgo l'occasione per fare una domanda agli esperti: le monete del San Marino datate come questa sono rare? 

 

Quando è in FDC e con patina coeva sì (ma lo sono anche tutte le monete in argento di VEIII come aquile sabaude, littori , cappelloni, e così via

Ad esempio di lirette del 1898 come questa che vi mostro sotto ne ho viste solo un paio nella mia vita... Belle da mozzare il fiato.

IMG_20250124_003534.jpg

IMG_20250124_004048.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
Il 26/09/2024 alle 20:41, elio2elio dice:

Mi date un parere sul grado di conservazione di questa moneta? Grazie. Saluti elio.

s-l960 (2).webp

s-l960 (1).webp

 

A mio modesto parere Spl.


Inviato
13 ore fa, elmetto2007 dice:

Quando è in FDC e con patina coeva sì (ma lo sono anche tutte le monete in argento di VEIII come aquile sabaude, littori , cappelloni, e così via

Ad esempio di lirette del 1898 come questa che vi mostro sotto ne ho viste solo un paio nella mia vita... Belle da mozzare il fiato.

IMG_20250124_003534.jpg

IMG_20250124_004048.jpg

 

Del San Marino non ne ho mai viste di così belle, grazie mille per la tua risposta 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.