Vai al contenuto
IGNORED

Un grave problema dei nostri tempi


Risposte migliori

Inviato (modificato)

La tortora dal collare, uccello della famiglia dei columbidi a cui appartengono anche i comuni piccioni.

 

Ciciu1.JPG.076403d9e3b24cc800cfa3d6484d9b26.JPG

 

Si legge nella riguadante voce di Wikpedia che l'animale in questione è "originario dell'Asia ma che [purtroppo, nota mia] nel XX secolo ha avuto una forte espansione in Europa". Possiamo infatti vedere sulla mappa che suddetto volatile ha cominciato a infestare l'attuale territorio dell'UE già da quasi un secolo, e in particolare che è arrivato in Italia tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '60.

 

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/da/Streptopelia_decaocto_expansion_ITA.jpg

 

Leggiamo altresì che "Questa specie ha delle abitudini diurne, gli individui non hanno molta paura dell'uomo e passano la maggior parte del tempo appollaiati sugli alberi".

E cosa ci fanno sempre appollaiati sugli alberi?

"I maschi, per richiamare le femmine, emettono il caratteristico forte e profondo verso "Tu-tuuu-tu"  

che potete sentire nella registrazione in questa pagina di un sito: https://www.canti-uccelli.it/tortora-dal-collare-orientale/

 

Il problema è che il "caratteristico forte e profondo verso "Tu-tuuu-tu" emesso da queste dannate bestiacce al mattino e al pomeriggio (per fortuna non a tutte le ore) è un'insistente, fastidiosa sorta di pseudo-ululato che risulta difficile da sopportare per più di cinque minuti, a meno che non sia in lontananza. Ciò specialmente quando a farlo sono vari esemplari uniti in un coro infernale che non lascia il minimo scampo alle orecchie.

Qualcuno conosce metodi efficaci per allontanare questi flagelli volanti? (i rimedi che si leggono in giro su Internet, come dissuasori con la forma di predatori o che emettono versi di predatori, non sembrano funzionare) 

 

Modificato da ART

Inviato

Chiedi per te o per un tuo amico? ;)

Le mie le tengo come animali di supporto emotivo in giardino, sono Pino, Nino, Gina, Rina:

_spina.thumb.jpg.153bf4a8b2d16c3e320107922a64faf9.jpg

e qualcuna sembra stia evolvendosi a tortora leggendaria, qui una foto di Epic-Pino all'alba:

SP.thumb.jpg.ef1e84fd430ba6e4cb1b6a3c64d4b2e6.jpg

In effetti fanno un po' di casino, ma anche gli altri "chirp-chirp" non scherzano.

2 ore fa, ART dice:

Qualcuno conosce metodi efficaci per allontanare questi flagelli volanti?

Non saprei, ma prova a dargli così tanto mangime che non possono più volare, poi le prendi con un retino e me le spedisci.

nk

 

 

  • Mi piace 2
  • Haha 2
Awards

Inviato (modificato)
53 minuti fa, littleEvil dice:

Chiedi per te o per un tuo amico? ;)

Per me, purtroppo. Sono l'unico serio elemento di disturbo della magnifica quiete che ho a casa nuova, anche se il problema non è grave: urlano specialmente la mattina, quando sono quasi sempre a lavoro, poi basta chiudere la finestra e non rompono più i cojiòn... ma in estate è anche bello tenerla aperta.

 

53 minuti fa, littleEvil dice:

Non saprei, ma prova a dargli così tanto mangime che non possono più volare, poi le prendi con un retino e me le spedisci.

Quando la domanda e l'offerta s'incontrano. Se potessi ti spedirei tutto lo stormo. Gratis.

Modificato da ART

Inviato
3 minuti fa, ART dice:

Per me, purtroppo. Sono l'unico serio elemento di disturbo della magnifica quiete che ho a casa nuova, anche se il problema non è grave: urlano specialmente la mattina, quando sono quasi sempre a lavoro, poi basta chiudere la finestra e non rompono più i cojiòn... ma in estate è anche bello tenerla aperta.

 

Quando la domanda e l'offerta s'incontrano. Se potessi ti spedirei tutto lo stormo. Gratis.

 

I problemi veri sono quando strilla l' uomo  ;)


Inviato (modificato)
4 ore fa, caravelle82 dice:

I problemi veri sono quando strilla l' uomo  ;)

Per quello basta strillare un po' di ritorno o mostrargli il coltellino da boy scout con lama da 30 cm. (immagine di un esemplare uguale al mio)

thumb_php.thumb.jpeg.a623d05b0056bc1082f6754ebb44548c.jpeg

 

Ma per gli uccellaci del malaugurio dal collare è diverso.

Leggo anche con orrore da questo sito che: "Al contrario della tortora comune, non compie lunghe migrazioni, ma si limita a svernare nelle zone più calde e nelle grandi città".

Come si suol dire, "stiamo freschi"...

Modificato da ART

Inviato
9 minuti fa, ART dice:

Per quello basta strillare un po' di ritorno o mostrargli il coltellino da boy scout con lama da 30 cm. (immagine di un esemplare uguale al mio)

thumb_php.thumb.jpeg.a623d05b0056bc1082f6754ebb44548c.jpeg

 

Ma per gli uccellaci del malaugurio dal collare è diverso.

Leggo anche con orrore da questo sito che: "Al contrario della tortora comune, non compie lunghe migrazioni, ma si limita a svernare nelle zone più calde e nelle grandi città".

Come si suol dire, "stiamo freschi"...

 

Giusto un temperino ahahaah

Vedrai che alla fine il loro richiamo puó esser anche rilassante :)

 


Inviato
Adesso, caravelle82 dice:

Vedrai che alla fine il loro richiamo puó esser anche rilassante :)

Ne dubito... ho cercato di farmelo piacere ma non ce la faccio proprio :(

Invece apprezzo il "cip" ordinario della maggior parte degli uccelli, ed ero contento perchè in primavera c'erano i passeri. Mi rilassavo ad osservarli col binocolo.


Inviato
26 minuti fa, ART dice:

Ne dubito... ho cercato di farmelo piacere ma non ce la faccio proprio :(

Invece apprezzo il "cip" ordinario della maggior parte degli uccelli, ed ero contento perchè in primavera c'erano i passeri. Mi rilassavo ad osservarli col binocolo.

 

Vedrai che questa cosa ti sarà di stimolo per esercizio di rilassamento. Imparerai.


  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Per fortuna da tempo non si sentono più ululati, se non sporadicamente: a quanto pare i malefici uccelli sono stati scacciati da altri che non riesco a identificare dal verso, e adesso la pace è tornata. Speriamo che la primavera prossima il problema non si ripeta.

Modificato da ART

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho cantato vittoria troppo presto. Sento ancora quelle entità maligne, per fortuna in lontananza.


Inviato
35 minuti fa, ART dice:

Ho cantato vittoria troppo presto. Sento ancora quelle entità maligne, per fortuna in lontananza.

 

Con il freddo si sposteranno un po' e avrai un'apparenza di tregua.

Ma poi tornano, TORNANO SEMPRE.


Inviato

Mi sa che non se ne sono proprio mai andate: ora sono quasi del tutto silenziose perchè hanno poca fregola. Ma questa primavera mi preparerò ad accoglierle come si meritano.


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Comincio a pensare che l'unica soluzione al problema sia una versione fai-da-te di questa:

 

 


Inviato

E se te le mettessero anche sulle banconote in euro??


Inviato

Organizzerei una manifestazione di protesta al Consiglio europeo!

Oppure potrei farmi aiutare da lui. L'anno scorso li sentivo... spero che ritornino, se no potrei liberarne qualcuno io in zona.

 

photo-1433888376991-1297486ba3f5.thumb.webp.633936c98de1f6027f970a7079e323c6.webp

 


Inviato

65466.thumb.jpg.f3c4fcc3417fac5a3f2f7e57eee15865.jpg

 

qui la versione senza batterie del metodo vicentino.

================================

64646.jpg.da7c288d65e1f221b5c75caf4b8c4944.jpg


Tortora dal collare in umido con vino rosso

Ingredienti:  
- 2 tortore dal collare pulite e spennate  
- 1 cipolla  
- 2 spicchi d'aglio  
- 1 carota  
- 1 costa di sedano  
- 200 ml di vino rosso  
- 200 ml di brodo di carne  
- 2 rametti di rosmarino  
- 2 foglie di alloro  
- 3 bacche di ginepro  
- Sale e pepe q.b.  
- Olio extravergine d'oliva  
- 1 noce di burro (facoltativa)  

Preparazione:
1.  – Dopo averle pulite, fiammeggiale per eliminare eventuali piume residue e lavale bene. Asciugale con carta da cucina.  
2.  – In una casseruola, fai scaldare un filo d’olio e aggiungi cipolla, aglio, carota e sedano tritati. Lascia rosolare a fuoco medio per qualche minuto.  
3.  – Aggiungi le tortore intere o tagliate a metà, facendole dorare su tutti i lati.  
4.  – Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol.  
5.  – Aggiungi il brodo caldo, le erbe aromatiche e le bacche di ginepro. Copri e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, girando di tanto in tanto e aggiungendo brodo se necessario.  
6.  – Aggiusta di sale e pepe, e se vuoi una salsa più cremosa, incorpora una noce di burro prima di servire.  
7.  – Accompagna con polenta, purè di patate o pane rustico.  

  • Haha 1
Awards

Inviato
5 ore fa, ART dice:

Organizzerei una manifestazione di protesta al Consiglio europeo!

Oppure potrei farmi aiutare da lui. L'anno scorso li sentivo... spero che ritornino, se no potrei liberarne qualcuno io in zona.

 

photo-1433888376991-1297486ba3f5.thumb.webp.633936c98de1f6027f970a7079e323c6.webp

 

 

Eppure io sento che prima o poi, visto questo fattore eurofilo comune, potreste esser veri amici,  accettarvi e persino dividere un aperitao 😆

Screenshot_20250223_152549_Poster Maker.jpg

  • Haha 1

Inviato

@ART : sei fortunato a dover sopportare solo il loro martellante "segnale telefonico" ,io sono anni che , avendo terrazza ,balconi ,edicola ad Sanctos con tettoia e trespoli vari , sono assillato dai loro tentativi di nidificazione e conseguente guanizzazzione gravitazionale di tutto ciò che è sottostante.

Potrei optare per una soluzione radicale ma fondamentalmente mi dispiace (al contrario dei piccioni che sono invasivi e deleteri sotto ogni aspetto :edilizio , sanitario e sonoro) , quindi è un continuo scacciarle e mettere "anti posa" esteticamente discutibili.

Ultimamente la situazione è peggiorata avendo "tettificato"la terrazza ,fornendo loro molteplici occasioni di accasarsi in luogo coperto , soltanto che in quel "luogo coperto" mia moglie ci stende i panni 🙄 .

Maledette fornicatrici seriali , sembra che non abbiano niente di meglio da fare!


Inviato

Un paio di coppie avevano fatto il nido su delle piante di casa.. e inizialmente non mi creavano fastidio. Quando però hanno preso il filo della linea elettrica, passante sopra le mie scale (bianche), per il loro posatoio evacuatore mi sono sembrate poco simpatiche. Ho spiegato loro, con dolci ed accorate suppliche, di non perseguire l'abitudine presa ma queste fecero finta di non capirmi. Allora, nell'intento di lavare la scala, con la lancia dell'acqua "inavvertitamente" e senza alcuna maliziosa idea rivolsi il getto verso di loro e queste, senza ascoltare le mie scuse, volarono via.

Poichè la pressione dell'acqua più volte, senza la mia volontà, rivolse il getto verso di loro queste, probabilmente offese, non fecero ritorno in zona...


Inviato (modificato)

 

Il 23/2/2025 alle 09:59, littleEvil dice:

65466.thumb.jpg.f3c4fcc3417fac5a3f2f7e57eee15865.jpg

Magnifica nonostante il soggetto 😀

 

Il 23/2/2025 alle 15:28, caravelle82 dice:

Eppure io sento che prima o poi, visto questo fattore eurofilo comune, potreste esser veri amici,  accettarvi e persino dividere un aperitao 😆

Ma coi piccioni comuni non ho mai avuto problemi, anzi, quand'ero piccolo sono riuscito a prenderne uno e l'ho accarezzato mentre il poveraccio era paralizzato dal terrore 😀

 

Il 23/2/2025 alle 16:35, Adelchi66 dice:

@ART : sei fortunato a dover sopportare solo il loro martellante "segnale telefonico" ,io sono anni che , avendo terrazza ,balconi ,edicola ad Sanctos con tettoia e trespoli vari , sono assillato dai loro tentativi di nidificazione e conseguente guanizzazzione gravitazionale di tutto ciò che è sottostante.

Potrei optare per una soluzione radicale ma fondamentalmente mi dispiace (al contrario dei piccioni che sono invasivi e deleteri sotto ogni aspetto :edilizio , sanitario e sonoro) , quindi è un continuo scacciarle e mettere "anti posa" esteticamente discutibili.

Ultimamente la situazione è peggiorata avendo "tettificato"la terrazza ,fornendo loro molteplici occasioni di accasarsi in luogo coperto , soltanto che in quel "luogo coperto" mia moglie ci stende i panni 🙄 .

Maledette fornicatrici seriali , sembra che non abbiano niente di meglio da fare!

Mi sa che per un motivo o per l'altro stanno sul gozzo a molti, non a caso anni fa sono stati emessi francobolli a tema dal chiaro messaggio 😀

6.jpg.c74d285009178655d0425d07fbc1afae.jpg

 

Il 24/2/2025 alle 15:20, stefanoforum dice:

Un paio di coppie avevano fatto il nido su delle piante di casa.. e inizialmente non mi creavano fastidio. Quando però hanno preso il filo della linea elettrica, passante sopra le mie scale (bianche), per il loro posatoio evacuatore mi sono sembrate poco simpatiche. Ho spiegato loro, con dolci ed accorate suppliche, di non perseguire l'abitudine presa ma queste fecero finta di non capirmi. Allora, nell'intento di lavare la scala, con la lancia dell'acqua "inavvertitamente" e senza alcuna maliziosa idea rivolsi il getto verso di loro e queste, senza ascoltare le mie scuse, volarono via.

Poichè la pressione dell'acqua più volte, senza la mia volontà, rivolse il getto verso di loro queste, probabilmente offese, non fecero ritorno in zona...

Purtroppo io non posso ricorrere a questo involontario metodo ecologico, perchè le maled... volevo dire i simpatici uccellini si nascondono in alto sugli alberi dei giardini dei condomini circostanti, ma direi che è un ottimo suggerimento per @Adelchi66.

Modificato da ART

  • 1 mese dopo...
Inviato

Con la finestra aperta sento le disgrazie volanti ululare in coro dagli alberi... ma ho appena assistito a una scena interessante: un corvo, probabilmente infastidito come me da quel casino, si è alzato in volo e girando in cerchio deve aver urlato urlato proteste, insulti o minacce, perchè i pennuti maledetti hanno taciuto finchè c'era lui. L'ho sempre saputo che i corvi sono animali intelligenti.   


Inviato

Lo sospettavo già, ma è illuminante questo post in una vecchia discussione su un forum di caccia:

 

"Non permettere la caccia alle tortore dal collare è l'ennesima scempiaggine del Paese del Contrario, cioè l'Italia; Tali columbidi sono in fortissima espansione numerica, si riproducono continuamente, sono presenti praticamente in ogni dove e per tutto l'anno. Di contro, è consentita la caccia alle africanelle, che dalla seconda metà di agosto già si trovano dall'altra parte del Mediterraneo per una gran percentuale, almeno di adulti. Da noi rimane qualche pullus non ancora formato, che non ha praticamente scampo, visto che per la preapertura il 99% dei nembrotte non va certo a corvi o cornacchie. Riassumendo: si vieta un selvatico sovrabbondante e si annovera fra i cacciabili uno scarsissimo, da settembre in poi, alle nostre latitudini. Se qualcuno di voi trova una logica in tutto questo, avrà il mio plauso."


Supporter
Inviato
2 minuti fa, ART dice:

Lo sospettavo già, ma è illuminante questo post in una vecchia discussione su un forum di caccia:

 

"Non permettere la caccia alle tortore dal collare è l'ennesima scempiaggine del Paese del Contrario, cioè l'Italia; Tali columbidi sono in fortissima espansione numerica, si riproducono continuamente, sono presenti praticamente in ogni dove e per tutto l'anno. Di contro, è consentita la caccia alle africanelle, che dalla seconda metà di agosto già si trovano dall'altra parte del Mediterraneo per una gran percentuale, almeno di adulti. Da noi rimane qualche pullus non ancora formato, che non ha praticamente scampo, visto che per la preapertura il 99% dei nembrotte non va certo a corvi o cornacchie. Riassumendo: si vieta un selvatico sovrabbondante e si annovera fra i cacciabili uno scarsissimo, da settembre in poi, alle nostre latitudini. Se qualcuno di voi trova una logica in tutto questo, avrà il mio plauso."

 

Nessuna logica per giustificare, @ART. Questo è un Paese folle e basta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.