Vai al contenuto
IGNORED

Vitellio , Tutela, autentica?


Risposte migliori

Inviato

Buonasera ragazzi, cosa ne pensate di questa moneta? Mi aiutereste a fare una classificazione? Vitellio al dritto e la Tutela al rovescio, pesa 12 grammi circa, il Ric 2 ( che non ho ) la classifica come asse o dupondio? Secondo voi è autentica ma molto ritoccata o del tutto falsa ? 

Screenshot_20240908-002830.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 07/09/2024 alle 22:52, modulo_largo dice:

Buonasera ragazzi, cosa ne pensate di questa moneta? Mi aiutereste a fare una classificazione? Vitellio al dritto e la Tutela al rovescio, pesa 12 grammi circa, il Ric 2 ( che non ho ) la classifica come asse o dupondio? Secondo voi è autentica ma molto ritoccata o del tutto falsa ? 

Screenshot_20240908-002830.jpg

 
Expand  

A mio modesto parere molto ritoccata ma autentica 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie Aemilianus , tu per caso hai il Ric 2? Com'era classificata questa moneta?


Inviato

Potrei sbagliarmi, ma non sembra che la moneta si trovi sul RIC I (non II), dato che HJB non lo cita tra le referenze: link

Lo stesso rovescio si trova su un raro Dupondio di Vespasiano (RIC 282).

  • Grazie 1

Inviato
  Il 08/09/2024 alle 12:30, FlaviusDomitianus dice:

Potrei sbagliarmi, ma non sembra che la moneta si trovi sul RIC I (non II), dato che HJB non lo cita tra le referenze: link

Lo stesso rovescio si trova su un raro Dupondio di Vespasiano (RIC 282).

 
Expand  

Che io sappia nel Ric 1 venivano tutte date per false 


Inviato
  Il 08/09/2024 alle 12:38, modulo_largo dice:

Che io sappia nel Ric 1 venivano tutte date per false 

 
Expand  

Non sarebbe certo la prima volta che i pareri cambiano nel tempo.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Non conoscevo questa moneta e quindi sono andato un po' a leggere.

In effetti, su questa tipologia TVTELA AVGVSTI per Vitello,  le opinioni sono cambiate nel tempo.

Inizialmente erano considerate o  come falsi o come reincisioni di un rovescio VICTORIA AVGVSTI sempre di Vitellio. Questo potrebbe forse spiegare l'assenza della moneta nel RIC I? 
La ricerca più recente, alla luce anche della comparsa di nuovi esemplari (tipo quello del post #4)  ha rivisto il suo pensiero e ora ammette la presenza di questo rovescio per Vitellio.

L'effigie rappresenterebbe Vitellio seduto in  atteggiamento protettivo verso due figure che, secondo il pensiero prevalente dovrebbero rappresentare i cittadini dell'impero. Forse proprio in attesa dell'arrivo di Vespasiano che poi, guarda caso, erediterà lo stesso rovescio.

Fonti per letture ed approfondimenti: 

- articolo:

THE TUTELA TYPE OF VITELLIUS

The Numismatic Chronicle and Journal of the Royal Numismatic Society, Seventh Series, Vol. 1 (1961), pp. 129-130 (3 pages)
Disponibile per la lettura libera on line previa registrazione:
 
- pagina del FAC con intervento di Curtis Clay (che ha messo in vendita la moneta di sopra e che considera il pezzo un asse per i suoi riflessi rossastri) e che parla anche diffusamente di questo rovescio in Vespasiano:
 
 
- esempla del Mnzabinett di Berlino (che lo identifica come dupondio):
 
 
Spero di non aver detto inesattezze; il mio "inglisc is very pur"😁
 
PS: 
@modulo_largo, da dove viene la tua immagine? 
 
Ciao.
 
Stilicho
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 08/09/2024 alle 12:45, FlaviusDomitianus dice:

Non sarebbe certo la prima volta che i pareri cambiano nel tempo.

 
Expand  

Senza dubbio, le conoscenze vanno avanti ed avvengono costantemente nuove scoperte, poi tu mi dici che lo stesso rovescio è stato utilizzato pure per Vespasiano..evidentemente ai tempi della prima stesura erano stati rinvenuti pochissimi esemplari..


Inviato
  Il 08/09/2024 alle 16:18, Stilicho dice:

Non conoscevo questa moneta e quindi sono andato un po' a leggere.

In effetti, su questa tipologia TVTELA AVGVSTI per Vitello,  le opinioni sono cambiate nel tempo.

Inizialmente erano considerate o  come falsi o come reincisioni di un rovescio VICTORIA AVGVSTI sempre di Vitellio. Questo potrebbe forse spiegare l'assenza della moneta nel RIC I? 
La ricerca più recente, alla luce anche della comparsa di nuovi esemplari (tipo quello del post #4)  ha rivisto il suo pensiero e ora ammette la presenza di questo rovescio per Vitellio.

L'effigie rappresenterebbe Vitellio seduto in  atteggiamento protettivo verso due figure che, secondo il pensiero prevalente dovrebbero rappresentare i cittadini dell'impero. Forse proprio in attesa dell'arrivo di Vespasiano che poi, guarda caso, erediterà lo stesso rovescio.

Fonti per letture ed approfondimenti: 

- articolo:

THE TUTELA TYPE OF VITELLIUS

The Numismatic Chronicle and Journal of the Royal Numismatic Society, Seventh Series, Vol. 1 (1961), pp. 129-130 (3 pages)
Disponibile per la lettura libera on line previa registrazione:
 
- pagina del FAC con intervento di Curtis Clay (che ha messo in vendita la moneta di sopra e che considera il pezzo un asse per i suoi riflessi rossastri) e che parla anche diffusamente di questo rovescio in Vespasiano:
 
 
- esempla del Mnzabinett di Berlino (che lo identifica come dupondio):
 
 
Spero di non aver detto inesattezze; il mio "inglisc is very pur"😁
 
PS: 
@modulo_largo, da dove viene la tua immagine? 
 
Ciao.
 
Stilicho
 
Expand  

Molto interessante! Io lo identificherei più come dupondio se dovessi buttarmi, poichè i pochi esemplari esistenti sono tutti sopra i 12 grammi, inoltre è stato utilizzato come rovescio anche da Vespasiano per un dupondio.. ma sarebbe bello capire nel Ric 2 come viene classificato.. la moneta è stata battuta presso asta internazionale , ed aveva suscitato la mia curiosità..


Supporter
Inviato

Vitellio e' nel RIC I. Tuttavia, nella revisione di Sutherland del 1984, questa moneta non e' stata inserita (Curtis Clay scrive "erroneusly omitted").

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 08/09/2024 alle 20:24, Stilicho dice:

Vitellio e' nel RIC I. Tuttavia, nella revisione di Sutherland del 1984, questa moneta non e' stata inserita (Curtis Clay scrive "erroneusly omitted").

 
Expand  

Mi hai anticipato. Grazie 

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.