Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio a tutti,

sono in difficoltà con la zecca, dovrebbe essere Alessandria, SMALA o SMALB ?

In alternativa forse Antiochia ?

L'ultima lettera mi manda in confusione

Grazie per il supporto

692 A.jpg

692 B.jpg

692 C.jpg

692 D.jpg


Inviato

Se fosse A sarebbe uguale alla prima. Comunque questa non è una moneta provinciale.

Arka

# Slow Numismatics


Inviato
3 minuti fa, Arka dice:

Se fosse A sarebbe uguale alla prima. Comunque questa non è una moneta provinciale.

Arka

# Slow Numismatics

 

Alessandria.. non è provinciale ?

7 minuti fa, Arka dice:

Se fosse A sarebbe uguale alla prima. Comunque questa non è una moneta provinciale.

Arka

# Slow Numismatics

 

Leggendo Alessandria ho ritenuto che fosse provinciale, ma i caratteri latini fanno capire che si tratta di una moneta coniata ad Alessandria ma destinata alla circolazione in tutto l'impero. Mi scuso e vado a postare nella categoria giusta


Inviato
6 minuti fa, CdC dice:

Sposto questa nella categoria giusta ;) e chiudo l'altra.

 

ciao, grazie per il supporto, in quale sezione l'hai inserita ? ☺️

1 ora fa, eggiacal dice:

Alessandria.. non è provinciale ?

Leggendo Alessandria ho ritenuto che fosse provinciale, ma i caratteri latini fanno capire che si tratta di una moneta coniata ad Alessandria ma destinata alla circolazione in tutto l'impero. Mi scuso e vado a postare nella categoria giusta

 

ok se non è A allora per cosa propendi ?

1 ora fa, Arka dice:

Se fosse A sarebbe uguale alla prima. Comunque questa non è una moneta provinciale.

Arka

# Slow Numismatics

 

ok se non è A allora per cosa propendi ?

9 minuti fa, CdC dice:

Sposto questa nella categoria giusta ;) e chiudo l'altra.

 

ahhh in questa, identificazioni ^^ ok grazie mille


Inviato

Non A. Le altre ipotesi sono aperte...

Arka

# slow numismatics


Inviato
1 ora fa, Arka dice:

Non A. Le altre ipotesi sono aperte...

Arka

# slow numismatics

 

Il problema è che c'è una piccola frattura che va proprio sopra la lettera per cui potrebbe averla deformata ... Ma se non è A , non può essere altro che B a questo punto. Per Alessandria. 


Supporter
Inviato
4 ore fa, eggiacal dice:

L'ultima lettera mi manda in confusione

La classificazione e' sicuramente importante, ma non e' tutto; io mi soffermerei (anche e soprattutto) a guardare  la bellezza dei dettagli di questa moneta. 

Ciao.

Stilicho


Inviato
1 ora fa, Stilicho dice:

La classificazione e' sicuramente importante, ma non e' tutto; io mi soffermerei (anche e soprattutto) a guardare  la bellezza dei dettagli di questa moneta. 

Ciao.

Stilicho

 

l'ho fatto 😀 ma è venuto il momento di classificarla...


Supporter
Inviato

Allora è stato già detto tutto. 

Buona notte. 

Stilicho


Inviato
52 minuti fa, Stilicho dice:

Allora è stato già detto tutto. 

Buona notte. 

Stilicho

 

veramente bisogna capire ancora qual è l'ultima lettera, che poi è la ragione per cui ho creato il post. Buonanotte 


Inviato
10 ore fa, eggiacal dice:

veramente bisogna capire ancora qual è l'ultima lettera

Nella zecca di Alessandria tra il 317 e il 324 periodo in cui ha coniato monete per Licinio II sono in funzione due officine contrassegnate dalle lettare A e B. Esclusa la A, perchè, nonostante la frattura, l'ultima lettera dell'esergo non corrisponde, a mio avviso, alle altre A, non resta che la B, come ipotesi per la tua moneta.

Arka

# slow numismatics

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
2 ore fa, Arka dice:

Nella zecca di Alessandria tra il 317 e il 324 periodo in cui ha coniato monete per Licinio II sono in funzione due officine contrassegnate dalle lettare A e B. Esclusa la A, perchè, nonostante la frattura, l'ultima lettera dell'esergo non corrisponde, a mio avviso, alle altre A, non resta che la B, come ipotesi per la tua moneta.

Arka

# slow numismatics

 

grazie mille, 🏆👍🙂 allora è questa: 

Alexandria
RIC VII 30

Licinius II AE Follis. D N VAL LICIN LICINIVS NOB C, helmeted cuirassed bust left, holding spear and shield / IOVI CONSERVATORI, Jupiter standing left, holding Victory on globe and sceptre, eagle at foot left, captive to right, X over IIμ (=12.5 denarii) in right field. Mintmark SMALB. RIC VII Alexandria 30; Cohen 21; Sear (1998) 3816 (not in new Sear).

Modificato da eggiacal

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.